Malaga
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Malaga
Pensando al sole e al mare non si può che pensare a Malaga, una città tanto antica quanto ricca, che è bello scoprire senza fretta, gustando le atmosfere particolari, la bellezza della natura e il calore delle tradizioni.I viaggi a Malaga permettono di entrare nel mondo di uno dei più grandi geni della pittura mondiale, Pablo Picasso, e di tornare indietro nel tempo fino all’epoca dei fenici e dei romani.Ma un tour a Malaga è imperdibile soprattutto per il carattere schietto e sincero che è impossibile non amare appena si arriva in Andalusia, una terra misteriosa e indomabile, che tra le emozioni della plaza de toros e uno spettacolo di flamenco, non si vorrebbe mai lasciare.
Quali sono i principali eventi e festività a Malaga?
Imponenti sono anche i festeggiamenti della Gran Fiesta di Verano (gran festa dell’estate), la feria di agosto che dura 10 giorni e ricorda la riconquista di Malaga da parte dei re cattolici. In tutta la città si organizzano stand e si gustano le specialità locali, si assiste a spettacoli pirotecnici, musicali e alla corrida, mentre tutti indossano i costumi tradizionali.
Il 28 dicembre si celebra la Fiesta Mayor de Verdiales, un grande raduno dei gruppi che suonano verdiales, un particolare tipo di musica folk. Per quanto riguarda gli eventi a Malaga, ricordiamo il Festival del Cinema Spagnolo che si tiene in marzo.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Malaga?
Anche una passeggiata alla Cattedrale è tra le cose da fare a Malaga: l’imponente edificio, che sorge dove un tempo esisteva la più importante moschea della città, fu edificata a partire dal 1528.
Per chi ama la natura è imperdibile una passeggiata al Parque, un giardino botanico subtropicale che fiancheggia il porto, ma anche chi è patito di shopping troverà pane per i suoi denti sulla Calle Marqués de Larios, la via commerciale per eccellenza.
Un viaggio a Malaga è l’occasione per fare un tuffo nell’arte. La città natale di Pablo Picasso ospita il museo a lui intitolato, un centro di arte contemporanea, il Museo Carmen Thyssen, la Collezione del Museo Russo San Pietroburgo di Malaga, una costola dell’Ermitage, e il Centro Pompidou Malaga, l’unica sede secondaria dell’omonimo museo parigino.
Quali sono i principali motivi per andare a Malaga?
Qui, a pochi chilometri dall’Africa, il clima è mite anche d’inverno, e in primavera ed estate è possibile godere delle splendide spiagge e dei ritmi di vita che rallentano e si adattano alle lunghissime giornate.
Ma non solo storia e natura caratterizzano Malaga: la città è anche una metropoli moderna dove è possibile fare shopping tra grandi magazzini, centri commerciali e piccoli mercatini ricchi di curiosità, ma anche lanciarsi in una vita notturna tra le più frizzanti di tutta la spagna. Lo spirito gitano andaluso, infatti, saprà contagiare chi decide di passare qualche giorno qui all’insegna della spensieratezza e delle tradizioni.