Croazia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Istria
Una vacanza in Istria ha il colore blu del mare e il sapore intenso del tartufo. La costa ...
Scopri tutti i viaggi
Dalmazia
Visitare la Dalmazia significa ammirare la natura e la storia giungendo alla conclusione c...
Scopri tutti i viaggi
Laghi di Plitvice
Un viaggio nei laghi di Plitvice ti porta nel cuore splendido della Dalmazia. Un cuore ver...
Scopri tutti i viaggiCittà in Croazia

Zagabria
Un viaggio a Zagabria è l’occasione giusta per fare il pieno di cultura. Ci s...
Scopri tutti i viaggi
Dubrovnik
L’incanto di questa città-museo resterà uno dei migliori ricordi del v...
Scopri tutti i viaggi
Spalato
Un viaggio a Spalato è un salto indietro nel tempo. Il meraviglioso Palazzo di Dioc...
Scopri tutti i viaggi
Abbazia
Un tour ad Abbazia è un’esperienza di estasi per lo sguardo. Questa localit&a...
Scopri tutti i viaggi
Sibenico
Se vuoi passeggiare nelle strade medievali andando alla ricerca di chiese particolari e ri...
Scopri tutti i viaggi
Pola
Le vacanze a Pola mescolano il piacere del relax sulle spiagge dell’Istria all&rsquo...
Scopri tutti i viaggi
Zara
Le vacanze a Zara sono come un particolare viaggio nel tempo. Le piazze, le chiese e i mon...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Croazia
Le splendide spiagge e le graziose baie, unitamente alla vegetazione mediterranea, fanno del Paese una delle mete più attraenti.
Tra luoghi di interesse storico e culturale, da visitare durante un tour in Croazia, il Paese ospita angoli pittoreschi e suggestivi scorci sul mare, e la sua capitale, Zagabria, custodisce storici edifici che si affacciano su strade di origine medievale.
I viaggi in Croazia, tra antichi borghi e parchi naturali, permetteranno di venire in contatto con una terra dalla cultura ricca e dalle preziose testimonianze storiche.
Quando andare in Croazia?
I mesi autunnali sono invece piovosi e, al sud, segnati da umidi venti, per cui, se si vuole visitare il volto storico della Croazia per ammirare le splendide chiese e gli antichi edifici, è nei mesi primaverili, così come nel mese di settembre, che è preferibile organizzare un viaggio nel Paese.
Cosa mangiare in Croazia?
Il pesce è forse il prodotto maggiormente consumato sulle splendide coste croate, mentre nella zone nord-occidentali del Paese, che risentono della tradizionali culinarie austriache, i piatti tipici sono a base di carne, spesso cucinata arrosto oppure allo spiedo come la peka janjetina. Da non dimenticare poi le saporite pietanze preparate nella regione della Slavonia, nella quale viene ripresa la gastronomia ungherese dalla quale deriva il cobanac, simile al gulash.
Rinomati vini rossi e bianchi prodotti dai viticoltori croati sono apprezzati in tutto il mondo, così come i liquori che è possibile gustare insieme ai tipici dessert. Preparati in casa oppure più elaborati, tra i dolci croati spiccano torte farcite con gustose creme, ma nelle pasticcerie è anche possibile acquistare squisiti bigné e biscotti coperti di zucchero a velo.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Croazia?
Quasi la totalità dei croati sono cattolici, ma sul territorio sono presenti minoranze di ortodossi e di seguaci dell'islam sunnita.
Mentre l'inverno regala il Carnevale di Fiume, che tra musiche e canti è particolarmente vivace, appuntamenti dedicati alla musica classica, così come alle rock band e ai musicisti internazionali ravvivano la Croazia da aprile e per tutta l'estate. Immancabili anche le giornate dedicate alle specialità gastronomiche del Paese: mentre ad aprile si celebrano gli asparagi, a ottobre è la volta dei tartufi, mentre a maggio, in Istria, i viticoltori offrono degustazioni in occasione della manifestazione Cantine Aperte.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Croazia?
94 (Pronto Soccorso)
92 (Polizia)
93 (Vigili del Fuoco)
Quali sono gli orari commerciali in Croazia?
Durante una visita della Croazia è immancabile una sosta nei ristoranti tipici che sono aperti dalle 12.00 alle 24.00 a eccezione della domenica, solitamente giorno di chiusura.