Capodanno a Bucarest

4 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.290 Scopri tutte le date

Capodanno a Bucarest

5 giorni per festeggiare un Capodanno insolito nella capitale della Romania, scoprendo le bellezze nascoste di Bucarest e le leggende custodite nei castelli dei dintorni.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.290 €
per persona
Durata
5 giorni
4 notti
Prima partenza
29 Dic
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Bucarest

Un’avventura di Capodanno a Romania, alla scoperta del suo fascino nascosto.

Castello di Peleș
Interno della cattedrale ortodossa, Bucarest
Vacanza di 5 giorni e 4 notti
A partire da 1.290 €
A persona
1290.0
Scopri tutte le date

Una magia tutta da svelare. C’è un fascino sottile che avvolge Bucarest nelle notti d’inverno, quando la città si accende di luci e il tempo sembra sospendere il fiato. Scegliere di salutare l’anno qui è come abbracciare l’imprevisto, lasciandoci stupire da un’anima elegante e malinconica, fatta di palazzi dallo stile francese, viali innevati e locali dove la musica accompagna i brindisi fino all’alba. Questa è la meta ideale per chi sogna un Capodanno diverso, lontano dalle solite destinazioni, che sa di scoperta e meraviglia.

Visioni vampiresche. Nel nostro viaggio ci lasceremo guidare anche oltre Bucarest, tra colline avvolte dalla nebbia e boschi silenziosi, per dare un tocco di brivido alla nostra esperienza seguendo le tracce di antiche leggende. Il Castello di Bran ci accoglie con la sua sagoma misteriosa, mentre quello di Peles svela un’eleganza fiabesca, sospesa nel tempo. E infine il Monastero Snagov, dove la storia incontra il mito, sulle sponde di un lago immobile, là dove si dice riposi il cuore oscuro del leggendario Conte Dracula.

Una magia tutta da svelare. C’è un fascino sottile che avvolge Bucarest nelle notti d’inverno, quando la città si accende di luci e il tempo sembra sospendere il fiato. Scegliere di salutare l’anno qui è come abbracciare l’imprevisto, lasciandoci stupire da un’anima elegante e malinconica, fatta di palazzi dallo stile francese, viali innevati e locali dove la musica accompagna i brindisi fino all’alba. Questa è la meta ideale per chi sogna un Capodanno diverso, lontano dalle solite destinazioni, che sa di scoperta e meraviglia.

Visioni vampiresche. Nel nostro viaggio ci lasceremo guidare anche oltre Bucarest, tra colline avvolte dalla nebbia e boschi silenziosi, per dare un tocco di brivido alla nostra esperienza seguendo le tracce di antiche leggende. Il Castello di Bran ci accoglie con la sua sagoma misteriosa, mentre quello di Peles svela un’eleganza fiabesca, sospesa nel tempo. E infine il Monastero Snagov, dove la storia incontra il mito, sulle sponde di un lago immobile, là dove si dice riposi il cuore oscuro del leggendario Conte Dracula.

Visioni vampiresche. Nel nostro viaggio ci lasceremo guidare anche oltre Bucarest, tra colline avvolte dalla nebbia e boschi silenziosi, per dare un tocco di brivido alla nostra esperienza seguendo le tracce di antiche leggende. Il Castello di Bran ci accoglie con la sua sagoma misteriosa, mentre quello di Peles svela un’eleganza fiabesca, sospesa nel tempo. E infine il Monastero Snagov, dove la storia incontra il mito, sulle sponde di un lago immobile, là dove si dice riposi il cuore oscuro del leggendario Conte Dracula.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a €70 per persona. Tale importo include alcuni ingressi e le mance per il personale di servizio.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 4 pernottamenti e prime colazioni
  • 2 cene, 1 cenone e 3 pranzi (acqua inclusa)
  • Visite guidate a Bucarest, Castelli Bran e Peles
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

Considerata la particolarità della data l'ordine delle visite potrebbe cambiare anche a ridosso della partenza, mantenendo comunque tutte le visite previste da programma

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Bucarest e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Un Capodanno speciale, tra storia e leggende

Bucarest è la destinazione perfetta per un Capodanno fuori dagli schemi: la capitale romena sorprende con il suo mix di architetture e i suoi vibranti locali, mentre nei suoi dintorni, il Castello di Bran e gli altri luoghi legati al mito del Conte Dracula daranno la giusta dose di brivido ed esoterismo ad un viaggio indimenticabile.

Bucarest è la destinazione perfetta per un Capodanno fuori dagli schemi: la capitale romena sorprende con il suo mix di architetture e i suoi vibranti locali, mentre nei suoi dintorni, il Castello di Bran e gli altri luoghi legati al mito del Conte Dracula daranno la giusta dose di brivido ed esoterismo ad un viaggio indimenticabile.

giorno
1

Partenza - Bucarest

Partiamo con un volo di linea in direzione di Bucarest e all’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove ci attende l’assistente. In base all'orario di arrivo, potremmo disporre di eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della capitale romena, con palazzi che testimoniano l’avvicendarsi delle correnti architettoniche nei secoli XIX e XX. La cena è prevista in hotel.

Partiamo con un volo di linea in direzione di Bucarest e all’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove ci attende l’assistente. In base all'orario di arrivo, potremmo disporre di eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della capitale romena, con palazzi che testimoniano l’avvicendarsi delle correnti architettoniche nei secoli XIX e XX. La cena è prevista in hotel.

