Catalogna
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Catalogna

Barcellona
È tra le città europee più famose e amate al mondo, una sorta di cent...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Catalogna
La Catalogna è una regione della Spagna orientale, giusto al confine con la Francia, con una storia e una cultura particolarissime. È una delle regioni più ricche e sviluppate dell’intero Stato, con una cultura e una lingua proprie che hanno sempre spinto la sua popolazione a rivendicare autonomia.Un viaggio in Catalogna, questa originalissima enclave all’interno dello stato spagnolo, vi stupirà con le sue mille attrazioni adatte a ogni tipo di viaggiatore. Il suo clima è tipicamente mediterraneo e con i suoi quasi seicento chilometri di famose coste merita una visita estiva. Per godere della neve dei Pirenei è, invece, preferibile l’inverno. L’entroterra, spesso torrido e secco in estate, perché meno influenzato dalla presenza del mare, offre il suo meglio nelle stagioni intermedie. Un tour in Catalogna vi offre la possibilità di scegliere tra Barcellona, Girona, Lleida e Tarragona, tutte e quattro celebri e bellissime province che possono comporre un viaggio dai mille volti.
Quali sono i principali eventi e festività in Catalogna?
Tutti gli eventi in Catalogna sono caratterizzati dalla presenza di castells e correfocs che sono il simbolo di tradizioni molto forti, mantenute vive da un forte senso di comunità. I correfocs impersonano festosi diavoli che giocano col fuoco e con la folla, mentre i colles castelleres, associazioni legate ai singoli piccoli territori locali, formano stupefacenti “castells”, piramidi umane, sfidandosi l’un l’altro. È una forma di sport tradizionale, nato a Tarragona, ma oggi diffuso un po’ in tutta la regione, assolutamente spettacolare: le piramidi umane, infatti, arrivano perfino ad undici livelli. Imperdibile e unica la festa della Patum de Berga, che si svolge nei giorni del Corpus Domini e che si caratterizza per il suo aspetto in parte sacro in parte profano.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Catalogna?
Le cose da vedere in Catalogna non mancano, però, anche di una certa preziosa spiritualità: le sette chiese romaniche della Vall de Boí o il monastero di Poblet, in cui si trovano le tombe di otto sovrani di Catalogna e Aragona e una vera comunità di benedettini in clausura, ne sono tra i più importanti esempi insieme con Saint Miquel del Fai, complesso conventuale costruito all’apice di un canyon, a cui si accede con un ponticello e che comprende una chiesetta scavata nella roccia, cascate, sentieri e luoghi che vi daranno, seppur per breve tempo, l’illusione di una vita eremitica.
La Catalogna ha dato i natali, oltre che all'architetto Gaudì, anche a Salvador Dalì, padre del surrealismo: a Figueres potrete visitare il museo che lo celebra e che lui stesso creò.
Se vi affascinano, infine, i luoghi ricchi di storia, una visita a Tarragona è tra le imprescindibili cose da fare in Catalogna: della dominazione romana rimangono ancora oggi le mura perimetrali, il foro, il circo, l’anfiteatro e la necropoli paleocristiana. Il borgo di Girona, nel cuore della Costa Brava, è perfetto per ammirarne il delizioso centro medievale e una splendida cattedrale sopraelevata, una delle più grandi d’Europa. Non perdetevi nemmeno Besalù, vi sembrerà di essere incappati per sbaglio in una perfetta cittadina di mille anni fa.