Budapest
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Budapest
I viaggi a Budapest ti conducono nello splendore della capitale ungherese, tra edifici ricchi di decorazioni, ponti imponenti e chiese uniche. Il bello è che scoprendo a fondo la città si coglie la sua essenza frizzante e accogliente. I musei e gli eventi sono tanti e interessanti e non manca l’occasione di rilassarsi nei bagni termali della città.
Quali sono i principali eventi e festività a Budapest?
Se ti piace la musica puoi partecipare allo Sziget festival, che si tiene sull’isola di Margherita e richiama artisti da tutto il mondo.
Per gli amanti del vino c’è il Festival del Vino e dello Spumante che si svolge in settembre.
A metà aprile c’è il Budapest Spring Festival mentre in luglio si svolge ogni anno il Gran Premio di Formula Uno.
Molti festival poi celebrano l’arte e la cultura come il National Dance House Festival (aprile) e il Festival della Cultura Ebrea (settembre).
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Budapest?
Il Parlamento è tra i monumenti più alti della città insieme al Duomo di Santo Stefano che si trova nel quartiere di Pest e che sorprende per la sua grandezza, gli interni decorati in marmo e la reliquia di Stefano, primo re d’Ungheria.
Un altro edificio religioso importante è la Chiesa di Mattia, famosa per il tetto decorato con le piastrelle in ceramica Zsolnay e per gli affreschi al suo interno. La chiesa si trova nel quartiere del castello, immancabile tappa per chi visita la capitale.
Il Castello di Buda è Patrimonio dell’Unesco e sorge su una collina. Al suo interno puoi visitare il Museo Storico di Budapest e la Galleria Nazionale Ungherese.
Sempre in questo quartiere puoi ammirare il Bastione dei Pescatori composto da sette torri decorative e dalla statua di Santo Stefano a cavallo.
Collegamento tra il castello e il Parlamento è l’iconico Ponte delle Catene caratterizzato da due imponenti pilastri in stile neoclassico e due grandi statue di leoni.
Altre due zone celebri di Budapest sono il Piazzale degli Eroi, famoso per il Monumento del Millenario dedicato agli antichi eroi ungheresi, e Vaci Utca, la via pedonale in cui fare shopping o fermarsi in un bar.
Tra i musei vale la pena di visitare il Museo di Arte Contemporanea Ludwig e la Galleria Nazionale Ungherese che ospita le opere d’arte degli artisti del Paese, dal Medioevo a oggi. Particolari sono il Museo delle Bandiere del Mondo e quello della Metropolitana, la cui stazione Deák tér è la più antica d’Europa.
Quali sono i principali motivi per andare a Budapest?
Un altro buon motivo per andare a Budapest è un tour sul Danubio. Una crociera sul fiume consente di ammirare la città da una prospettiva diversa ma anche di fare diverse esperienze come visitare l’Isola di Margherita, degustare vino o partecipare a diversi eventi in occasione delle festività.
Come muoversi a Budapest?
Anche i taxi non solo troppo costosi e i treni sono perfetti per i luoghi più periferici.