Giordania
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Wadi Rum
Visitare il Wadi Rum significa sentirsi parte di uno spettacolo. Tra le dune rosse, le roc...
Scopri tutti i viaggi
Mar Morto
I viaggi nel Mar Morto sono un mix di esperienze diverse, avvincenti e sorprendenti. Impos...
Scopri tutti i viaggiCittà in Giordania

Amman
I viaggi ad Amman ti fanno conoscere il carattere speciale della capitale della Giordania....
Scopri tutti i viaggi
Petra
Un viaggio a Petra lascia senza parole ma ti riempie di stupore e di magiche sensazioni. S...
Scopri tutti i viaggi
Aqaba
Un viaggio ad Aqaba è l’ideale per chi cerca una località di villeggia...
Scopri tutti i viaggi
Jerash
In un viaggio a Jerash si viene portati ai tempi dell’antica Roma. Ti siederai sugli...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Giordania
La Giordania ha tutto: città effervescenti, panorami spettacolari, resort paradisiaci affacciati sul mare e antiche rovine di imponenti monumenti del passato. Si potrebbe passare una vita intera a esplorare tutto ciò che il paese ha da offrire. La vivace capitale Amman, con i suoi mercati colorati, ospita la celebre Cittadella e il suo Anfiteatro romano. La città perduta di Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno, scolpita nella roccia dei canyon del deserto sudoccidentale della Giordania. Il Wadi Rum, uno dei deserti più belli al mondo. Questa terra si affaccia anche sul Mar Morto e sullo splendido golfo di Aqaba. Un viaggio in Giordania diventa un viaggio nel tempo con una visita all'antica città romana di Jerash. Un tour in Giordania è quindi un tour nella magia del passato e nella natura, ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di emozioni forti e sensazioni di altri tempi.
Quando andare in Giordania?
Per chi non si fa spaventare da qualche grado in più o qualche grado in meno, possono andare bene anche gli altri mesi dell'anno.
Cosa mangiare in Giordania?
Cominciando dalle salse, in Giordania si possono gustare l'hummus, una squisita salsa di ceci e di olio di semi di sesamo che si palesa in ogni momento della giornata, e il babaganoush, salsa di melanzane arrostite, tahini, aglio e succo di limone. I piatti giordani portano in tavola anche diverse specialità a base di carne come il kibbeh, il koftah bi tahini, lo zarb e il kebab, che non è il kebab comunemente conosciuto ma il kebab tipico giordano, che si traduce in deliziosi spiedini di agnello. Le bevande da provare assolutamente sono invece il tè "beduino" preparato con tè nero e spezie, e il caffè, orgogliosamente preparato con il cardamomo come un vero e proprio rito. Per quanto riguarda i dolci, merita di essere citato l'hareesh, un dolce tipico realizzato con semola, cocco, panna, zucchero, mandorle e yogurt.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Giordania?
La Giordania è un melting pot di diversi gruppi etnici e, grazie all’attitudine e alle politiche liberali del paese, ha consentito a ognuno di questi di mantenere le proprie tradizioni e assimilare al contempo la cultura generale. La quasi totalità della popolazione è musulmana, ma esiste un’importante minoranza cristiana del 5%. La Giordania inoltre è la patria di diverse popolazioni, come Beduini, Palestinesi, Armeni, Circassi, Curdi e di molti altri.
Ad Amman si trovano numerosi ristoranti, caffetterie e gallerie d’arte e le nuove generazioni hanno creato un’unica e locale pop culture. La Giordania è oggi considerata la capitale del settore IT nel Medio Oriente e vanta la popolazione più acculturata del Levante. Le principali festività sono collegate alla tradizione musulmana, come il Capodanno Islamico (che varia ogni anno), il Ramadan, il mese di digiuno, e l'Eid al-Fitr, la festa che ne celebra la fine. La festa civile più importante è quella del 25 maggio, che celebra l'Anniversario dell'Indipendenza della Giordania.