Cile segreto, nel regno del puma

12 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 7.790 Scopri tutte le date

Cile segreto, nel regno del puma

13 giorni per un viaggio naturalistico alla scoperta dell’incredibile fauna della Patagonia, visitando Santiago, Punta Arenas, Isla Magdalena, Isla Magda, la Terra del Fuoco e il Parco Nazionale Torres del Paine.

Prezzi da
7.790 €
per persona
Durata
13 giorni
12 notti
Prima partenza
16 Nov
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Puma, Torres del Paine

Alla scoperta dell’incredibile e variegata fauna della Patagonia cilena, ai confini del mondo.

Pinguino reale
Condor delle Ande
Vacanza di 13 giorni e 12 notti
A partire da 7.790 €
A persona
7790.0
Scopri tutte le date

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

La fauna dell’estremo Sud. Data la sua incredibile posizione geografica, il Cile viene considerato un hotspot di biodiversità, vista la grande varietà di ambienti che si possono incontrare nei suoi oltre 4000 km di latitudine. E la Patagonia cilena, all’estremo sud della nazione e del pianeta, ospita una quantità di specie animali incredibile, oltre a paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo. Questo viaggio è una vera e propria incursione naturalistica nelle terre estreme della Patagonia, dove un biologo ci condurrà a osservare diversi magnifici esemplari della sua fauna.

Sulle tracce del puma. Il protagonista incontrastato del nostro viaggio sarà il maestoso puma: dedicheremo alcune giornate alla ricerca di questo affascinante felino con dei Puma Tracking Safari all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine, riserva della biosfera celebre per le sue guglie rocciose. Il puma vive nel parco dominandolo come un re: noi andremo sulle sue tracce accompagnati da un tracker esperto del territorio, tra vallate silenziose, arbusti bassi e rocce scolpite nel tempo.

Animali incredibili. Numerose sono le altre specie che, con un po’ di fortuna, avremo la possibilità di avvistare durante il nostro viaggio. Navigheremo sullo Stretto di Magellano tra colonie di pinguini, leoni marini, diversi tipi di uccelli e grandi cetacei che nuotano in mare. Ci inoltreremo alla ricerca dei condor delle Ande fino ad un roost naturale usato dai rapaci per riposare. E poi ancora potremo avvistare fenicotteri, picchi, vigogne, guanachi, armadilli, gatti delle Ande, cigni, tuco-tuco e tante altre specie che ci faranno capire di trovarci veramente nel regno degli animali.

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

La fauna dell’estremo Sud. Data la sua incredibile posizione geografica, il Cile viene considerato un hotspot di biodiversità, vista la grande varietà di ambienti che si possono incontrare nei suoi oltre 4000 km di latitudine. E la Patagonia cilena, all’estremo sud della nazione e del pianeta, ospita una quantità di specie animali incredibile, oltre a paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo. Questo viaggio è una vera e propria incursione naturalistica nelle terre estreme della Patagonia, dove un biologo ci condurrà a osservare diversi magnifici esemplari della sua fauna.

La fauna dell’estremo Sud. Data la sua incredibile posizione geografica, il Cile viene considerato un hotspot di biodiversità, vista la grande varietà di ambienti che si possono incontrare nei suoi oltre 4000 km di latitudine. E la Patagonia cilena, all’estremo sud della nazione e del pianeta, ospita una quantità di specie animali incredibile, oltre a paesaggi che sembrano provenire da un altro mondo. Questo viaggio è una vera e propria incursione naturalistica nelle terre estreme della Patagonia, dove un biologo ci condurrà a osservare diversi magnifici esemplari della sua fauna.

Sulle tracce del puma. Il protagonista incontrastato del nostro viaggio sarà il maestoso puma: dedicheremo alcune giornate alla ricerca di questo affascinante felino con dei Puma Tracking Safari all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine, riserva della biosfera celebre per le sue guglie rocciose. Il puma vive nel parco dominandolo come un re: noi andremo sulle sue tracce accompagnati da un tracker esperto del territorio, tra vallate silenziose, arbusti bassi e rocce scolpite nel tempo.

