Reno, Mosella e città storiche

6 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.230 Scopri tutte le date

Reno, Mosella e città storiche

7 giorni alla scoperta di castelli, natura e città della Germania, visitando luoghi imperdibili come Heidelberg, Treviri, Bonn, Aquisgrana, Colonia, Coblenza, Magonza e Stoccarda.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.230 €
per persona
Durata
7 giorni
6 notti
Optional
+ Escursioni
Partenza sotto casa
Arrivare prima
Allunga un po
Valle del Reno

Sulle tracce di Carlo Magno, tra natura e storia, castelli e ottimo vino.

Mappa Reno Mosella città storiche
Aquisgrana
La Valle del Reno, Germania
Vacanza di 7 giorni e 6 notti
A partire da 1.230 €
A persona
Scopri tutte le date

Fiumi da fiaba. Dolci colline ricoperte di vigneti, terra d’origine del celebre Riesling, fanno da cornice ai villaggi incantati della Mosella, in uno dei viaggi più suggestivi che si possano fare, forse, in tutta Europa. Laddove la Germania sembra avere un ritmo intenso e moderno, qui la lentezza e l’indugio sono gli strumenti per carpire e gustare (letteralmente) i segreti di questa stupefacente e poco conosciuta regione.

Storia e sapori. Dai segreti e le storie di Carlo Magno custoditi nella splendida Aquisgrana, agli echi delle opere di Goethe, che risuonano ancora nella città di Heidelberg. Dalle tipiche case a graticcio dei borghi della Mosella, alle placide acque del fiume Reno che ci accoglie per un’indimenticabile crociera tra le sue rive. Ma anche Colonia, con la sua struggente cattedrale, o la collina del Drachenfels e il fiabesco castello Drachenburg. Tra pagine di storia che prendono vita e degustazioni di ottimo vino, andremo alla scoperta dell’animo più intimo e autentico della Germania.

Fiumi da fiaba. Dolci colline ricoperte di vigneti, terra d’origine del celebre Riesling, fanno da cornice ai villaggi incantati della Mosella, in uno dei viaggi più suggestivi che si possano fare, forse, in tutta Europa. Laddove la Germania sembra avere un ritmo intenso e moderno, qui la lentezza e l’indugio sono gli strumenti per carpire e gustare (letteralmente) i segreti di questa stupefacente e poco conosciuta regione.

Storia e sapori. Dai segreti e le storie di Carlo Magno custoditi nella splendida Aquisgrana, agli echi delle opere di Goethe, che risuonano ancora nella città di Heidelberg. Dalle tipiche case a graticcio dei borghi della Mosella, alle placide acque del fiume Reno che ci accoglie per un’indimenticabile crociera tra le sue rive. Ma anche Colonia, con la sua struggente cattedrale, o la collina del Drachenfels e il fiabesco castello Drachenburg. Tra pagine di storia che prendono vita e degustazioni di ottimo vino, andremo alla scoperta dell’animo più intimo e autentico della Germania.

Storia e sapori. Dai segreti e le storie di Carlo Magno custoditi nella splendida Aquisgrana, agli echi delle opere di Goethe, che risuonano ancora nella città di Heidelberg. Dalle tipiche case a graticcio dei borghi della Mosella, alle placide acque del fiume Reno che ci accoglie per un’indimenticabile crociera tra le sue rive. Ma anche Colonia, con la sua struggente cattedrale, o la collina del Drachenfels e il fiabesco castello Drachenburg. Tra pagine di storia che prendono vita e degustazioni di ottimo vino, andremo alla scoperta dell’animo più intimo e autentico della Germania.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €55 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo)
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa (solo per la formula volo)
  • Tasse aeroportuali (solo per formula volo)
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per formula volo)
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 6 pernottamenti e prime colazioni
  • 4 cene e 1 pranzo (acqua inclusa)
  • Visite guidate di Heidelberg, Treviri, Bonn, Aquisgrana, Colonia, Coblenza e Magonza
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
  • 2 cene aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Le opzioni facoltative
Le opzioni facoltative

A Neustadt An Der Weinstraße sarà possibile partecipare a una degustazione facoltativa di vini Riesling, rinomato prodotto locale.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Mannheim e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Navigando tra storia e natura

Castelli da fiaba, città che profumano di storia e di cultura abbracciate dal Reno. Una tela dipinta da Heidelberg, fonte d'ispirazione per Goethe, ad Aquisgrana, città che ospita le spoglie di Carlo Magno, passando per Mainz, dove si può ammirare un lascito di Chagall e il Museo della Stampa.

