Puglia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Puglia

Alberobello
Un tour a Alberobello rivela un luogo pieno di magia: qui si trova un vero e proprio villa...
Scopri tutti i viaggi
Lecce
Lecce è una città ricca di stimoli culturali non solo durante le frequentati...
Scopri tutti i viaggi
Ostuni
Un cameo pregiato che affascina, abbarbicato su un colle fra la campagna e il mare: ecco O...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Puglia
I viaggi in Puglia sono viaggi nel mare e verso spiagge meravigliose. Ma un tour in Puglia non vuol dire solo questo: le distese di ulivi millenari affascinano e donano un olio insuperabile nel gusto; la Valle dei Trulli incanta con le sue misteriose costruzioni bianche, mentre i resti delle civiltà antiche seducono ancora.
La Puglia si anima di tradizioni, vive di sapori e colori che incantano.
Quali sono i principali eventi e festività in Puglia?
La Puglia ha tradizioni radicate, per questo sagre e feste popolari con musiche, cibi gustosissimi e rievocazioni storiche si susseguono, di paese in paese, durante l’anno e particolarmente d’estate.
Tra le più celebri fra le festività in Puglia ci sono il Carnevale di Putignano, la Festa di San Nicola di Bari e la Disfida di Barletta.
Uno degli imperdibili eventi in Puglia è la Notte della Taranta di Melpignano, un festival musicale che si svolge ad agosto a base di pizzica e tarantelle che coinvolge gente da tutta Europa e artisti di grande livello, trascinati dal ritmico ballo per tutta la notte.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Puglia?
Fra le innumerevoli cose da vedere in Puglia, ne segnaliamo alcune imperdibili.
Polignano a Mare regala scorci mozzafiato, basta sostare sulle terrazze panoramiche appoggiati alle balaustre di fronte allo spettacolo di un mare e di un cielo azzurri che baciano le case bianche.
Nei viaggi in Puglia non può mancare un giro del Salento, terra dal clima sempre gradevole e dall’accoglienza generosa. Alberobello e i suoi trulli, il barocco di Lecce, il fascino di Santa Maria di Leuca e la bianca Ostuni fanno innamorare in ogni stagione.
Il maestoso Castel del Monte, costruito da Federico II, è un monumento ricco di simboli che lo decorano. Si staglia contro il cielo nella sua imponenza medievale dalle forme perfette.
Bari è una città vivacissima ricca di antiche chiese come la Basilica di San Nicola. Sacro e popolare si uniscono: passeggiando per le vie si scoprono le donne mentre preparano fuori dalle case le orecchiette come una volta.
Fra le cose da fare in Puglia c’è una visita a Egnazia con i suoi millenni di storia che ridona i resti delle civiltà greche e romane. Visitando la necropoli e le gallerie sotterranee si fa un vero balzo nel tempo.
Lecce è la capitale del barocco pugliese. I palazzi decorati da fregi e simboli fanno da sfondo alle eleganti vie della città: le pietre chiare creano un effetto lumino inconsueto.
Quali sono i principali motivi per andare in Puglia?
Distesa fra due mari, è il posto ideale per una vacanza al mare, uno dei principali motivi per visitare la Puglia: chilometri di spiagge sabbiose o rocciose con un’acqua cristallina e il cielo azzurro, da Torre dell’Orso a Santa Maria di Leuca, Gallipoli o il Gargano, per una vacanza che conquista.
La Puglia fu terra di conquiste e le civiltà hanno lasciato le loro tracce fin dalla preistoria, dalla Grecia fino al Rinascimento e al barocco. In ogni angolo di questa terra si trovano vestigia che arricchiscono una vacanza pugliese.
Visitare la Puglia vuol dire scoprire una natura amabile senza contaminazioni: nei parchi del Gargano e delle Murgie, nelle riserve marine come Torre Guaceto e molti altri paesaggi naturali da togliere il fiato.
La gastronomia pugliese è fatta di semplicità e genuinità, legata ai prodotti della terra nelle diverse stagioni. La pasta fatta in casa si unisce alle verdure e all’olio per inventare piatti magnifici, arricchiti dalla carne o dal pesce che ne esaltano il sapore vincente.