Animali incredibili. Numerose sono le altre specie che, con un po’ di fortuna, avremo la possibilità di avvistare durante il nostro viaggio. Navigheremo sullo Stretto di Magellano tra colonie di pinguini, leoni marini, diversi tipi di uccelli e grandi cetacei che nuotano in mare. Ci inoltreremo alla ricerca dei condor delle Ande fino ad un roost naturale usato dai rapaci per riposare. E poi ancora potremo avvistare fenicotteri, picchi, vigogne, guanachi, armadilli, gatti delle Ande, cigni, tuco-tuco e tante altre specie che ci faranno capire di trovarci veramente nel regno degli animali.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Questo viaggio è in collaborazione con WWF Travel. Un itinerario naturalistico dedicato a chi ama gli animali e vuole scoprirli da vicino nel loro habitat, accompagnati da esperti del settore.

Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Voli domestici Santiago/Punta Arenas e Puerto Natales/Santiago
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in minivan a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Assistenza di guida locale in lingua italiana
  • Assistenza di un esperto biologo WWF per tutta la durata del viaggio
  • 10 pernottamenti in hotel e prime colazioni 
  • 5 pranzi e 3 cene
  • Tutti gli ingressi ai parchi
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

SMALL GROUP: Questo viaggio viene confermato con minimo 6 e massimo 11 partecipanti

L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto

Le escursioni in barca sono soggette alle condizioni meteo e del mare, pertanto potrebbero essere invertite e/o modificate anche senza preavviso

Le sistemazioni previste sono selezionate per offrire un’esperienza autentica, ideale per scoprire la fauna locale. Per questo abbiamo scelto strutture di tipologia diversa rispetto a quelle solitamente previste nei tour Boscolo, ma comunque confortevoli.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Santiago e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Tra puma, condor e pinguini all’estremo Sud

La Patagonia cilena è un territorio incantato dove la natura è protagonista. Un vero paradiso per gli amanti degli animali, che qui possono avvistare un grande numero di specie affascinanti, dai puma ai pinguini reali, dai condor ai leoni marini, dai cetacei agli armadilli, il tutto circondati dai più stupefacenti paesaggi del Sud America.

La Patagonia cilena è un territorio incantato dove la natura è protagonista. Un vero paradiso per gli amanti degli animali, che qui possono avvistare un grande numero di specie affascinanti, dai puma ai pinguini reali, dai condor ai leoni marini, dai cetacei agli armadilli, il tutto circondati dai più stupefacenti paesaggi del Sud America.

giorno
1

Partenza - Santiago del Cile

Partiamo con un volo di linea alla volta del Cile, con pasti e pernottamento a bordo. Il Cile, paese che si estende lungo la costa occidentale del Sud America, ci accoglie con la sua diversità geografica unica: dai deserti aridi del nord alle lussureggianti foreste e maestose montagne del sud. Conosciuto per la sua straordinaria bellezza naturale, il Cile è un Paese di contrasti, in cui l'incontro tra oceano e Ande crea un paesaggio di rara bellezza.

Partiamo con un volo di linea alla volta del Cile, con pasti e pernottamento a bordo. Il Cile, paese che si estende lungo la costa occidentale del Sud America, ci accoglie con la sua diversità geografica unica: dai deserti aridi del nord alle lussureggianti foreste e maestose montagne del sud. Conosciuto per la sua straordinaria bellezza naturale, il Cile è un Paese di contrasti, in cui l'incontro tra oceano e Ande crea un paesaggio di rara bellezza.

giorno
2

Santiago del Cile

Arriviamo in mattinata all’aeroporto di Santiago, la vibrante capitale del Cile, e veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo la nostra guida naturalistica e il resto del gruppo. Il resto del pomeriggio è libero per rilassarsi o scoprire in autonomia la capitale cilena. I pasti sono liberi.

Arriviamo in mattinata all’aeroporto di Santiago, la vibrante capitale del Cile, e veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo la nostra guida naturalistica e il resto del gruppo. Il resto del pomeriggio è libero per rilassarsi o scoprire in autonomia la capitale cilena. I pasti sono liberi.