Castelli da fiaba, città che profumano di storia e di cultura abbracciate dal Reno. Una tela dipinta da Heidelberg, fonte d'ispirazione per Goethe, ad Aquisgrana, città che ospita le spoglie di Carlo Magno, passando per Mainz, dove si può ammirare un lascito di Chagall e il Museo della Stampa.

Reno Mosella e città storiche - mappa desk
giorno
1
Partenza - Mannheim

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Mannheim. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e per il pranzo e la cena liberi. In serata raggiungiamo Mannheim. TOUR IN AEREO: atterriamo a Francoforte e all’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel a Mannheim. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è libera.

TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Mannheim. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e per il pranzo e la cena liberi. In serata raggiungiamo Mannheim. TOUR IN AEREO: atterriamo a Francoforte e all’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel a Mannheim. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è libera.

Leonardo Royal Hotel Mannheim
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|
giorno
2
Heidelberg - Treviri

In mattinata partiamo per Heidelberg, che visitiamo con la guida. Si tratta della più antica città universitaria della Germania, cara a Goethe. Attraverso la valle del Neckar giungiamo al Castello di Heidelberg. Il pranzo è libero. Partiamo poi per la Renania-Palatinato, e ci fermiamo a Neustadt An Der Weinstraße, dove è possibile partecipare a una degustazione facoltativa di vini Riesling. Raggiungiamo Treviri per la cena.

In mattinata partiamo per Heidelberg, che visitiamo con la guida. Si tratta della più antica città universitaria della Germania, cara a Goethe. Attraverso la valle del Neckar giungiamo al Castello di Heidelberg. Il pranzo è libero. Partiamo poi per la Renania-Palatinato, e ci fermiamo a Neustadt An Der Weinstraße, dove è possibile partecipare a una degustazione facoltativa di vini Riesling. Raggiungiamo Treviri per la cena.

Escursioni facoltative

Degustazione di vini Riesling

|
Vienna House Easy Trier
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3
Treviri - Aquisgrana - Colonia

In mattinata ci attende un tour guidato di Treviri, la più grande città romana d’Oltralpe, tra i suoi maestosi edifici d’epoca romana: la Porta Nigra, costruita oltre milleottocento anni fa, le terme e l’anfiteatro. Dopo il pranzo libero partiamo per Aquisgrana, residenza di Carlo Magno e sede delle incoronazioni del Sacro Romano Impero, dove ci aspetta una visita guidata della città. Entriamo poi in autonomia nel Duomo per ammirare la Cappella Palatina, primo Patrimonio Unesco della Germania. Ceniamo in serata a Colonia.

In mattinata ci attende un tour guidato di Treviri, la più grande città romana d’Oltralpe, tra i suoi maestosi edifici d’epoca romana: la Porta Nigra, costruita oltre milleottocento anni fa, le terme e l’anfiteatro. Dopo il pranzo libero partiamo per Aquisgrana, residenza di Carlo Magno e sede delle incoronazioni del Sacro Romano Impero, dove ci aspetta una visita guidata della città. Entriamo poi in autonomia nel Duomo per ammirare la Cappella Palatina, primo Patrimonio Unesco della Germania. Ceniamo in serata a Colonia.

Hotel NH Collection Koeln Mediapark
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
giorno
4
Colonia - Drachenfels - Bonn - Coblenza

In mattinata visitiamo con la guida Colonia, partendo dalla casa natale dell’acqua di Colonia, per poi visitare in autonomia la Cattedrale gotica che custodisce lo scrigno dei Re Magi. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Königswinter. Qui, con la più antica cremagliera della Germania, ci arrampichiamo sulla collina del Drachenfels, dove ci attende una vista mozzafiato sul Reno, per poi visitare il castello fiabesco del Drachenburg. Continuiamo il percorso visitando la vicina Bonn, con il Duomo e il celebre Rathaus. Ceniamo a Coblenza.

