Chefchaouen
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Chefchaouen
Fare un viaggio a Chefchaouen significa visitare una città davvero unica dove le piastrelle smaltate tipicamente marocchine incontrano l’architettura spagnola e dove il rosso e l’azzurro non smettono mai di stupire. Fuori dalla Medina poi ti aspettano spettacolari sentieri da percorrere nelle montagne, tra cascate e foreste da favola.
Quali sono i principali eventi e festività a Chefchaouen?
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Chefchaouen?
Il cuore di questa parte antica è Plaza Uta el-Hammam, il luogo perfetto dal quale partire per l’esplorazione della Medina e per visitare la splendida Kasbah. Oltre le mura di questa fortezza cinta da mura ti attendono un rigoglioso giardino, un museo etnografico e una galleria d’arte con opere di artisti locali. Il museo, invece, racconta la storia della città attraverso antiche immagini.
La Grande Mosquée non è aperta a chi non è di fede musulmana ma puoi ammirarne dall’esterno la particolare torre ottagonale.
Le montagne che incorniciano la città non fanno solo da sfondo ma sono tra i luoghi di interesse di Chefchaouen. Il Ras el-Maa, il fiume che scorre appena fuori dalla Medina, forma delle belle cascate che vale la pena di immortalare. Oltre le colline, appena fuori dalla città, si estende il Parco Nazionale di Talassemtane. Sono circa 80.000 kmq di montagna, cascate e foreste in cui si snodano percorsi spettacolari per fare trekking. Tra cedri e pini marittimi potrai cercare le volpi e le bertucce, e se sei fortunato, anche l’aquila reale.
All’ingresso del Parco vale la pena di visitare l’Ecomuseo di Talassemtane dove troverai tutte le informazioni sui percorsi, la flora e la fauna del luogo.
Quali sono i principali motivi per andare a Chefchaouen?
Chefchaouen inoltre è la base di partenza ideale per chi vuole fare un’escursione nel Parco Nazionale e dunque per tutti gli amanti della vacanza attiva e della natura.
Infine la città è famosa anche per i suoi prodotti tipici legati alle montagne che la circondano: manufatti in legno di cedro, indumenti in lana, miele di fiori di montagna e il cremoso latte di capra.