L'incanto della Slovenia a Capodanno

3 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.250 Scopri tutte le date

L'incanto della Slovenia a Capodanno

4 giorni per immergersi tra le atmosfere fiabesche della Slovenia a Capodanno, visitando luoghi incantati come Lubiana, Laško, Maribor, Celje, Mozirje e Postumia.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.250 €
per persona
Durata
4 giorni
3 notti
Optional
partenza sotto casa
Castello di Celje

Un Capodanno incantato nella nazione dove la meraviglia diventa realtà.

Capodanno a Lubiana
Maribor
Vacanza di 4 giorni e 3 notti
A partire da 1.250 €
A persona
1250.0
Scopri tutte le date

Piccolo, grande cuore. La Slovenia è una nazione piccola ma che ha tanto da offrire e, proprio come lei, anche questo viaggio dura pochi giorni ma racchiude diverse esperienze uniche, un po’ come una sintesi delle molteplici sfumature di meraviglia custodite in questa terra. Natura, cultura, relax, gastronomia sono i capisaldi di ogni viaggio in Slovenia che si rispetti, e questo tour non farà eccezione, aggiungendo al contempo la possibilità unica di vivere la magia dell’ultima notte dell’anno in una location speciale.

Tra feste e relax. Ad ospitarci per festeggiare il Capodanno sarà il Thermana Park Hotel di Laško, celebre località termale che ci darà modo di iniziare l’anno nuovo in totale relax, immergendoci nell’avvolgente calore delle sue piscine. Ma sarà l’intero viaggio a donarci la gioia di una speciale occasione di festa, che potremo vivere a fondo a Celje, incoronata Città Europea del Natale 2025 per la bellezza delle sue celebrazioni, come anche al Parco dei Fiori Mozirski Gaj, splendida area verde che in occasione delle feste natalizie sprigiona un bagliore unico accendendo 1,9 milioni di luci.

Perle da assaporare. Le altre tappe del nostro itinerario completeranno la scoperta di una nazione che fa innamorare anche i più scettici: Lubiana, placida capitale a misura d’uomo, Maribor, piccola perla ricca di storia e tradizioni, fino allo spettacolo naturale delle Grotte di Postumia. Senza dimenticare la gastronomia locale, che avremo modo di assaggiare in un pranzo in una fattoria a base di prodotti tipici a chilometro zero. Basteranno 4 giorni per far entrare la Slovenia nel nostro cuore, ma in una vita intera non riusciremo a scordarla.

Piccolo, grande cuore. La Slovenia è una nazione piccola ma che ha tanto da offrire e, proprio come lei, anche questo viaggio dura pochi giorni ma racchiude diverse esperienze uniche, un po’ come una sintesi delle molteplici sfumature di meraviglia custodite in questa terra. Natura, cultura, relax, gastronomia sono i capisaldi di ogni viaggio in Slovenia che si rispetti, e questo tour non farà eccezione, aggiungendo al contempo la possibilità unica di vivere la magia dell’ultima notte dell’anno in una location speciale.

Tra feste e relax. Ad ospitarci per festeggiare il Capodanno sarà il Thermana Park Hotel di Laško, celebre località termale che ci darà modo di iniziare l’anno nuovo in totale relax, immergendoci nell’avvolgente calore delle sue piscine. Ma sarà l’intero viaggio a donarci la gioia di una speciale occasione di festa, che potremo vivere a fondo a Celje, incoronata Città Europea del Natale 2025 per la bellezza delle sue celebrazioni, come anche al Parco dei Fiori Mozirski Gaj, splendida area verde che in occasione delle feste natalizie sprigiona un bagliore unico accendendo 1,9 milioni di luci.

Tra feste e relax. Ad ospitarci per festeggiare il Capodanno sarà il Thermana Park Hotel di Laško, celebre località termale che ci darà modo di iniziare l’anno nuovo in totale relax, immergendoci nell’avvolgente calore delle sue piscine. Ma sarà l’intero viaggio a donarci la gioia di una speciale occasione di festa, che potremo vivere a fondo a Celje, incoronata Città Europea del Natale 2025 per la bellezza delle sue celebrazioni, come anche al Parco dei Fiori Mozirski Gaj, splendida area verde che in occasione delle feste natalizie sprigiona un bagliore unico accendendo 1,9 milioni di luci.

Perle da assaporare. Le altre tappe del nostro itinerario completeranno la scoperta di una nazione che fa innamorare anche i più scettici: Lubiana, placida capitale a misura d’uomo, Maribor, piccola perla ricca di storia e tradizioni, fino allo spettacolo naturale delle Grotte di Postumia. Senza dimenticare la gastronomia locale, che avremo modo di assaggiare in un pranzo in una fattoria a base di prodotti tipici a chilometro zero. Basteranno 4 giorni per far entrare la Slovenia nel nostro cuore, ma in una vita intera non riusciremo a scordarla.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour si svolge interamente in pullman. È possibile partire da numerose località nell’intero territorio italiano, arrivando al punto di partenza del tour tramite una navetta di avvicinamento oppure, se disponibile, utilizzando il nostro servizio condiviso di Partenza Sotto Casa.

I nostri itinerari hanno un'ampia selezione di esperienze già incluse nel pacchetto, oltre a una serie di ulteriori esperienze facoltative, da scegliere in loco o prima di partire, per non perdere nemmeno un dettaglio del viaggio.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €35 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti, le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate di Lubiana
  • 3 pernottamenti e prime colazioni
  • 3 cene (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

Considerata la particolarità della data l'ordine delle visite potrebbe cambiare anche a ridosso della partenza, mantenendo comunque tutte le visite previste da programma

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Lubiana e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Capodanno tra natura, relax e atmosfere da fiaba

In questo breve viaggio di Capodanno avremo modo di assaporare tutto il meglio della Slovenia: la bellezza raccolta delle sue città, il piacere di tuffarsi nelle piscine termali, i suoi prodotti tipici, i suoi parchi incantati. Il tutto in un periodo speciale come quello della fine dell’anno, con mille luci che donano ancora più magia ai luoghi visitati.