Ola Santiago Providencia, Tapestry Collection by Hilton
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 11|
giorno
3

Santiago del Cile - Punta Arenas

Dopo la prima colazione, ci dirigiamo all'aeroporto per prendere il volo verso Punta Arenas, la nostra porta d’ingresso alle meraviglie dell’estremo Sud del Cile, dove ci prepariamo a esplorare i paesaggi più remoti e incontaminati della Patagonia.

Dopo la prima colazione, ci dirigiamo all'aeroporto per prendere il volo verso Punta Arenas, la nostra porta d’ingresso alle meraviglie dell’estremo Sud del Cile, dove ci prepariamo a esplorare i paesaggi più remoti e incontaminati della Patagonia.

Hotel Carpa Manzano
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
giorno
4

Isla Magdalena - Isla Marta - Punta Arenas

La giornata inizia presto raggiungendo Bahía Laredo, dove ci imbarchiamo per una navigazione di circa 45 minuti verso l’Isola Magdalena, conosciuta per essere abitata da oltre 60.000 pinguini magellanici. L'esplorazione dell'isola offre una meravigliosa opportunità di osservare da vicino queste affascinanti creature nel loro habitat naturale. Successivamente, la navigazione continua verso l’Isola Marta, celebre per la sua popolazione di leoni marini, circa 1500, e per la presenza di diverse specie di uccelli marini. Durante la traversata, potrebbe essere possibile avvistare delfini o persino balene. Dopo aver concluso l'escursione, rientriamo a Punta Arenas e il pomeriggio è dedicato al birdwatching sul lungomare. I pasti sono liberi.

La giornata inizia presto raggiungendo Bahía Laredo, dove ci imbarchiamo per una navigazione di circa 45 minuti verso l’Isola Magdalena, conosciuta per essere abitata da oltre 60.000 pinguini magellanici. L'esplorazione dell'isola offre una meravigliosa opportunità di osservare da vicino queste affascinanti creature nel loro habitat naturale. Successivamente, la navigazione continua verso l’Isola Marta, celebre per la sua popolazione di leoni marini, circa 1500, e per la presenza di diverse specie di uccelli marini. Durante la traversata, potrebbe essere possibile avvistare delfini o persino balene. Dopo aver concluso l'escursione, rientriamo a Punta Arenas e il pomeriggio è dedicato al birdwatching sul lungomare. I pasti sono liberi.

Hotel Carpa Manzano
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
Nota
Escursione soggetta a condizione climatica. Si consigliano abiti antipioggia e scarpe comode.
giorno
5

Terra del Fuoco e pinguini reali - Punta Arenas

Raggiungiamo il porto per imbarcarci sul traghetto che attraversa lo Stretto di Magellano fino a Porvenir, nella Terra del Fuoco. Proseguiamo verso il Parque Pingüino Rey, situato a circa 120 km a sud-est, nella suggestiva Bahía Inútil. Qui, alla foce del fiume Marazzi, ci attende una colonia stabile di pinguini reali. Questa straordinaria specie migratoria si sposta dalle isole sub-antartiche in cerca di cibo. Sappiamo che la loro presenza qui risale a tempi antichissimi, quando anche i Selknam, popolo originario della zona, convivevano con queste creature straordinarie, come testimoniato dai resti rinvenuti nei loro siti archeologici. Terminata la visita rientriamo a Punta Arenas. Il pranzo è incluso e la cena è libera.

Raggiungiamo il porto per imbarcarci sul traghetto che attraversa lo Stretto di Magellano fino a Porvenir, nella Terra del Fuoco. Proseguiamo verso il Parque Pingüino Rey, situato a circa 120 km a sud-est, nella suggestiva Bahía Inútil. Qui, alla foce del fiume Marazzi, ci attende una colonia stabile di pinguini reali. Questa straordinaria specie migratoria si sposta dalle isole sub-antartiche in cerca di cibo. Sappiamo che la loro presenza qui risale a tempi antichissimi, quando anche i Selknam, popolo originario della zona, convivevano con queste creature straordinarie, come testimoniato dai resti rinvenuti nei loro siti archeologici. Terminata la visita rientriamo a Punta Arenas. Il pranzo è incluso e la cena è libera.

