9 notti per 1 persona
Colombia autentica
10 giorni per conoscere storia, bellezze, cultura e contraddizioni di una nazione ricca di fascino, visitando città tutte da scoprire come Bogotà, Medellin e Cartagena.
Un viaggio oltre gli stereotipi, per avvicinarsi all’anima di una perla del Sud America.
Una scoperta continua. È una nazione, la Colombia, che racchiude in sé l’essenza di un intero continente, le sue bellezze e le sue contraddizioni, la sua storia e la varietà di paesaggi che, dalle spiagge sul Mar dei Caraibi alla giungla amazzonica, ne fanno un luogo veramente unico. Ancora troppo spesso ingiustamente associata a stereotipi negativi, negli ultimi anni la Colombia ha intrapreso un percorso di riscatto dal suo passato difficile, che l’ha portata a sfruttare il suo enorme potenziale per diventare una delle mete più interessanti di tutta l’America Latina.
Tra storia e rinascita. Il nostro viaggio si snoda in un percorso che tocca le sue tre città principali, iniziando dalla capitale Bogotá, che ci accoglierà per raccontarci la sua ricca storia, visibile nelle raffinate chiese coloniali come nei musei che ospitano reperti precolombiani, i suoi fermenti artistici e la vitalità dei suoi colorati mercati. Sarà poi Medellín a svelarci il vero volto della Colombia contemporanea, in una città che da capitale mondiale del narcotraffico ha saputo reinventarsi in esempio positivo di ecosostenibilità, di rigenerazione ambientale e di sviluppo sociale.
Pace tropicale. Infine, Cartagena de Indias ci mostrerà il lato più rilassato di questa nazione, dove le spiagge caraibiche invitano alla calma e incantano con i loro colori brillanti. Tra isole tropicali, ottima cucina e un tuffo tra coralli e acque turchesi, concluderemo in bellezza la nostra conoscenza di una nazione affascinante, che dopo aver vissuto l’inferno sa regalare attimi di paradiso.
Una scoperta continua. È una nazione, la Colombia, che racchiude in sé l’essenza di un intero continente, le sue bellezze e le sue contraddizioni, la sua storia e la varietà di paesaggi che, dalle spiagge sul Mar dei Caraibi alla giungla amazzonica, ne fanno un luogo veramente unico. Ancora troppo spesso ingiustamente associata a stereotipi negativi, negli ultimi anni la Colombia ha intrapreso un percorso di riscatto dal suo passato difficile, che l’ha portata a sfruttare il suo enorme potenziale per diventare una delle mete più interessanti di tutta l’America Latina.
Tra storia e rinascita. Il nostro viaggio si snoda in un percorso che tocca le sue tre città principali, iniziando dalla capitale Bogotá, che ci accoglierà per raccontarci la sua ricca storia, visibile nelle raffinate chiese coloniali come nei musei che ospitano reperti precolombiani, i suoi fermenti artistici e la vitalità dei suoi colorati mercati. Sarà poi Medellín a svelarci il vero volto della Colombia contemporanea, in una città che da capitale mondiale del narcotraffico ha saputo reinventarsi in esempio positivo di ecosostenibilità, di rigenerazione ambientale e di sviluppo sociale.
Tra storia e rinascita. Il nostro viaggio si snoda in un percorso che tocca le sue tre città principali, iniziando dalla capitale Bogotá, che ci accoglierà per raccontarci la sua ricca storia, visibile nelle raffinate chiese coloniali come nei musei che ospitano reperti precolombiani, i suoi fermenti artistici e la vitalità dei suoi colorati mercati. Sarà poi Medellín a svelarci il vero volto della Colombia contemporanea, in una città che da capitale mondiale del narcotraffico ha saputo reinventarsi in esempio positivo di ecosostenibilità, di rigenerazione ambientale e di sviluppo sociale.
