Namibia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Namibia
È la natura la parola d'ordine di un tour in Namibia, uno degli stati più a sud del continente africano, nonché uno dei paesi meno popolati al mondo: le montagne si alternano alle dune di sabbia, i profondi canyon alle coste incontaminate, antichissime tracce dell’uomo e dei dinosauri agli animali selvaggi e liberi ancora oggi nel loro habitat naturale. E tutto è scrupolosamente protetto da parchi naturali e riserve.
I viaggi in Namibia sono un’esperienza riservata ai veri amanti dell’avventura, a chi vuole fare un viaggio nel cuore dei tempi.
Quando andare in Namibia?
Il clima della Namibia è semidesertico, molto caldo di giorno e freddo di notte (in alcune zone la temperatura può scendere anche sotto lo zero). Le precipitazioni sono per lo più concentrate tra gennaio e aprile e tra ottobre e dicembre.
Cosa mangiare in Namibia?
Abbondano le carni per noi più inusuali come la carne di struzzo, di zebra, di giraffa e coccodrillo, mentre il cereale più diffuso è il miglio da cui si ottiene un gradevole porridge che i namibiani mangiano a colazione, ma anche una sorta di pane. Nel nord particolarmente ricca è la scelta di frutta locale. Tra le cose da mangiare in Namibia, se proprio si vuole osare, c'è l'eedingu, piatto di carne essicata con carote e fagioli, l'omanugu, un bruco fritto di solito servito con chili e cipolla, e l'oshifima ne vanda, composto di miglio e carne.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Namibia?
La confessione predominante in Namibia è quella cristiana, anche se alcuni culti animisti persistono nelle zone più isolate e a Windhoek è presente una nutrita comunità musulmana.
Le festività namibiane non sono molte: nella capitale a marzo si tiene Mbapira/Enjando Street Festival, un evento coloratissimo e stravagante, e ad aprile il Carnevale, istituito dagli immigrati tedeschi. Vi è anche una versione locale dell’Oktoberfest, tra bevute di birra, cibo e molto divertimento in abiti bavaresi. Nel weekend più vicino al 26 agosto si celebra la festa più sentita dai namibiani, il Maherero Day, in cui si indossano i costumi tradizionali e si commemorano i caduti delle guerre contro i tedeschi.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Namibia?
Nella capitale, per l’ambulanza e i vigili del fuoco ci si può rivolgere a (264) 612 11111 o (264) 612 902830.