Mercure Bucharest City Center
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
2

Sinaia - Bran - Bucarest

Dedichiamo la giornata di oggi a visitare i dintorni di Bucarest. Al mattino partiamo in direzione di Sinaia, dove visitiamo il Castello di Peles, residenza reale. Dopo pranzo, proseguiamo per Bran, dove visitiamo l’omonimo castello trecentesco, nel quale secondo la leggenda sarebbe vissuto Vlad Tepes, il personaggio storico che ispirò la figura del Conte Dracula. Rientriamo in hotel a Bucarest, dove ci aspetta la cena.

Dedichiamo la giornata di oggi a visitare i dintorni di Bucarest. Al mattino partiamo in direzione di Sinaia, dove visitiamo il Castello di Peles, residenza reale. Dopo pranzo, proseguiamo per Bran, dove visitiamo l’omonimo castello trecentesco, nel quale secondo la leggenda sarebbe vissuto Vlad Tepes, il personaggio storico che ispirò la figura del Conte Dracula. Rientriamo in hotel a Bucarest, dove ci aspetta la cena.

Mercure Bucharest City Center
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
3

Bucarest

Dedichiamo l’intera giornata alla visita di Bucarest, nota come la “Parigi dell’Est” per l’urbanistica riordinata nell’Ottocento su ispirazione francese. Iniziamo con un giro panoramico che ci porta al Museo del Villaggio, che comprende più di 350 costruzioni tradizionali da tutte le regioni del Paese. Nel pomeriggio proseguiamo visitando il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Rientriamo in hotel per prepararci per il cenone di Capodanno.

Dedichiamo l’intera giornata alla visita di Bucarest, nota come la “Parigi dell’Est” per l’urbanistica riordinata nell’Ottocento su ispirazione francese. Iniziamo con un giro panoramico che ci porta al Museo del Villaggio, che comprende più di 350 costruzioni tradizionali da tutte le regioni del Paese. Nel pomeriggio proseguiamo visitando il Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Rientriamo in hotel per prepararci per il cenone di Capodanno.

Mercure Bucharest City Center
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
4

Lago di Snagov - Bucarest

In tarda mattinata, continuiamo la visita del centro storico di Bucarest visitando la cattedrale ortodossa e la chiesa Stavropoleos. Pranziamo in un ristorante locale e nel pomeriggio partiamo per visitare il Monastero ortodosso di Snagov, fondato nel 1408 da Mircea il Vecchio di Valacchia su un'isola nel Lago di Snagov. Gli scavi archeologici del biennio 1932-1933 hanno rinvenuto, sotto ad una lastra votiva posta davanti all'iconostasi, una cripta dentro la quale si suppone sia stato inumato il voivoda Vlad l'Impalatore. Rientriamo in hotel e in serata la cena è libera.

In tarda mattinata, continuiamo la visita del centro storico di Bucarest visitando la cattedrale ortodossa e la chiesa Stavropoleos. Pranziamo in un ristorante locale e nel pomeriggio partiamo per visitare il Monastero ortodosso di Snagov, fondato nel 1408 da Mircea il Vecchio di Valacchia su un'isola nel Lago di Snagov. Gli scavi archeologici del biennio 1932-1933 hanno rinvenuto, sotto ad una lastra votiva posta davanti all'iconostasi, una cripta dentro la quale si suppone sia stato inumato il voivoda Vlad l'Impalatore. Rientriamo in hotel e in serata la cena è libera.

Mercure Bucharest City Center
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
5

Bucarest - Rientro

Il nostro viaggio in Romania è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

Il nostro viaggio in Romania è arrivato alla conclusione. In base all’orario del volo, possiamo avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Il clima è continentale con estati calde (anche 40° gradi in luglio) e inverni freddi (anche -25°/-30° in gennaio). Le precipitazioni non sono abbondanti e sono ben distribuite durante l’anno. Il periodo migliore per andare va da maggio a settembre ma va considerato che in estate fa molto caldo e l’aria condizionata non c’è ovunque.

I cittadini italiani possono entrare in Romania con la carta di identità o il passaporto, entrambi in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza o di portare con sé anche il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per i minori con doppia cittadinanza si consiglia di consultare il sito: Viaggiare sicuri Una volta arrivati nel Paese è consigliato portare con sé una copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (es. l’albergo).

La Romania è un'ora avanti rispetto all'Italia. Anche in Romania vige l’ora legale.

La lingua ufficiale è il romeno. Nei centri urbani si parlano anche inglese, francese e italiano. La maggior parte della popolazione è composta da cristiani ortodossi.

Nessuna vaccinazione richiesta. Previo parere medico è consigliata la vaccinazione contro l’epatite A e B. Le infezioni gastrointestinali sono diffuse: meglio portare con sé farmaci per curarle. È consigliabile bollire l’acqua per uso alimentare e bere preferibilmente acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiunta di ghiaccio. Inoltre è sempre meglio disinfettare frutta e verdura. La Romania riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani con la quale si possono ottenere le prestazioni sanitarie nelle strutture pubbliche della Romania. La qualità della sanità pubblica in Romania è bassa. Gli ospedali delle grandi città sono in genere i migliori.

La valuta rumena è il LEU (plurale LEI). Gli euro possono essere cambiati presso le banche e gli uffici di cambio (casa de schimb) e in genere le prime sono le più oneste. Meglio non cambiare i soldi per strada: potrebbe essere una truffa. Per il cambio è necessario un documento (passaporto o carta d’identità). Meglio avere con sé banconote di piccolo taglio per le mance e i piccoli acquisti. Le carte di credito sono diffuse e accettate nelle grandi città e nei maggiori centri abitati. Nelle zone rurali invece meglio avere con sé i contanti. Meglio informarsi presso la propria banca prima di partire per controllare il PIN richiesto. Gli sportelli bancomat si trovano ovunque e sono sempre aperti. Anche in questo è consigliabile informarsi presso la propria banca prima di partire: potrebbe essere richiesto un codice PIN diverso o una commissione.