Barcellona
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Barcellona
È tra le città europee più famose e amate al mondo, una sorta di centro nevralgico del continente attorno al quale si muovono mode e tendenze. I viaggi a Barcellona sono un concentrato di stimoli che non lascia mai indifferenti. Qui gli amanti dell'arte troveranno musei eccezionali e i patiti di architettura una sorta di enciclopedia degli stili, dai resti romani ai tesori gotici, dai capolavori del modernismo alle opere contemporanee di architetti come Arata Isozaki, con il suo Palau Sant Jordi, o Norman Foster, con la Torre de Collserola. Un tour a Barcellona è l'occasione per scoprire una città in continua evoluzione, legata alle sue tradizioni ma aperta ai cambiamenti. Una città che non dorme mai, dove farsi trasportare dal flusso incessante della Rambla o lasciarsi incantare dai profumi e dai colori dei mercatini. Un mondo tutto da scoprire, che non stanca mai.
Quali sono i principali eventi e festività a Barcellona?
Dicembre celebra l'avvicinamento al Natale con i classici mercatini, da non perdere, tra le celebrazioni, la processione dei Re Magi la sera del 5 gennaio. Tra le festività a Barcellona è molto sentita anche la Pasqua, alla quale ci si prepara con emozionanti processioni, in particolare il Venerdì Santo.
Tra gli eventi di punta a Barcellona c'è il Festival Sonar, a metà giugno, che prevede un ricco cartellone di artisti di musica elettronica spagnoli e internazionali.
In agosto, invece, si svolgono il DGTL Festival, importato da Amsterdam e focalizzato sulla house e sulla techno, e il Circuit, il più grande festival gay internazionale. Gli appassionati di musica reggae si danno appuntamento, sempre in agosto, a Benicassim, per il Rototom.
Nei giorni di ferragosto, poi, le strade del quartiere Gràcia si animano con il vero carnevale di Barcellona con carri, concerti, feste e sfilate.
L'11 settembre è il Dia de Catalunya, celebrato con imponenti manifestazioni durante le quali è possibile assistere ai famosi “castelli umani”. Sempre in settembre, poi, in occasione della Festa Patronale de la Mercè, tutta la città partecipa ad animati festeggiamenti, tra cui la “cavalcata dei giganti” e i fuochi d'artificio.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Barcellona?
Un viaggio a Barcellona non può prescindere dalla scoperta dei suoi quartieri più celebri, a cominciare dal Barrio Gotico, il centro storico medievale, con la Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia e i tanti palazzi nobiliari come il Palau de la Generalitat.
Tra le cose da fare, poi, c'è un tour della Barcellona modernista con i capolavori di Antoni Gaudí – Patrimonio dell'Umanità – come Casa Milà, conosciuta come La Pedrera, Casa Batlló, il Parc Güell e la Sagrada Família, ancora incompleta. Una passeggiata lungo Las Ramblas, il viale che collega Plaça de Catalunya con il porto antico, è un piacere a ogni ora del giorno. Basta abbandonarsi al flusso della vita per godersi le esibizioni di artisti di strada e musicisti, o semplicemente sorseggiare un caffè in uno dei tanti locali.
La città è ricca di splendidi musei. Su tutti ricordiamo la Fundació Juan Miró, il Museu Picasso, il Museo nazionale dell'arte catalana, il Museo storia di Barcellona e il Museo del design di Barcellona. Per i golosi non manca il Museo del cioccolato.
Per un po' di relax è ideale un salto in una delle tante spiagge, attrattive recentemente riscoperte, ma per i patiti di shopping niente di meglio di una passeggiata nel poetico mercato della Boqueria, dove fare anche uno spuntino, o nel centro storico, nella zona di Plaça de Catalunya, dove le botteghe convivono con i negozi delle grandi marche.
Quali sono i principali motivi per andare a Barcellona?
Visitare Barcellona significa fare un tuffo nella Spagna più solare e dinamica, positiva e multiculturale. Qui, tra palazzi dalle forme oniriche o avveniristiche, anche un semplice sightseeing diventa un'esperienza da ricordare.
Si può tornare indietro nel tempo tra le vie misteriose del Barrio Gotico, godersi la dolcezza di una merenda a base di chocolate con churros, visitare i musei più prestigiosi e lasciarsi trasportare dal flusso della vita cittadina che non si ferma mai. Barcellona, in tutte le sue sfumature, riesce sempre a stupire.
Come muoversi a Barcellona?
Barcellona è dotata di un'estesa rete di linee metropolitane che collega i vari punti della città e anche alcuni centri limitrofi. È in funzione anche un servizio tranviario, anche se non molto sviluppato.
Per muoversi a Barcellona in modo efficiente si possono scegliere gli autobus, in funzione anche la notte, oppure gli autobus turistici a due piani, scoperti, che toccano i principali punti di interesse. I taxi sono molto efficienti e le tariffe sono inferiori a quelle praticate nelle principali città europee.
Muoversi in bici è molto di moda e in città è presente un moderno servizio di bike sharing.