I Colori delle Azzorre
Questo viaggio alle Azzorre è un arcobaleno dalle mille sfumature. Il rosso dei mulini a vento di Pico, il blu delle ortensie di Faial, l'Isola Blu, il nero delle colate laviche solidificate, il lilla del glicine di Terceira e, ovunque, il verde, come quello dell'isola di São Miguel, dalle colline ricoperte di tè.
Programma
Programma
Vedi in dettaglioDate e Prezzi
Informazioni sulla destinazione
Il Portogallo gode di un clima mite senza grandi escursioni termiche. La primavera e l'estate sono i periodi migliori per visitare il Portogallo. Anche a luglio e ad agosto il caldo non è mai insopportabile, grazie all'influenza mitigatrice della corrente del Golfo; il clima è piacevole lungo la costa, dove la sera soffia una fresca brezza.
Il clima di Madeira e Porto Santo è dolce e mite tutto l'anno: d'estate le temperature vanno da minime notturne di 22 gradi fino a massime di 30 gradi, mentre d'inverno le temperature variano dai 12 ai 20 gradi; l'umidità è molto ridotta ed è ben ventilato. La temperatura dell'acqua è di circa 24 gradi d'estate e di 17 gradi durante l'inverno.
Il clima nelle Azzorre è molto mite: inverni freschi ed estati con caldo piacevole. Il periodo migliore per visitare le isole è tra luglio e agosto.
I cittadini di uno stato membro dell'Unione Europea possono entrare in Portogallo esibendo due tipi di documenti: carta di identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza.
I minori italiani devono essere muniti della carta d’identità o del passaporto personale. Per una maggiore sicurezza si consiglia di rivolgersi al proprio Comune di residenza o alla questura.
Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www. viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
I viaggi verso questa destinazione potrebbero prevedere restrizioni all’ingresso e/o al rientro in Italia. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it, facendo riferimento alla scheda del paese.
Per conoscere l'ora del Portogallo, compresa l'isola di Madeira, si sottrae un’ora rispetto a quella italiana. L'arcipelago delle Azzorre ha due ore in meno rispetto all'Italia.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria.
Il livello del servizio sanitario nazionale è buono.
I cittadini italiani possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale presentando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria.
La valuta è l’euro.
Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque nelle città e nei grandi centri urbani. Può però capitare che nei paesi più piccoli non si riesca a pagare con carta di credito nei ristoranti e negli alberghi. In questo caso consigliamo di prelevare denaro contante.
Gli sportelli bancomat (Multibanco) si trovano nei pressi della maggior parte delle banche, nelle aree commerciali, nei grandi supermercati, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Prima di partire si consiglia di informarsi presso la propria banca su eventuali commissioni.
8 persone
Contatta i nostri esperti per poter beneficiare di condizioni speciali e chiedere una quotazione ad hoc.
Chiedi maggiori informazioni