Pace tropicale. Infine, Cartagena de Indias ci mostrerà il lato più rilassato di questa nazione, dove le spiagge caraibiche invitano alla calma e incantano con i loro colori brillanti. Tra isole tropicali, ottima cucina e un tuffo tra coralli e acque turchesi, concluderemo in bellezza la nostra conoscenza di una nazione affascinante, che dopo aver vissuto l’inferno sa regalare attimi di paradiso.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Voli domestici Bogotà/Medellin e Medellin/Cartagena
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
- Guide locali parlanti italiano fino a 9 partecipanti
- Assistenza di guida- accompagnatore locale in lingua italiana Boscolo a partire da 10 partecipanti
- 8 pernottamenti in hotel e prime colazioni
- 4 pranzi e 1 cena
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Questo viaggio viene confermato con minimo 2 e massimo 16 partecipanti
L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto
Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Bogotà e attraversando un territorio incantevole.

L’anima autentica dell’America Latina
Dopo decenni difficili, finalmente la Colombia è pronta a mostrare le sue bellezze a chi desidera scoprirne l’anima più vera. Una nazione che è diventata un simbolo di rinascita, che ospita un grande patrimonio storico e naturalistico, e dalla rinnovata attenzione alla sostenibilità e ai progetti di inclusione sociale.
Dopo decenni difficili, finalmente la Colombia è pronta a mostrare le sue bellezze a chi desidera scoprirne l’anima più vera. Una nazione che è diventata un simbolo di rinascita, che ospita un grande patrimonio storico e naturalistico, e dalla rinnovata attenzione alla sostenibilità e ai progetti di inclusione sociale.

Partenza - Bogotà
Partiamo con un volo di linea alla volta della Colombia. Atterriamo all’aeroporto di Bogotà e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Partiamo con un volo di linea alla volta della Colombia. Atterriamo all’aeroporto di Bogotà e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel, dove incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Sofitel Bogota Victoria Regia
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|Bogotà
Partiamo al mattino presto per immergerci nella quotidianità bogotana in uno dei mercati più animati della città, assaggiando frutta tropicale, formaggi artigianali e “amasijos” (impasti tipici colombiani). Pranziamo in un ristorantino locale. Nel pomeriggio esploriamo il cuore storico della città: La Candelaria. Camminiamo tra le vie coloniali fino a Plaza de Bolívar, dove si erge la statua del Libertador Simón Bolívar. Visitiamo la splendida Cattedrale e la vicina Cappella del Sagrario. Visitiamo il Museo dell’Oro e terminiamo al progetto “Fragmentos”, un contro-monumento creato dall’artista Doris Salcedo con le armi smantellate delle FARC e la collaborazione di donne vittime del conflitto armato. Rientriamo in hotel. La cena è libera.
Partiamo al mattino presto per immergerci nella quotidianità bogotana in uno dei mercati più animati della città, assaggiando frutta tropicale, formaggi artigianali e “amasijos” (impasti tipici colombiani). Pranziamo in un ristorantino locale. Nel pomeriggio esploriamo il cuore storico della città: La Candelaria. Camminiamo tra le vie coloniali fino a Plaza de Bolívar, dove si erge la statua del Libertador Simón Bolívar. Visitiamo la splendida Cattedrale e la vicina Cappella del Sagrario. Visitiamo il Museo dell’Oro e terminiamo al progetto “Fragmentos”, un contro-monumento creato dall’artista Doris Salcedo con le armi smantellate delle FARC e la collaborazione di donne vittime del conflitto armato. Rientriamo in hotel. La cena è libera.
Sofitel Bogota Victoria Regia
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|Bogotà - Medellin
Dopo la prima colazione visitiamo il Museo Botero, ospitato in una splendida casa coloniale, dove ammiriamo opere del maestro Fernando Botero e pezzi della sua collezione personale: Picasso, Dalí, Renoir, Monet e altri. Proseguiamo alla Casa della Moneta, per un tuffo nella storia economica e culturale del Paese. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Medellin. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. I pasti sono liberi.
Dopo la prima colazione visitiamo il Museo Botero, ospitato in una splendida casa coloniale, dove ammiriamo opere del maestro Fernando Botero e pezzi della sua collezione personale: Picasso, Dalí, Renoir, Monet e altri. Proseguiamo alla Casa della Moneta, per un tuffo nella storia economica e culturale del Paese. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Medellin. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. I pasti sono liberi.