In questo breve viaggio di Capodanno avremo modo di assaporare tutto il meglio della Slovenia: la bellezza raccolta delle sue città, il piacere di tuffarsi nelle piscine termali, i suoi prodotti tipici, i suoi parchi incantati. Il tutto in un periodo speciale come quello della fine dell’anno, con mille luci che donano ancora più magia ai luoghi visitati.

giorno
1

Partenza - Lubiana - Laško

Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Slovenia. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Lubiana, dove ci attende la guida per una visita della città. Dopo la visita, proseguiamo per Laško e arriviamo al Thermana Park Hotel, dove ceniamo.

Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Slovenia. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Lubiana, dove ci attende la guida per una visita della città. Dopo la visita, proseguiamo per Laško e arriviamo al Thermana Park Hotel, dove ceniamo.

Thermana Park
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
2

Maribor - Celje - Laško

In mattinata partiamo per Maribor, la seconda città della Slovenia, dove è prevista una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico, ricco di edifici e monumenti dal grande fascino. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Celje, dove possiamo ammirare il “mondo delle fiabe”: la città slovena ogni dicembre incanta i visitatori con spettacoli accattivanti, mercatini artigianali e feste a tema medievale presso lo storico Castello di Celje, ed è stata incoronata Città Europea del Natale 2025. Rientriamo a Laško per prepararci al cenone di Capodanno.

In mattinata partiamo per Maribor, la seconda città della Slovenia, dove è prevista una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico, ricco di edifici e monumenti dal grande fascino. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Celje, dove possiamo ammirare il “mondo delle fiabe”: la città slovena ogni dicembre incanta i visitatori con spettacoli accattivanti, mercatini artigianali e feste a tema medievale presso lo storico Castello di Celje, ed è stata incoronata Città Europea del Natale 2025. Rientriamo a Laško per prepararci al cenone di Capodanno.

Thermana Park
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
3

Podpecan - Mozirje - Laško

Al mattino possiamo rilassarci nelle piscine termali dell’hotel, dove abbiamo un accesso illimitato. In tarda mattinata partiamo per un pranzo nella fattoria Podpecan, che propone prodotti locali a km 0, che possiamo acquistare, e degustazioni. Dopo pranzo, partiamo per il Parco dei Fiori di Mozirje, dove ci accolgono con un caldo bagliore 1,9 milioni di luci. Il Mozirski Gaj, aperto già da 40 anni, è collocato alle pendici dei monti nella parte superiore della valle del fiume Savinja. I viali del parco si snodano tra numerose aiuole e piccoli orti tematici, che a Natale diventano un elaborato tripudio di luci. In serata rientriamo a Laško, dove ci attende la cena.

Al mattino possiamo rilassarci nelle piscine termali dell’hotel, dove abbiamo un accesso illimitato. In tarda mattinata partiamo per un pranzo nella fattoria Podpecan, che propone prodotti locali a km 0, che possiamo acquistare, e degustazioni. Dopo pranzo, partiamo per il Parco dei Fiori di Mozirje, dove ci accolgono con un caldo bagliore 1,9 milioni di luci. Il Mozirski Gaj, aperto già da 40 anni, è collocato alle pendici dei monti nella parte superiore della valle del fiume Savinja. I viali del parco si snodano tra numerose aiuole e piccoli orti tematici, che a Natale diventano un elaborato tripudio di luci. In serata rientriamo a Laško, dove ci attende la cena.

Thermana Park
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
4

Postumia - Rientro

Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia, con una sosta alle Grotte di Postumia per una visita non in esclusiva. Ammiriamo questa meraviglia naturale con il suo percorso di 5,7 km, percorrendo il primo tratto a bordo di un trenino. Riprendiamo il viaggio di rientro, con delle soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo è previsto in serata.

Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia, con una sosta alle Grotte di Postumia per una visita non in esclusiva. Ammiriamo questa meraviglia naturale con il suo percorso di 5,7 km, percorrendo il primo tratto a bordo di un trenino. Riprendiamo il viaggio di rientro, con delle soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo è previsto in serata.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

La pianura occidentale ha un clima abbastanza mite mentre le aree interne hanno un clima continentale o freddo. Le precipitazioni sono abbondanti. Il periodo migliore per visitare la Slovenia è quello estivo, specie sulle coste. Nel resto del Paese meglio preferire giugno e settembre perché sono meno caldi di luglio e agosto. Se si vuole andare in inverno, meglio scegliere febbraio.

I cittadini italiani possono entrare in Slovenia con la carta di identità o il passaporto, entrambi in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. La patente di guida NON è valida come documento di ingresso. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Una volta arrivati in Slovenia si consiglia di portare con sé una copia dei documenti di viaggio e di lasciare gli originali in albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Non c'è nessuna differenza di orario con l'Italia.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Slovenia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani. In possesso della tessera si possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’Assistenza pubblica locale. La situazione sanitaria in Slovenia è buona. L’encefalite da puntura di zecca è endemica nel Paese. Si consiglia, previo parere medico, la vaccinazione contro l’encefalite da puntura di zecca e si raccomanda di prestare molta attenzione nelle aree boschive e all’aperto, specie nel periodo estivo.

La valuta è l’euro. Le principali carte di credito sono accettate ovunque. I bancomat sono chiamati banĉni avtomat e si trovano facilmente.