Luxor
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Luxor
I viaggi a Luxor conducono nel più grande museo all’aperto del mondo. Tra il Nilo e le colline rocciose puoi scoprire tutto ciò che resta dell’antica Tebe. Ed è veramente tanto quello che si può vedere: santuari, templi, tombe (circa 150 tra quelle dei re, delle regine e dei nobili) e monumenti che rivelano pitture straordinarie, misteriosi geroglifici e statue imponenti.
Quali sono i principali eventi e festività a Luxor?
Se le tue vacanze a Luxor sono programmate tra gennaio e febbraio puoi partecipare alla Maratona di Luxor che parte da Deir al-Bahri e percorre un itinerario circolare passando per i principali siti archeologici.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Luxor?
I templi di Karnan costituiscono un vero e proprio complesso di santuari e monumenti risalenti al periodo che va dal 1570-1090 a. C. Il luogo di culto più importante del tempo era il Tempio di Amon che oggi sorprende ancora per il suo imponente splendore. Aspettati obelischi alti 30 m, sorprendenti statue in granito rosso, colonnati maestosi, decorazioni intatte, sfingi e uno scarabeo gigante.
Il Tempio di Luxor è famoso per la grande statua di Ramses che sorge nel cortile. Al suo interno puoi ammirare ad esempio la raffigurazione dell’antica festa di Opet e le colonne simili a fasci di papiri. Non perdere anche il ricco museo di Luxor.
La Valle dei Re è composta da 65 tombe dei faraoni del Nuovo Regno. Le tombe sono tutte diverse e inoltre, in base alla dinastia, cambia la struttura. Molte sono accompagnate da testi sacri che si pensava aiutassero il re nel viaggio nell’aldilà e molte hanno le pareti interne ricoperti di graffiti. Tra le più visitate ci sono quella di Ramesse IX, quella di Ramesse II (la più grande) e quella di Tutankhamen (tra le meglio conservate).
Nella Valle delle Regine ci sono ben 75 tombe riccamente decorate appartenenti alle regine della XIX dinastia e della XX dinastia. La più famosa è la Tomba di Nefertari che è stata costruita proprio per celebrare la bellezza della regina.
La zona delle Tombe dei Nobili comprende oltre 400 tombe di nobili vissuti tra la VI dinastia e il dominio greco-romano. Scegli quale visitare tra le 15 aperte al pubblico ricordandoti di osservare le scene che descrivono la vita quotidiana dei nobili.
Nella Necropoli di Deir el Bahary vale la pena di vedere il monumentale Tempio di Hatshepsut costruito su tre terrazze a ridosso di una collina di roccia calcarea alta 300 m. Davvero suggestivo è anche il santuario di Medinat Habu nel quale si possono ammirare dipinti di 3000 anni fa ancora ben conservati. Infine sorprendono anche i Colossi di Memnone, due grandi statue che appartengono a un ampio tempio funerario ancora in fase di scavo.
Quali sono i principali motivi per andare a Luxor?
Puoi andare a Luxor anche per fare una crociera in feluca, l’imbarcazione a vela che ti consente di ammirare lo splendore di Luxor dalle acque del Nilo. Oppure puoi passeggiare nei suq alla ricerca dei manufatti tipici come gli oggetti in alabastro o i tradizionali tegami in terracotta.