El Cielo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Medellin
Dedichiamo l’intera giornata a scoprire la straordinaria metamorfosi urbana di Medellin, passata da essere una delle città più pericolose al mondo a capitale di innovazione e inclusione sociale. Iniziamo dal Parque Berrío e dalla vivace Plaza Botero, dove ammiriamo 23 sculture donate dall’artista colombiano alla sua città. In seguito, prendiamo il Metrocable per raggiungere il quartiere San Javier. Continuiamo il nostro percorso nella Comuna 13, oggi un laboratorio di arte urbana e impegno civico. Le scale mobili all’aperto collegano il quartiere alle colline, e i murales e graffiti raccontano la storia del riscatto attraverso la creatività. Il pranzo è incluso nel corso dell’escursione, mentre la cena è libera.
Dedichiamo l’intera giornata a scoprire la straordinaria metamorfosi urbana di Medellin, passata da essere una delle città più pericolose al mondo a capitale di innovazione e inclusione sociale. Iniziamo dal Parque Berrío e dalla vivace Plaza Botero, dove ammiriamo 23 sculture donate dall’artista colombiano alla sua città. In seguito, prendiamo il Metrocable per raggiungere il quartiere San Javier. Continuiamo il nostro percorso nella Comuna 13, oggi un laboratorio di arte urbana e impegno civico. Le scale mobili all’aperto collegano il quartiere alle colline, e i murales e graffiti raccontano la storia del riscatto attraverso la creatività. Il pranzo è incluso nel corso dell’escursione, mentre la cena è libera.
El Cielo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Medellin
Oggi ci immergiamo nel mondo del caffè colombiano, tra i maggiori produttori del mondo. Dopo la prima colazione partiamo verso una “finca” produttrice di caffè, dove scopriamo il ciclo produttivo: dalla semina al raccolto, dalla fermentazione all’essicazione. Proseguiamo per un’altra finca per condividere un pranzo tipico e approfondire come la cultura del caffè è anche una questione di identità, dedizione e sostenibilità. Rientriamo a Medellin nel pomeriggio. La cena è libera.
Oggi ci immergiamo nel mondo del caffè colombiano, tra i maggiori produttori del mondo. Dopo la prima colazione partiamo verso una “finca” produttrice di caffè, dove scopriamo il ciclo produttivo: dalla semina al raccolto, dalla fermentazione all’essicazione. Proseguiamo per un’altra finca per condividere un pranzo tipico e approfondire come la cultura del caffè è anche una questione di identità, dedizione e sostenibilità. Rientriamo a Medellin nel pomeriggio. La cena è libera.
El Cielo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Medellin - Cartagena
In mattinata visitiamo il Giardino Botanico Joaquín Antonio Uribe, cuore pulsante della rivoluzione verde di Medellin. Questo spazio non è solo un’oasi di pace con piante tropicali, farfalle e laghetti, ma è soprattutto un laboratorio scientifico e sociale. Qui si è sviluppato un progetto che ha portato Medellin a creare 33 corridoi verdi permettendo la riduzione della temperatura urbana di 3°C e un miglioramento della qualità dell’aria. Il giardino botanico ospita attività educative, ricerca botanica e formazione per i giardinieri urbani provenienti da contesti vulnerabili. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Cartagena. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.
In mattinata visitiamo il Giardino Botanico Joaquín Antonio Uribe, cuore pulsante della rivoluzione verde di Medellin. Questo spazio non è solo un’oasi di pace con piante tropicali, farfalle e laghetti, ma è soprattutto un laboratorio scientifico e sociale. Qui si è sviluppato un progetto che ha portato Medellin a creare 33 corridoi verdi permettendo la riduzione della temperatura urbana di 3°C e un miglioramento della qualità dell’aria. Il giardino botanico ospita attività educative, ricerca botanica e formazione per i giardinieri urbani provenienti da contesti vulnerabili. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Cartagena. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.
