Colombia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Colombia
Le spiagge bianchissime del Mar dei Caraibi, la vegetazione lussureggiante dell'Amazzonia, i rilievi maestosi della Cordigliera delle Ande, le metropoli brulicanti, l'indole accogliente della gente: questi sono soltanto alcuni degli elementi che rendono la Colombia un paese meraviglioso, di cui è facile innamorarsi perdutamente.
Per l'ospitalità e la passione sfrenata per il ballo della sua multietnica popolazione, un tour in Colombia è un'immersione in una festa di sapori indimenticabili e musiche travolgenti, ai quali sarà impossibile resistere.
Tra la modernità di enormi metropoli come Bogotá, il fascino di luoghi paradisiaci come le Islas de Rosario e San Andres e il prezioso patrimonio artistico e archeologico di città quali Cartagena e Popayàn, nei viaggi in Colombia tutti possono trovare il proprio luogo del cuore.
Quando andare in Colombia?
Le zone interne sud-occidentali, dove tra canyon e paesaggi rocciosi si trova il Deserto del Tatacoa, e l'estremo nord, sito del Deserto de La Guajira, sono caratterizzate da un clima arido che fa registrare alte temperature per tutto l'anno.
La regione settentrionale che, invece, si affaccia sul Mar Caraibico, si caratterizza per un clima tropicale e per il susseguirsi di uragani nel periodo tra giugno e novembre.
Cosa mangiare in Colombia?
I piatti tipici colombiani sono tutti coloratissimi e molto gustosi. Tra quelli assolutamente imperdibili, sono da annoverare: le empanadas, piccoli involtini fritti ripieni di carne suina o pollo, da condire con l’ajì, una salsa decisamente piccante; le arepas, tortini di mais, ripieni di uovo, formaggio o carne; i patacones, frittelle di platano; e l’ajiaco, zuppa con vari tipi di patate e pollo, accompagnata da avocado, riso bianco e fette di platano fritto.
In occasione di un viaggio in Colombia è d'obbligo assaggiare le squisite bevande locali come il tinto, purissimo caffè colombiano servito in tazzina; le aromáticas, tisane alle erbe e alla frutta; e tra le bevande alcoliche: l’aguardiente, aromatizzato all’anice, il guarapo e il chicca, ottenute facendo fermentare la frutta o il mais nell’acqua di panela. Delizie per tutti i gusti che rendono unico ogni singolo pasto colombiano.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Colombia?
La confessione predominante in Colombia è quella cattolica, seguita da alcune minoranze cristiane protestanti.
Le principali festività che si celebrano in Colombia sono di carattere religioso, come il Natale, la Settimana Santa e la Pasqua, e si caratterizzano per suggestive messe e processioni accompagnate da canti tradizionali. Festa molto sentita da grandi e piccini è il Carnevale, che ogni 6 gennaio infiamma le strade delle città colombiane con incredibili sfilate di carri allegorici e balli sfrenati al ritmo di salsa. Uno tra i più famosi è il Carnaval de Blancos y Negros.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Colombia?
- 112, per contattare la polizia.
- 119, per chiedere aiuto ai vigili del fuoco.
- 125 / 132, per chiamare un'ambulanza o segnalare un'emergenza sanitaria.
Numeri utili che è importante conoscere sono:
- 127, per segnalare incidenti:
- 111, per le emergenze generiche.
- 153, per contattare il dipartimento di sicurezza.
- (+571) 337-4413 – 243-1175, per avvertire la polizia turistica.
Quali sono gli orari commerciali in Colombia?
Gli orari commerciali, invece, vanno dalle 9.00 alle 20.00, dal lunedì al sabato. Soltanto negli ultimi anni i negozi rimangono aperti anche la domenica.
I bar colombiani solitamente seguono un orario continuato che va dalle 8.00 alle 22.00, mentre i ristoranti rimangono aperti fino alle 14.00 per il pranzo, per poi riaprire intorno alle 19.00 fino alle 21.30.