Valencia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Valencia
Valencia è una città dai mille volti, c’è quella antica dalle linee gotiche testimoniate dalle Torri del Serranos, quella liberty di inizio Novecento e quella del futuro, nata dai compassi di grandi archistar contemporanee come Santiago Calatrava, Norman Foster e David Chipperfield.Quando si parla di un viaggio a Valencia, il pensiero e l'appetito volano alla mitica Paella Valenciana, che mixa i sapori di un amabile entroterra dove cresce il riso e si allevano animali. Non è difficile trovare anche la versione “marisco”, con frutti di mare e crostacei disponibili in abbondaza sulla costa.Meno celebrata di Madrid e Barcellona, ma ugualmente importante, un tour di Valencia non può che concludersi a notte tarda: infatti il famoso Sueno de Valencia ha per anni caratterizzato le notti più sfrenate non solo della città e delle antistanti isole Baleari, ma del mondo intero.
Quali sono i principali eventi e festività a Valencia?
Il 24 giugno invece è il giorno dedicato alla Hogueras di San Juan, festa in onore di San Giovanni durante la quale valenciani e turisti accendono dei grandi falò sulla spiaggia per celebrare l’arrivo dell’estate.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Valencia?
Tra le cose da vedere a Valencia c'è senza dubbio la splendida cattedrale, che riunisce negli stili dei suoi portali – romanico, barocco e gotico – l'evoluzione artistica della città. Da non perdere, il “Miguelete”, la torre che sovrasta la cattedrale e offre uno splendido colpo d'occhio sulla città.
Tra le architetture civili di assoluto pregio c'è la Lonja de la Seda, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, emblema dell'età dell'oro di Valencia, edificata tra il XV e il XVI secolo. A proposito di contemporaneità, invece, tra le cose da fare a Valencia c'è una passeggiata alla Città delle Arti e delle Scienze progettata da Santiago Calatrava: cinque spettacolari edifici che convivono in perfetta armonia. Per un pomeriggio di shopping tra botteghe e grandi marche e una serata di divertimento, l'ideale è un salto al Barrio del Carmen, sempre animato e ricco di proposte.
E a proposito di shopping, da non perdere è anche il Mercato centrale: un gioiello dell'architettura modernista dove si acquistano soprattutto cibarie.
Per chi cerca il relax nella natura, un tour a Valencia non può prescindere da una tappa sulle spiagge e nella Riserva di Albufera, il più grande lago di Spagna. In città, invece, ci sono i giardini del Turia, creati da una deviazione del fiume omonimo avvenuta alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso. L'attrazione principale è una statua monumentale di Gulliver, il personaggio letterario, alla quale si accede attraverso rampe, scivoli e scale.
Quali sono i principali motivi per andare a Valencia?
Un tour a Valencia significa anche entrare in contatto con una città che guarda al futuro mantendo ben saldo il legame con le proprie tradizioni, che si rivolge al mare respirando il profumo della terra, pronta ad accogliere ogni turista e accompagnarlo alla scoperta delle sue incredibili e spesso segrete bellezze.