Amsterdam, Fiandre e Reno

8 notti per 1 persona

partenza del

05 luglio

Prezzo a partire da € 1.920

Amsterdam, Fiandre e Reno

9 giorni alla scoperta degli splendori del Benelux, facendo tappa in luoghi imperdibili come Strasburgo, Lussemburgo, Bruxelles, Bruges, Gent, Anversa e Amsterdam.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.920 €
per persona
Durata
9 giorni
8 notti
Prima partenza
5 Lug
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
partenza sotto casa
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Bruges

Un viaggio attraverso storie e paesaggi di rara e maestosa bellezza.

Gent
Boppard
Vacanza di 9 giorni e 8 notti
A partire da 1.920 €
A persona
1920.0
Scopri tutte le date

L’Europa “on the road”. Il bello dell’Europa, e forse il bello di viaggiare in generale, è che si può decidere di passare in un attimo dall’arte alla natura, dalle cattedrali agli scorci romantici da cartolina. In quello che viene definito dal resto del mondo “vecchio continente”, tutto è a portata di mano per chi sa cogliere le opportunità e il bello della vita. Ecco perché abbiamo combinato in questo tour trasversale il meglio di quattro nazioni vicine ma molto diverse tra di loro: Olanda, Belgio, Francia e Germania non ci saranno mai sembrate così a portata di mano!

Il fascino delle Fiandre. Toccheremo le grandi e famose città cosmopolite e frizzanti, Amsterdam, Bruxelles, Strasburgo e Friburgo, con i loro canali, la loro accoglienza vivace e i loro musei, passeggeremo nei piccoli centri di villaggi come Gent e Delft, ammirando gli scorci medievali e le perle dell’artigianato locale. Indugeremo a scoprire i ristorantini tipici, ricchi di prelibatezze imperdibili come i formaggi o le birre artigianali, ci lasceremo impressionare da architetture inedite e stupefacenti tra dighe e mulini.

Crociere e cattedrali. E mentre lasciamo i Paesi Bassi alle spalle, attraversando la Germania sulla strada di casa, ci caleremo nell’aura romantica di una tipica crociera sul Reno e respireremo misticismo e meraviglia, fermandoci stupefatti a bocca aperta davanti a cascate così come davanti a cattedrali, in un tour che saprà sapientemente mescolare storia, architettura e bellezze naturali. Tappa dopo tappa, impareremo a renderci conto di quanto la bellezza sia a portata di mano quando ci si lascia guidare alla sua scoperta.

L’Europa “on the road”. Il bello dell’Europa, e forse il bello di viaggiare in generale, è che si può decidere di passare in un attimo dall’arte alla natura, dalle cattedrali agli scorci romantici da cartolina. In quello che viene definito dal resto del mondo “vecchio continente”, tutto è a portata di mano per chi sa cogliere le opportunità e il bello della vita. Ecco perché abbiamo combinato in questo tour trasversale il meglio di quattro nazioni vicine ma molto diverse tra di loro: Olanda, Belgio, Francia e Germania non ci saranno mai sembrate così a portata di mano!

Il fascino delle Fiandre. Toccheremo le grandi e famose città cosmopolite e frizzanti, Amsterdam, Bruxelles, Strasburgo e Friburgo, con i loro canali, la loro accoglienza vivace e i loro musei, passeggeremo nei piccoli centri di villaggi come Gent e Delft, ammirando gli scorci medievali e le perle dell’artigianato locale. Indugeremo a scoprire i ristorantini tipici, ricchi di prelibatezze imperdibili come i formaggi o le birre artigianali, ci lasceremo impressionare da architetture inedite e stupefacenti tra dighe e mulini.

Il fascino delle Fiandre. Toccheremo le grandi e famose città cosmopolite e frizzanti, Amsterdam, Bruxelles, Strasburgo e Friburgo, con i loro canali, la loro accoglienza vivace e i loro musei, passeggeremo nei piccoli centri di villaggi come Gent e Delft, ammirando gli scorci medievali e le perle dell’artigianato locale. Indugeremo a scoprire i ristorantini tipici, ricchi di prelibatezze imperdibili come i formaggi o le birre artigianali, ci lasceremo impressionare da architetture inedite e stupefacenti tra dighe e mulini.

Crociere e cattedrali. E mentre lasciamo i Paesi Bassi alle spalle, attraversando la Germania sulla strada di casa, ci caleremo nell’aura romantica di una tipica crociera sul Reno e respireremo misticismo e meraviglia, fermandoci stupefatti a bocca aperta davanti a cascate così come davanti a cattedrali, in un tour che saprà sapientemente mescolare storia, architettura e bellezze naturali. Tappa dopo tappa, impareremo a renderci conto di quanto la bellezza sia a portata di mano quando ci si lascia guidare alla sua scoperta.

Data partenza
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che varia da €55 a 70 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo A/R con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate a Gent, Bruges, Bruxelles, Amsterdam
  • 6 pernottamenti e prime colazioni
  • 3 cene, acqua inclusa
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative

Da Amsterdam è possibile partire per un'escursione facoltativa al villaggio di Zaanse Schans. Nel periodo dal 21 marzo al 12 maggio l'escursione sarà sostituita dalla visita al Parco Keukenhof.

