Jaice
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Jaice
Una perla nascosta nel cuore della Bosnia-Erzegovina, incastonata tra montagne, laghi e verdi vallate e custode di una ricca storia: questo è quello che rivelano i viaggi a Jajce, tranquilla cittadina immersa nella quiete incontaminata della nazione balcanica.
Antica capitale del Regno di Bosnia e luogo dove simbolicamente si posero le basi per la nascita della Jugoslavia, i tour a Jajce ci restituiscono il racconto di una storia antica, che trova radici millenarie. Le dominazioni dei tanti imperi che attraversarono la regione hanno lasciato tracce indelebili, tuttora presenti nel patrimonio culturale della città, mentre la sua splendida cornice paesaggistica la rende una meta ambita dagli amanti della natura e delle escursioni.
Quali sono i principali eventi e festività a Jaice?
A Jajce si tengono anche diversi eventi artistici e culturali, uno su tutti il Festival Teatrale della Bosnia-Erzegovina, tra i più importanti appuntamenti dedicati al teatro nel Paese.
Jajce fu poi il luogo dove nel 1943 si tenne la seconda sessione del movimento partigiano AVNOJ, che rappresenta simbolicamente il momento della nascita della Jugoslavia di Tito. Per commemorare questo evento di portata storica, ogni anno il 29 e il 30 novembre a Jajce si celebrano i Days of AVNOJ, con delegazioni provenienti da tutti i paesi dell’ex-Jugoslavia.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Jaice?
Addirittura all’epoca romana risale invece il tempio dedicato al dio Mitra, un reperto del IV secolo perfettamente conservato. Altre interessanti testimonianze del passato di Jajce sono le catacombe e la chiesa sotterranea del duca Hrvoje, risalenti al XV secolo, la Moschea Esma Sultana, la chiesa di San Giovanni Battista e la tomba di Stefano Tomašević, l’ultimo Re di Bosnia.
Il luogo simbolo di Jajce sono però probabilmente le Cascate della Pliva, uno spettacolo naturale di 17 metri di altezza nel pieno centro della città, sulla confluenza tra il fiume Pliva e il Vrbas.
Quali sono i principali motivi per andare a Jaice?
A Jajce è possibile praticare diverse attività all’aria aperta, dalle escursioni in bicicletta all’hiking, fino alla pesca sportiva, al rafting e alla canoa.
Visitare Jajce vuol dire scoprire una perla nascosta, un museo a cielo aperto in cui convivono le testimonianze di quattro imperi (romano, bizantino, ottomano e austro-ungarico), tre regni (la Bosnia, l’Ungheria e la Jugoslavia) e di tre grandi religioni monoteiste (l’Islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo). Un gioiello dalla storia millenaria immerso in un paesaggio unico.