Charleston Santa Teresa Cartagena
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Cartagena
Ci immergiamo nell’atmosfera senza tempo del centro storico di Cartagena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Durante il tour visitiamo la suggestiva Chiesa di San Pedro Claver, dedicata al “missionario degli schiavi” che dedicò la sua vita alla difesa dei diritti umani. Proseguiamo con la visita al Museo Storico di Cartagena, noto anche come Museo dell’Inquisizione, dove scopriamo la storia dell’Inquisizione spagnola in Colombia attraverso documenti, strumenti originali e testimonianze. Il pranzo è libero e il pomeriggio a disposizione. In serata, ci attende una cena al ristorante Celele, vincitore del Sustainable Restaurant Award 2025, che celebra la biodiversità gastronomica della costa caraibica colombiana.
Ci immergiamo nell’atmosfera senza tempo del centro storico di Cartagena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Durante il tour visitiamo la suggestiva Chiesa di San Pedro Claver, dedicata al “missionario degli schiavi” che dedicò la sua vita alla difesa dei diritti umani. Proseguiamo con la visita al Museo Storico di Cartagena, noto anche come Museo dell’Inquisizione, dove scopriamo la storia dell’Inquisizione spagnola in Colombia attraverso documenti, strumenti originali e testimonianze. Il pranzo è libero e il pomeriggio a disposizione. In serata, ci attende una cena al ristorante Celele, vincitore del Sustainable Restaurant Award 2025, che celebra la biodiversità gastronomica della costa caraibica colombiana.
Charleston Santa Teresa Cartagena
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Isole del Rosario - Cartagena
Salpiamo dal porto di Cartagena per un’indimenticabile escursione in barca verso il Parque Nacional Natural Corales del Rosario y de San Bernardo, uno dei tesori naturali della Colombia. Questo arcipelago, formato da 23 isole coralline, è famoso per gli ecosistemi protetti (barriere coralline, mangrovie e lagune costiere) e per l’incredibile biodiversità marina. Dopo circa un’ora di navigazione tra acque turchesi e isole tropicali, raggiungiamo San Pedro de Majagua, incantevole isola con mare cristallino, sabbia bianca e una vegetazione lussureggiante: è il luogo ideale per rilassarsi, nuotare tra i coralli e i pesci tropicali. Pranziamo sull’isola e nel pomeriggio rientriamo in barca a Cartagena. La cena è libera.
Salpiamo dal porto di Cartagena per un’indimenticabile escursione in barca verso il Parque Nacional Natural Corales del Rosario y de San Bernardo, uno dei tesori naturali della Colombia. Questo arcipelago, formato da 23 isole coralline, è famoso per gli ecosistemi protetti (barriere coralline, mangrovie e lagune costiere) e per l’incredibile biodiversità marina. Dopo circa un’ora di navigazione tra acque turchesi e isole tropicali, raggiungiamo San Pedro de Majagua, incantevole isola con mare cristallino, sabbia bianca e una vegetazione lussureggiante: è il luogo ideale per rilassarsi, nuotare tra i coralli e i pesci tropicali. Pranziamo sull’isola e nel pomeriggio rientriamo in barca a Cartagena. La cena è libera.
Charleston Santa Teresa Cartagena
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8|Cartagena - Rientro
Il nostro viaggio in Colombia è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di storia. In base all’orario del volo, abbiamo tempo per lo shopping o visite autonome prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, con pernottamento a bordo.
Il nostro viaggio in Colombia è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di storia. In base all’orario del volo, abbiamo tempo per lo shopping o visite autonome prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, con pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia
Atterriamo in Italia, concludendo così la nostra vacanza in Colombia.
Atterriamo in Italia, concludendo così la nostra vacanza in Colombia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Informazioni sulla destinazione
La Colombia è attraversata dall'equatore nella sua parte meridionale e presenta diversi tipi di clima, anche se in pianura generalmente fa caldo e le temperature variano di poco nel corso dell'anno. E' difficile trovare un periodo che vada bene per tutta la Colombia, ma nella maggior parte del territorio il periodo migliore va da dicembre a marzo, più secco o comunque meno piovoso. Vi sono però zone dove le piogge sono abbondanti tutto l'anno, quelle della foresta, oppure dove la stagione meno piovosa è invertita, l'estremo sud dell'area amazzonica e dell'area andina, o dove il periodo meno piovoso va da agosto a novembre. Per fare i bagni il Mar Caribico è abbastanza caldo tutto l'anno. Anche l'Oceano Pacifico è caldo tutto l'anno questa costa però risulta sempre abbastanza piovosa. La stagione degli uragani va da giugno a novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre.
Necessario il passaporto in corso di validità - almeno per la durata prevista del soggiorno - e in buone condizioni. Le Autorità colombiane non ammettono viaggiatori con libretto del passaporto deteriorato (macchie, strappi e ogni tipo di alterazione, seppur minima). Visto d'ingresso: Non è necessario il visto per scopi turistici. Al momento dell’ingresso nel Paese le Autorità di frontiera annotano (con apposito timbro) sul passaporto la durata del soggiorno (per un massimo di 90 giorni). Se si desidera rimanere nel Paese oltre il periodo di soggiorno consentito, è necessario richiedere - in tempo utile - all'Ufficio Immigrazione “Migración Colombia” una proroga (soggetta a pagamento), fino ad un massimo di 180 giorni totali di permanenza. Si sottolinea l'importanza che le dichiarazioni in merito alle ragioni e alle modalità del soggiorno siano corrette e veritiere, al fine di evitare difficoltà. In ogni caso per l’ingresso e il soggiorno in Colombia si consiglia di consultare il sito Soggiorno in Colombia. Per coloro che si rechino nel Paese per motivi diversi dal turismo (es.: affari, partecipazione ad attività scientifiche, educative, artistiche, culturali e sportive, non a scopo di lucro), si raccomanda di consultare il sito dell'Ambasciata colombiana a Roma. Ai fini dell’ingresso in Colombia, ogni viaggiatore deve compilare - prima della partenza - il modello Check-Mig Colombia. In caso di mancata compilazione del modello, le Compagnie Aeree potranno avvalersi della facoltà di non consentire l’imbarco. Si ricorda che il pre-registro migratorio Check-Mig è completamente gratuito. Si raccomanda di utilizzare solo il link presente nella pagina web ufficiale di Migración Colombia sopra riportato, al fine di non incorrere in possibili truffe o furti di dati personali, utilizzando siti web non ufficiali. I viaggiatori in arrivo dall'Angola, dal Brasile, dalla Repubblica Democratica del Congo o dall'Uganda, o che vi abbiano trascorso più di 24 ore in transito, dovranno fornire la prova della vaccinazione contro la Febbre Gialla, al momento dell'ingresso.
Sei ore in meno rispetto all'Italia; sette ore in meno quando in Italia è in vigore l'ora legale (da fine marzo a fine ottobre).
Non è richiesta alcuna vaccinazione per viaggiare in Colombia. Consigliamo di rivolgersi al proprio medico per avere maggiori informazioni sulla possibilità della profilassi antimalarica e la vaccinazione contro la febbre gialla (non obbligatorie ma consigliate) per chi si reca nelle zone amazzoniche e nei Parchi Nazionali di Amacayacu, Gorgona e Tayrona. A Bogotà e nelle principali città l'acqua è potabile e disinfettata con cloro. In alcuni quartieri, tuttavia, si continuano a registrare casi di infezione intestinale dovuti all'acqua corrente. Si suggerisce di bere acqua minerale e bibite sigillate, senza aggiungere ghiaccio o, prima di bere l'acqua corrente, farla bollire specie in aree extraurbane; di consumare cibi (carne, pesce e verdure) solo se ben cotti e di mangiare frutta solo priva di buccia.
La moneta locale è il Peso colombiano ($) che ha un valore fluttuante in relazione con il dollaro. Le valute estera maggiormente diffuse sono il dollaro USA e l'Euro, sia contante che in assegni (eurocheques), può essere cambiata presso le banche e i cambiavalute, però è preferibile utilizzare US Dollari o, ancora meglio, carte di credito internazionali, accettate da tutti i grandi magazzini, ristoranti e negozi. Le carte di credito vengono usualmente accettate e risulta la forma di pagamento più comoda. Prima della partenza si consiglia di consultare la propria banca poichè in Colombia il codice pin da inserire potrebbe leggermente variare digitando, ad esempio, un numero in più o in meno.