In mattinata visitiamo con la guida Colonia, partendo dalla casa natale dell’acqua di Colonia, per poi visitare in autonomia la Cattedrale gotica che custodisce lo scrigno dei Re Magi. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Königswinter. Qui, con la più antica cremagliera della Germania, ci arrampichiamo sulla collina del Drachenfels, dove ci attende una vista mozzafiato sul Reno, per poi visitare il castello fiabesco del Drachenburg. Continuiamo il percorso visitando la vicina Bonn, con il Duomo e il celebre Rathaus. Ceniamo a Coblenza.

Hotel Hohenstaufen
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5
Valle del Reno - Magonza

Visitiamo con la guida Coblenza, città che affascina con una ricca cultura e un gusto raffinato per i vini del Reno e della Mosella. Ci imbarchiamo su un battello per una crociera sul Reno, con pranzo a bordo. Dal fiume si possono ammirare i castelli della valle, circondati dai rinomati vigneti. Proseguiamo poi per Magonza, capoluogo della regione Renania-Palatinato, dove ci attende la cena libera.

Visitiamo con la guida Coblenza, città che affascina con una ricca cultura e un gusto raffinato per i vini del Reno e della Mosella. Ci imbarchiamo su un battello per una crociera sul Reno, con pranzo a bordo. Dal fiume si possono ammirare i castelli della valle, circondati dai rinomati vigneti. Proseguiamo poi per Magonza, capoluogo della regione Renania-Palatinato, dove ci attende la cena libera.

Intercity Hotel Mainz
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6
Spira - Stoccarda

Iniziamo la visita guidata di Magonza dal Duomo di S. Martino, una delle cattedrali romaniche più maestose della Germania, e proseguiamo poi con la Chiesa di S. Stefano dalle vetrate di Chagall, la piazza intitolata a Schiller e il Museo della Stampa dedicato a Gutenberg. Dopo il pranzo libero partiamo per Stoccarda, facendo tappa a Spira per ammirare il suo Duomo. Dopo la cena è possibile partecipare a una passeggiata facoltativa per le vie di Stoccarda.

Iniziamo la visita guidata di Magonza dal Duomo di S. Martino, una delle cattedrali romaniche più maestose della Germania, e proseguiamo poi con la Chiesa di S. Stefano dalle vetrate di Chagall, la piazza intitolata a Schiller e il Museo della Stampa dedicato a Gutenberg. Dopo il pranzo libero partiamo per Stoccarda, facendo tappa a Spira per ammirare il suo Duomo. Dopo la cena è possibile partecipare a una passeggiata facoltativa per le vie di Stoccarda.

Mercure Stuttgart City Center
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|
giorno
7
Stoccarda - Rientro

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
9 Giorni da 1.440€ a persona

Le Tappe:

Bruxelles
,
Bruges
,
Gent
,
Anversa
,
Amsterdam
,
Delft
,
Volendam
,
Marken

9 Giorni da 1.520€ a persona

Le Tappe:

Stoccarda
,
Fulda
,
Eisenach
,
Weimar
,
Erfurt
,
Naumburg
,
Lipsia
,
Moritzburg
,
Dresda
,
Bamberga
,
Norimberga

10 Giorni da 1.790€ a persona

Le Tappe:

Augusta
,
Francoforte
,
Eisenach
,
Weimar
,
Dresda
,
Berlino
,
Amburgo
,
Brema
,
Gottinga
,
Marburgo

Informazioni sulla destinazione

Nonostante vi siano condizioni climatiche instabili, con cieli spesso nuvolosi, in Germania predomina un clima temperato. Il clima risulta continentale nella Germania centrale (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevo-bavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi le piogge sono frequenti e la neve prolungata. Le rive del Bodensee (lago di Costanza) offrono, soprattutto in autunno, condizioni ambientali assai favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre particolarmente soleggiata appare nella stagione primaverile la grande fossa Renana.

I cittadini italiani possono entrare in Germania con la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Il fuso orario della Germania è lo stesso dell'Italia.

Nessuna vaccinazione richiesta o consigliata. La Germania riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) distribuita a tutti i cittadini italiani. Con la tessera è possibile avere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale. Il servizio sanitario nazionale è di ottimo livello.

La valuta è l’euro. Si può prelevare denaro contante con il bancomat. Gli sportelli (Geldautomat) si trovano nei pressi delle filiali e nella maggior parte degli aeroporti. In genere le carte di credito e debito sono accettate ma prima di partire è consigliabile sempre informarsi in banca per questioni riguardanti il pin e le commissioni.