Hotel Carpa Manzano
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|
Nota
L’escursione ha una durata di circa 10/12 ore
giorno
6

Punta Arenas - Fauna oceanica - Condor delle Ande - Puerto Natales

Salpiamo per un’escursione dedicata all’avvistamento della fauna marina australe nelle acque fredde e profonde del sud del mondo. Possiamo vedere i delfini australi, che nuotano curiosi accanto allo scafo, e, sopra di noi, i maestosi albatros con le loro enormi ali spiegate. Nel pomeriggio, facciamo un’escursione a piedi in mezzo alla natura selvaggia, alla ricerca di uno degli uccelli più emblematici delle Ande: il condor. Raggiungiamo un roost naturale, l’unico del continente accessibile a piedi, per osservare in silenzio questi enormi rapaci. Proseguiamo il nostro viaggio verso Puerto Natales, attraversando paesaggi sempre più suggestivi, tra steppe ventose, laghi color cobalto e montagne lontane. I pasti sono liberi.

Salpiamo per un’escursione dedicata all’avvistamento della fauna marina australe nelle acque fredde e profonde del sud del mondo. Possiamo vedere i delfini australi, che nuotano curiosi accanto allo scafo, e, sopra di noi, i maestosi albatros con le loro enormi ali spiegate. Nel pomeriggio, facciamo un’escursione a piedi in mezzo alla natura selvaggia, alla ricerca di uno degli uccelli più emblematici delle Ande: il condor. Raggiungiamo un roost naturale, l’unico del continente accessibile a piedi, per osservare in silenzio questi enormi rapaci. Proseguiamo il nostro viaggio verso Puerto Natales, attraversando paesaggi sempre più suggestivi, tra steppe ventose, laghi color cobalto e montagne lontane. I pasti sono liberi.

Hotel Vendaval
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 10|
giorno
7

Puerto Natales- Parco Nazionale Torres del Paine - Vega Castillo

Partiamo alla volta del Parco Nazionale Torres del Paine, uno dei gioielli naturali del Cile. Dedichiamo l’intera giornata all’esplorazione naturalistica della zona umida di Vega Castillo, un ecosistema prezioso che si estende per oltre 450 ettari, incorniciato da fitte foreste di Nothofagus. Sugli specchi d’acqua silenziosi il binocolo ci rivela presenze straordinarie: cigni dal collo nero, i più rari cigni coscoroba, le vivaci pavoncelle del Cile e i delicati fenicotteri cileni. Tra i tronchi degli alberi, con un po’ di fortuna, possiamo avvistare il picchio di Magellano, mentre nei pressi della vega si aggira anche un piccolo abitante della steppa: il tuco-tuco di Magellano, un roditore endemico. Il pranzo e la cena sono inclusi.

Partiamo alla volta del Parco Nazionale Torres del Paine, uno dei gioielli naturali del Cile. Dedichiamo l’intera giornata all’esplorazione naturalistica della zona umida di Vega Castillo, un ecosistema prezioso che si estende per oltre 450 ettari, incorniciato da fitte foreste di Nothofagus. Sugli specchi d’acqua silenziosi il binocolo ci rivela presenze straordinarie: cigni dal collo nero, i più rari cigni coscoroba, le vivaci pavoncelle del Cile e i delicati fenicotteri cileni. Tra i tronchi degli alberi, con un po’ di fortuna, possiamo avvistare il picchio di Magellano, mentre nei pressi della vega si aggira anche un piccolo abitante della steppa: il tuco-tuco di Magellano, un roditore endemico. Il pranzo e la cena sono inclusi.

Río Serrano Hotel + Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 7, 8, 9|
Nota
Per chi desidera vivere un’esperienza autentica, è possibile (facoltativamente) effettuare un’escursione a cavallo, cavalcando tra lagune scintillanti e distese erbose.
giorno
8

Puma Tracking Safari - Laguna Azul

Dopo colazione, ci prepariamo per una delle esperienze più intense del nostro viaggio: un’intera giornata dedicata al Puma Tracking Safari, alla ricerca del vero sovrano di Torres del Paine, il puma. Ci inoltriamo a piedi nel Parco Nazionale Torres del Paine, un’area di straordinaria importanza biologica, dove possiamo osservare guanachi, volpi culpeo e grigie, e il picchio di Magellano, tra molti altri. Ci accompagna un tracker locale esperto, mentre attraversiamo uno scenario mozzafiato. Per il pranzo facciamo un pic-nic alla Laguna Azul, uno dei luoghi più spettacolari per ammirare le celebri guglie rocciose del parco. La cena è inclusa.

