4 notti per 1 persona
Capodanno a Varsavia
5 giorni per festeggiare il Capodanno a Varsavia, la capitale polacca in cui si mescolano architetture contemporanee e un ricco patrimonio culturale.
Tra festeggiamenti, scoperte e cultura nella capitale polacca.
Una città giovane e antica. Questo viaggio è un’opportunità unica per scoprire la capitale della Polonia, una meta certamente non banale e pronta a riservare sorprese. Varsavia accoglie i visitatori con la sua anima fiera e gentile, dove l’eleganza dei palazzi si riflette nei ritmi quieti della Vistola. Una città che ha vissuto rinascite e trasformazioni, rielaborando la sua storia recente con grattacieli ed edifici all’avanguardia, ma al contempo sapendo conservare le memorie culturali presenti nel suo centro storico.
Feste di fine anno. A rendere ancora più speciale la nostra visita, sarà la possibilità di festeggiare l’ultima notte dell’anno in una cornice magica e sicuramente inedita. Tra le luci natalizie ancora accese, le bottiglie di champagne stappate a mezzanotte e l’allegria di una notte di festa, la nostra esperienza sarà ancora più unica e ci darà modo di scoprire ancora un’altra sfaccettatura di questa città speciale. E la grande rinascita che ha vissuto Varsavia ci donerà speranza e ispirazione anche per l’inizio del nuovo anno.
Una città giovane e antica. Questo viaggio è un’opportunità unica per scoprire la capitale della Polonia, una meta certamente non banale e pronta a riservare sorprese. Varsavia accoglie i visitatori con la sua anima fiera e gentile, dove l’eleganza dei palazzi si riflette nei ritmi quieti della Vistola. Una città che ha vissuto rinascite e trasformazioni, rielaborando la sua storia recente con grattacieli ed edifici all’avanguardia, ma al contempo sapendo conservare le memorie culturali presenti nel suo centro storico.
Feste di fine anno. A rendere ancora più speciale la nostra visita, sarà la possibilità di festeggiare l’ultima notte dell’anno in una cornice magica e sicuramente inedita. Tra le luci natalizie ancora accese, le bottiglie di champagne stappate a mezzanotte e l’allegria di una notte di festa, la nostra esperienza sarà ancora più unica e ci darà modo di scoprire ancora un’altra sfaccettatura di questa città speciale. E la grande rinascita che ha vissuto Varsavia ci donerà speranza e ispirazione anche per l’inizio del nuovo anno.
Feste di fine anno. A rendere ancora più speciale la nostra visita, sarà la possibilità di festeggiare l’ultima notte dell’anno in una cornice magica e sicuramente inedita. Tra le luci natalizie ancora accese, le bottiglie di champagne stappate a mezzanotte e l’allegria di una notte di festa, la nostra esperienza sarà ancora più unica e ci darà modo di scoprire ancora un’altra sfaccettatura di questa città speciale. E la grande rinascita che ha vissuto Varsavia ci donerà speranza e ispirazione anche per l’inizio del nuovo anno.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli e tasse aeroportuali incluse
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate a Varsavia
- 4 pernottamenti e prime colazioni
- 3 cene (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Varsavia.

Il fascino del Capodanno in Polonia
La capitale della Polonia rappresenta in pieno tutta la forza di questa nazione, che ha saputo reinventarsi profondamente dopo le vicende del Dopoguerra conservando al tempo stesso il suo grande patrimonio storico. In questo breve tour la scopriremo a cavallo di Capodanno, per immergerci in un’atmosfera festosa fatta di allegria e speranza.
La capitale della Polonia rappresenta in pieno tutta la forza di questa nazione, che ha saputo reinventarsi profondamente dopo le vicende del Dopoguerra conservando al tempo stesso il suo grande patrimonio storico. In questo breve tour la scopriremo a cavallo di Capodanno, per immergerci in un’atmosfera festosa fatta di allegria e speranza.

Partenza - Varsavia
Il viaggio inizia atterrando a Varsavia, capitale della Polonia. All’arrivo, veniamo accompagnati in hotel, dove incontriamo il nostro assistente. A seconda dell’orario del volo, potremmo avere del tempo libero per esplorare la città in autonomia. Varsavia, specialmente d’inverno, incanta con le sue decorazioni luminose e la sua atmosfera accogliente. Ceniamo in hotel.
Il viaggio inizia atterrando a Varsavia, capitale della Polonia. All’arrivo, veniamo accompagnati in hotel, dove incontriamo il nostro assistente. A seconda dell’orario del volo, potremmo avere del tempo libero per esplorare la città in autonomia. Varsavia, specialmente d’inverno, incanta con le sue decorazioni luminose e la sua atmosfera accogliente. Ceniamo in hotel.
Crowne Plaza Warsaw - the Hub by IHG
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Varsavia
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Varsavia. Iniziamo dal centro, un’area che riflette la straordinaria rinascita della città dopo le distruzioni della guerra. Vediamo l’Elektrownia Powiśle, un esempio straordinario della riqualificazione di un edificio industriale in un centro polifunzionale all’avanguardia. Proseguiamo verso il Parco Łazienki, dove ammiriamo gli esterni del Palazzo sull’Acqua e il Monumento a Chopin. Per il pranzo libero, ci fermiamo alla Food Town della Fabbrica Norblin. Nel pomeriggio visitiamo il Museo della Vodka, ospitato negli stabilimenti di un’antica distilleria ottocentesca: scopriamo la lunga storia di questo distillato e concludiamo con una degustazione. Ceniamo in hotel.
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Varsavia. Iniziamo dal centro, un’area che riflette la straordinaria rinascita della città dopo le distruzioni della guerra. Vediamo l’Elektrownia Powiśle, un esempio straordinario della riqualificazione di un edificio industriale in un centro polifunzionale all’avanguardia. Proseguiamo verso il Parco Łazienki, dove ammiriamo gli esterni del Palazzo sull’Acqua e il Monumento a Chopin. Per il pranzo libero, ci fermiamo alla Food Town della Fabbrica Norblin. Nel pomeriggio visitiamo il Museo della Vodka, ospitato negli stabilimenti di un’antica distilleria ottocentesca: scopriamo la lunga storia di questo distillato e concludiamo con una degustazione. