Burgos
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriCittà in Burgos

Segovia
Bella, romantica e austera. Segovia, capoluogo della provincia omonima sita nel cuore di C...
Scopri tutti i viaggi
Toledo
Sono tantissimi i motivi per giustificare non uno, ma più viaggi a Toledo. Città d’arte e ...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Burgos
Benvenuti nel cuore della Spagna più antica e romantica, benvenuti a Burgos, per cinque secoli capitale del regno di Castiglia e León e dunque città ricchissima e potente. I viaggi a Burgos sono l'occasione per tornare indietro nel tempo e gustare la grandiosità della monarchia spagnola nel suo momento di massimo fulgore.Questa cittadina a misura d'uomo custodisce, infatti, capolavori immensi che è possibile scoprire senza fretta, lasciandosi andare allo scorrere della vita, tra gli austeri silenzi dei chiostri e l'allegria delle serate nei locali frequentati dai giovani che animano la locale università. Anche solo una passeggiata nel centro storico, dominato dall'iconica mole della cattedrale, vale un tour a Burgos, uno scrigno di nobiltà e bellezza non intaccato dallo scorrere dei secoli.
Quali sono i principali eventi e festività a Burgos?
Tra gli appuntamenti più importanti ci sono il rosario penitenziale al tramonto del Venerdì dei Dolori, la Processione di Nuestra Señora de la Soledad il Sabato Santo e la Processione dell'Annuncio Pasquale, durante la quale si balla la "danza del santo", uno dei momenti più vivaci della festa. Il Lunedì Santo, al calar della notte, si svolge una Via Crucis che parte dalla chiesa di San Esteban e termina alle pendici del Parco del Castello.
In occasione della festa di San Pietro e Paolo, il 29 giugno, si aprono una decina di giorni di celebrazioni che comprendono balli e danze particolari per le strade della città, un concorso di fuochi artificiale, la feria taurina e una serie di concerti.
Tra gli eventi a Burgos ricordiamo, in luglio, il Festival Internazionale del Folklore "Città di Burgos", in occasione del quale si danno appuntamento più di ottocento componenti di gruppi folkloristici provenienti da tutto il mondo.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Burgos?
Tra le cose da vedere spicca la celebre cattedrale, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Edificata sopra una vecchia chiesa romanica secondo lo stile gotico franco-normanno, è l'icona della città con le meravigliose guglie ottagonali decorate poste sulla sommità di torri a sezione quadrata e la grande cappella del connestabile, in stile gotico fiammeggiante.
Una passeggiata tra il centro storico e le mura medievali permette di ammirare molti edifici di rilievo come Casa Miranda e Casa Angulo, che ospitano rispettivamente il Museo di Burgos (in cui è possibile ammirare importanti collezioni archeologiche) e il Museo di Belle Arti. La casa di maggior interesse, però, è quella del Cordone, dove i Re Cattolici ricevettero Cristoforo Colombo al rientro dal suo secondo viaggio in America.
Tra le cose da fare poco fuori dal centro ci sono senza dubbio la visita al monastero reale delle Huelgas Reales, con il chiostro gotico, e alla Certosa di Miraflores, con la splendida pala d'altare policroma.
Vale la pena di spingersi anche nei dintorni seguendo il corso del fiume Arlanza, scoprendo castelli, palazzi, chiede e conventi medievali. Questi sono luoghi percorsi a piedi da migliaia di pellegrini ogni anno, che ne scoprono gli angoli più poetici.
Quali sono i principali motivi per andare a Burgos?
Chi ama la storia troverà qui uno scrigno di tesori che riportano al tempo in cui la città era una vera potenza, resa ricca dai traffici e dal potere monarchico; chi è affascinato dalla spiritualità potrà vivere gli aspetti devozionali che caratterizzano questa tappa sull'antichissimo Cammino di Santiago. Burgos, però, è anche una città universitaria, quindi piena di giovani e di occasioni di divertimento.
Ma tra i motivi per un viaggio a Burgos c'è anche la tradizione enogastronomica particolare e ricchissima. Le zone che la circondano, infatti, sono terra d'origine di ottimi vini e delle materie prime che compongono le pietanze tipiche, su tutte i legumi, i formaggi freschi, i salumi e la cacciagione.