Andalusia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Andalusia

Cordoba
Nella Spagna più autentica e selvaggia, la città di Cordova è allegra ed esuberante, lumin...
Scopri tutti i viaggi
Granada
“Un tralcio di vite, un raggio di sole segnano il luogo dove batte il mio cuore”, scrisse ...
Scopri tutti i viaggi
Malaga
Pensando al sole e al mare non si può che pensare a Malaga, una città tanto antica quanto ...
Scopri tutti i viaggi
Siviglia
Accogliente, luminosa, colorata e bagnata dalle limpide acque del fiume Guadalquivir: Sivi...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Andalusia
Baciata dal sole tutto l'anno, accarezzata dalle acque di un mare blu profondo e animata dal ritmo travolgente del flamenco: l'Andalusia, la regione più passionale della Spagna. Sita nella Spagna meridionale e bagnata dall'Atlantico a ovest e dal Mediterraneo a est, l'Andalusia è la terra spagnola più calda, con il suo clima torrido in estate e mite in inverno. Nei viaggi in Andalusia si ha la preziosa opportunità di immergersi nello splendore dell'arte e dell'architettura arabe, cristiane ed ebraiche e contemporaneamente ammirare alcune tra le più strabilianti opere di arte contemporanea, come i capolavori del geniale Picasso. Inoltre, in un tour in Andalusia è davvero impossibile annoiarsi: tra i pittoreschi pueblos blancos immersi nel verde intenso di antichissimi uliveti, le succulente tapas da gustare sulle terrazze panoramiche dei tradizionali bar, lo spettacolo delle corride e il passionale ritmo del flamenco che infiamma le notti di questa magica regione.
Quali sono i principali eventi e festività in Andalusia?
Tra le festività in Andalusia, tra le più sentite sono indubbiamente da annoverare la Semana Santa, durante la quale nelle più importanti città si susseguono le processioni delle tradizionali confraternite e il suggestivo cammino penitenziale dei nazarenos, e il Carnevale di Cadice, nel corso del quale per ben 11 giorni in ogni angolo della città sono organizzati sfilate in costume, balli sfrenati, mercatini gastronomici e fuochi d'artificio strabilianti.
Tra gli eventi in Andalusia, il più movimentato è la Feria de Abril di Siviglia, che due settimane dopo la Pasqua anima la città con mercatini di ogni tipo, danze, buon cibo e abiti della tradizione, dalla mezzanotte del lunedì fino alla domenica successiva, concludendosi con un sorprendente spettacolo pirotecnico.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Andalusia?
Impossibile, poi, in un tour in Andalusia, perdersi le bellezze paesaggistiche della regione, come le paradisiache spiagge della Costa Luz, site nella provincia di Cadice, quelle della zona di Nerja, con le intime e incontaminate calette, come la meravigliosa Cala Barranco de Maro, le maestose cime della Sierra Nevada e le suggestive valli delle Alpujarrasì.
Tra le innumerevoli cose da fare in Andalusia non può di certo mancare un tour tra i musei di Malaga, come il Museo del Vino, il Museo di Belle Arti e il celeberrimo Museo di Picasso, all'interno del quale è possibile ammirare ben 233 opere del grandissimo pittore spagnolo.
Per gli amanti degli sport, c'è solo da scegliere tra il surf e i tour in barca a vela tra le onde della località di Tarifa, lo scii nell'enorme stazione sciistica della Sierra Nevada e il trekking tra le lussureggianti valli boscose, gli altopiani e le montagne frastagliate del Parque Natural de las Sierras de Cazorla.
Per tutti, il divertimento è assicurato nei movimentati lidi balneari della Costa del Sol e nei locali della movida di Siviglia, Malaga e Cordoba, dove tra l'ottimo cibo locale e coinvolgenti spettacoli di flamenco, non si vorrebbe mai lasciare queste città da sogno.