Dopo colazione, ci prepariamo per una delle esperienze più intense del nostro viaggio: un’intera giornata dedicata al Puma Tracking Safari, alla ricerca del vero sovrano di Torres del Paine, il puma. Ci inoltriamo a piedi nel Parco Nazionale Torres del Paine, un’area di straordinaria importanza biologica, dove possiamo osservare guanachi, volpi culpeo e grigie, e il picchio di Magellano, tra molti altri. Ci accompagna un tracker locale esperto, mentre attraversiamo uno scenario mozzafiato. Per il pranzo facciamo un pic-nic alla Laguna Azul, uno dei luoghi più spettacolari per ammirare le celebri guglie rocciose del parco. La cena è inclusa.

Río Serrano Hotel + Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 7, 8, 9|
giorno
9

Puma Tracking Safari - Lago Pehoe

Dedichiamo un'altra giornata al Puma Tracking Safari. Accompagnati da un tracker esperto del territorio, ci inoltriamo a piedi tra vallate silenziose e rocce scolpite dal tempo. Il paesaggio è straordinario: laghi color turchese, praterie dorate e le iconiche torri di granito che svettano in lontananza. Le tracce del puma ci guidano: impronte fresche sulla terra, resti di prede, segni del suo passaggio silenzioso. Le possibilità di avvistarlo sono ottime, e ci muoviamo in silenzio, rispettando l’ambiente, con l’adrenalina che sale a ogni passo. Quando finalmente scorgiamo la sua sagoma elegante che si muove tra le rocce, il momento è magico e irripetibile. Ci concediamo un pranzo al sacco con vista sul lago Pehoe. La cena è inclusa.

Dedichiamo un'altra giornata al Puma Tracking Safari. Accompagnati da un tracker esperto del territorio, ci inoltriamo a piedi tra vallate silenziose e rocce scolpite dal tempo. Il paesaggio è straordinario: laghi color turchese, praterie dorate e le iconiche torri di granito che svettano in lontananza. Le tracce del puma ci guidano: impronte fresche sulla terra, resti di prede, segni del suo passaggio silenzioso. Le possibilità di avvistarlo sono ottime, e ci muoviamo in silenzio, rispettando l’ambiente, con l’adrenalina che sale a ogni passo. Quando finalmente scorgiamo la sua sagoma elegante che si muove tra le rocce, il momento è magico e irripetibile. Ci concediamo un pranzo al sacco con vista sul lago Pehoe. La cena è inclusa.

Río Serrano Hotel + Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 7, 8, 9|
giorno
10

Puma Tracking Safari - Puerto Natales

Dopo colazione, viviamo l’ultima mattinata nel cuore selvaggio del parco, con un’ulteriore sessione di Puma Tracking. Riprendiamo il cammino accompagnati dal nostro tracker, affinando ancora di più lo sguardo e la sensibilità all’ambiente. Ogni incontro, ogni segnale della presenza del puma è un regalo raro che ci rimane impresso nella memoria. Concludiamo la mattinata con un pranzo incluso, immersi ancora una volta in questo scenario indimenticabile. Nel pomeriggio ci rimettiamo in viaggio verso Puerto Natales, attraversando ancora una volta la bellezza austera della Patagonia. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Dopo colazione, viviamo l’ultima mattinata nel cuore selvaggio del parco, con un’ulteriore sessione di Puma Tracking. Riprendiamo il cammino accompagnati dal nostro tracker, affinando ancora di più lo sguardo e la sensibilità all’ambiente. Ogni incontro, ogni segnale della presenza del puma è un regalo raro che ci rimane impresso nella memoria. Concludiamo la mattinata con un pranzo incluso, immersi ancora una volta in questo scenario indimenticabile. Nel pomeriggio ci rimettiamo in viaggio verso Puerto Natales, attraversando ancora una volta la bellezza austera della Patagonia. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Hotel Vendaval
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 10|
giorno
11

Puerto Natales - Santiago del Cile

Dopo la prima colazione, ci godiamo qualche ora di tempo libero a Puerto Natales, pittoresca cittadina incastonata tra montagne imponenti e fiordi scintillanti. La sua atmosfera tranquilla e autentica ci invita a passeggiare per il lungomare, ammirando la vista sulle acque calme e il cielo infinito, con le vette innevate a fare da cornice. Nel pomeriggio ci imbarchiamo sul volo per Santiago, la vivace capitale del Cile. All'arrivo ci sistemiamo in hotel. I pasti sono liberi.