Ad Amsterdam è possibile partecipare ad un tour facoltativo in battello lungo i canali della "Venezia del Nord", per ammirarla da un punto di vista privilegiato.

Le opzioni facoltative

Da Amsterdam è possibile partire per un'escursione facoltativa al villaggio di Zaanse Schans. Nel periodo dal 21 marzo al 12 maggio l'escursione sarà sostituita dalla visita al Parco Keukenhof.

Ad Amsterdam è possibile partecipare ad un tour facoltativo in battello lungo i canali della "Venezia del Nord", per ammirarla da un punto di vista privilegiato.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Bruxelles e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Benelux fa rima con bellezza.

Questo itinerario è molto di più di un tour ad Amsterdam. Oltre a visitare “la Venezia del Nord”, con il suo labirinto di canali e i pittoreschi scorci, contempleremo i paesaggi da cartolina di Volendam, scopriremo il fascino internazionale di Bruxelles e visiteremo le raffinate cittadine medievali delle Fiandre.

Questo itinerario è molto di più di un tour ad Amsterdam. Oltre a visitare “la Venezia del Nord”, con il suo labirinto di canali e i pittoreschi scorci, contempleremo i paesaggi da cartolina di Volendam, scopriremo il fascino internazionale di Bruxelles e visiteremo le raffinate cittadine medievali delle Fiandre.

giorno
1

Partenza - Bruxelles

Atterriamo a Bruxelles e ci trasferiamo in hotel. In base all’orario di arrivo abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è libera.

Atterriamo a Bruxelles e ci trasferiamo in hotel. In base all’orario di arrivo abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è libera.

Hotel NH Collection Brussels Centre
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|
giorno
2

Gent - Bruges - Bruxelles

La prima tappa di oggi è Gent, città fiamminga dal ricco patrimonio architettonico di cui visitiamo il centro storico con la guida. A seguire ci spostiamo a Bruges, gioiello medievale e capoluogo delle Fiandre, in cui spicca la stupenda Piazza Markt dominata dalla torre civica del Beffroi. Il pranzo è libero mentre la cena è inclusa.

La prima tappa di oggi è Gent, città fiamminga dal ricco patrimonio architettonico di cui visitiamo il centro storico con la guida. A seguire ci spostiamo a Bruges, gioiello medievale e capoluogo delle Fiandre, in cui spicca la stupenda Piazza Markt dominata dalla torre civica del Beffroi. Il pranzo è libero mentre la cena è inclusa.

Hotel NH Collection Brussels Centre
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|
Nota
Le visite di Bruges e Gent potrebbero essere invertite.
giorno
3

Bruxelles - Anversa

In mattinata un giro panoramico guidato di Bruxelles ci consente di ammirare la Grand Place, la statuetta simbolo del Manneken Pis, il quartiere del Sablon, il parco Laeken e la Residenza Reale. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Anversa, città di Rubens, per una breve passeggiata con l’accompagnatore che tocca la Cattedrale gotica di Nostra Signora. La cena è libera.

In mattinata un giro panoramico guidato di Bruxelles ci consente di ammirare la Grand Place, la statuetta simbolo del Manneken Pis, il quartiere del Sablon, il parco Laeken e la Residenza Reale. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Anversa, città di Rubens, per una breve passeggiata con l’accompagnatore che tocca la Cattedrale gotica di Nostra Signora. La cena è libera.

Hotel Mercure Antwerp City South
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
giorno
4

Delft - Marken - Volendam - Amsterdam

Varchiamo il confine con l’Olanda e facciamo tappa a Delft, famosa per le sue porcellane. Con l’accompagnatore visitiamo questa cittadina, il suo alto campanile e le case affacciate sui canali. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso Marken, collegata alla costa da un argine, dove ci aspetta una passeggiata tra le case, il porto, i canali e i ponti di questo piccolo e caratteristico paesino. Proseguiamo poi per Volendam, un borgo fiabesco dove il tempo sembra essersi fermato. Arriviamo ad Amsterdam e, dopo la cena, è possibile partecipare a un suggestivo tour facoltativo in battello tra i canali.

Varchiamo il confine con l’Olanda e facciamo tappa a Delft, famosa per le sue porcellane. Con l’accompagnatore visitiamo questa cittadina, il suo alto campanile e le case affacciate sui canali. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso Marken, collegata alla costa da un argine, dove ci aspetta una passeggiata tra le case, il porto, i canali e i ponti di questo piccolo e caratteristico paesino. Proseguiamo poi per Volendam, un borgo fiabesco dove il tempo sembra essersi fermato. Arriviamo ad Amsterdam e, dopo la cena, è possibile partecipare a un suggestivo tour facoltativo in battello tra i canali.

Escursioni facoltative

Tour serale in barca lungo i canali

|
WestCord Fashion Hotel Amsterdam
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5, 6|
Nota
Per la partenza del 26 Settembre, a causa di un importante congresso ad Amsterdam, il pernottamento è previsto in zona aeroporto.
giorno
5

Amsterdam

La mattina visitiamo con la guida il centro storico di Amsterdam, città di grande fascino fondata su un centinaio di isole e attraversata da innumerevoli canali. Il pranzo è libero, mentre nel pomeriggio è possibile partecipare ad un’escursione opzionale al villaggio di Zaanse Schans. Nel periodo dal 20 marzo al 11 maggio l’escursione al villaggio Zaanse Schans è sostituita con un’escursione facoltativa al Parco di Keukenhof. La cena è inclusa.

La mattina visitiamo con la guida il centro storico di Amsterdam, città di grande fascino fondata su un centinaio di isole e attraversata da innumerevoli canali. Il pranzo è libero, mentre nel pomeriggio è possibile partecipare ad un’escursione opzionale al villaggio di Zaanse Schans. Nel periodo dal 20 marzo al 11 maggio l’escursione al villaggio Zaanse Schans è sostituita con un’escursione facoltativa al Parco di Keukenhof. La cena è inclusa.

Escursioni facoltative

Escursione al villaggio di Zaanse Schans

|
WestCord Fashion Hotel Amsterdam
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5, 6|
giorno
6

Amsterdam

In mattinata, con l’accompagnatore e supportati da audioguide, visitiamo il Museo Van Gogh ad Amsterdam. Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. Dopo il pranzo libero, il resto del pomeriggio è a disposizione per visite libere, con rientro in hotel in autonomia. La cena è libera.

In mattinata, con l’accompagnatore e supportati da audioguide, visitiamo il Museo Van Gogh ad Amsterdam. Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. Dopo il pranzo libero, il resto del pomeriggio è a disposizione per visite libere, con rientro in hotel in autonomia. La cena è libera.

WestCord Fashion Hotel Amsterdam
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5, 6|
giorno
7

Amsterdam - Rientro

In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia. L'assistente locale può fornire tutto il supporto necessario per le ultime ore ad Amsterdam, prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza.

In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia. L'assistente locale può fornire tutto il supporto necessario per le ultime ore ad Amsterdam, prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza.

Informazioni sulla destinazione

Il clima in Belgio è prevalentemente temperato, con temperature massime da maggio ad agosto. Le estate sono calde e ventilate, gli inverni freddi e umidi. All'interno del Paese il clima si fa più continentale, soprattutto sull'altopiano delle Ardenne, dove gli inverni sono piuttosto rigidi, umidi e spesso abbondantemente nevosi. Le piogge sono frequenti anche se a volte solo come persistenti pioggerelline: è tuttavia un clima molto variabile con mutamenti improvvisi e imprevedibili. Il periodo migliore per visitare il Belgio va da metà maggio a metà settembre.

Per entrare in Belgio è necessario almeno uno dei seguenti documenti in corso di validità: passaporto o carta di identità. In caso di carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata consigliamo di informarsi presso il proprio Comune prima di partire ed evitare così disagi alla frontiera. I minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure di carta d'identità valida per l'espatrio. Una volta in Belgio si consiglia di portare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (es. albergo). I minori accompagnati da persone diverse dai loro genitori o da chi ne fa le veci, dovranno essere muniti di apposita “dichiarazione di accompagnamento dei minori” firmata da parte dei genitori. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Belgio il fuso orario è uguale a quello italiano.

Nessuna vaccinazione richiesta o consigliata. Il Belgio riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) e permette di ricevere le cure mediche necessarie urgenti previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale. Il livello delle strutture medico-ospedaliere è ottimo.

La valuta è l’euro. Le principali carte di credito sono accettate e molto diffuse. I bancomat sono accessibili e facili da trovare. Prima di partire però è consigliabile informarsi presso la propria banca per conoscere l’importo di eventuali commissioni.

Il clima dell’Olanda è influenzato dall’oceano dunque è spesso fresco, umido, nuvoloso e ventoso. Le piogge sono presenti tutto l'anno. L’inverno è freddo ma non gelido. La primavera è fresca e l’autunno è piovoso. L’estate è gradevole ma il sole non c’è spesso. Il periodo migliore per andare va da metà maggio a metà settembre.

I cittadini italiani possono entrare in Olanda con la carta di identità o il passaporto, entrambi in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi e/o respingimenti alla frontiera. Si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Una volta arrivati nel Paese si consiglia di portare con sé una copia dei documenti di viaggio e di lasciare in un posto custodito (es. hotel) gli originali. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Olanda vige lo stesso fuso orario dell’Italia. L’ora legale segue le stesse modalità di quella in vigore in Italia.

Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. L’Olanda riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani. Con la tessera si possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria locale. Il servizio sanitario nazionale è efficiente.

La valuta è l’euro. Le carte di credito sono diffuse e accettate negli hotel, negozi e ristoranti. Gli sportelli automatici ATM ( bancomat) si trovano nei pressi delle banche, negli uffici postali e nell’ufficio di cambio ufficiale (GWK). Sia che si prelevi contante con il bancomat, sia che lo si faccia con la carta di credito è consigliabile informarsi presso la propria banca prima della partenza, per conoscere eventuali commissioni e PIN.