Dopo la prima colazione, ci godiamo qualche ora di tempo libero a Puerto Natales, pittoresca cittadina incastonata tra montagne imponenti e fiordi scintillanti. La sua atmosfera tranquilla e autentica ci invita a passeggiare per il lungomare, ammirando la vista sulle acque calme e il cielo infinito, con le vette innevate a fare da cornice. Nel pomeriggio ci imbarchiamo sul volo per Santiago, la vivace capitale del Cile. All'arrivo ci sistemiamo in hotel. I pasti sono liberi.

Ola Santiago Providencia, Tapestry Collection by Hilton
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 11|
giorno
12

Santiago del Cile - Rientro

Il nostro viaggio in Cile è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione ricca di fascino e tradizioni. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e per l’imbarco verso l’Italia, con pernottamento a bordo.

Il nostro viaggio in Cile è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione ricca di fascino e tradizioni. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e per l’imbarco verso l’Italia, con pernottamento a bordo.

giorno
13

Arrivo in Italia

Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Il clima cileno dipende dalla zona in cui ci si trova. Al nord è desertico ma mite, al centro è mediterraneo, al sud è oceanico e nelle Ande è freddo di montagna. Le stagioni sono invertite. Il periodo migliore per visitare il Cile va da dicembre a febbraio.

I cittadini e i minori italiani possono entrare in Cile con il passaporto in corso di validità (validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese). All'arrivo in Cile dovrà essere compilato un formulario di dichiarazione doganale che va conservato con attenzione fino alla fine del soggiorno perché è indispensabile per uscire dal Paese alla fine del viaggio. Se si dovesse subire un furto di beni che comprendono anche questa dichiarazione, allora si raccomanda di denunciare immediatamente il furto alle autorità. Per soggiorni turistici di massimo 90 giorni non è necessario il visto. Per avere altre informazioni, anche riguardanti i cittadini di origine non italiana, consultare il sito: Viaggiare sicuri

Quando in Italia è in vigore l’ora legale, la differenza oraria è di -6 ore. Nei mesi da settembre ad aprile compresi la differenza è di -4 (mesi in cui vige l’ora legale in Cile). Il resto dell’anno la differenza è di -5 ore.

Non vi è nessuna vaccinazione obbligatoria tuttavia, previo parere medico, si consiglia la vaccinazione contro l’epatite A. Per essere aggiornati sulle malattie attualmente presenti in Cile si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it Le strutture pubbliche non hanno la stessa qualità europea. Le strutture private della Capitale e di altre aree raggiungono livelli migliori di qualità ma sono molto costose. Nel resto del Paese, anche le strutture private non sono eccellenti. Si raccomanda di stipulare un’ assicurazione sanitaria totale che comprenda anche l’eventuale rimpatrio del paziente. Si consiglia di:

  • preferire l’acqua in bottiglia e non aggiungere ghiaccio. L’acqua corrente infatti è potabile ma può provocare malessere intestinale;
  • non mangiare verdure crude e insalate;
  • dotarsi di un repellente per insetti e zanzare.

La valuta è il peso cileno. È possibile cambiare in pesos qualsiasi valuta e il cambio può essere effettuato presso gli uffici di cambio autorizzati o le banche. Alcuni hotel accettano i dollari americani. Le carte di credito sono molto diffuse in Cile ma conviene sempre avere con sé dei contanti per i pagamenti nelle aree rurali, dove sono meno diffuse. Anche i bancomat (cajeros automaticos) sono molto diffusi: si trovano non solo nei pressi delle banche ma anche negli aeroporti, nelle stazioni di servizio e nei supermercati. Prima di partire si consiglia di contattare la propria banca per avere informazioni su eventuali commissioni applicate e PIN da utilizzare.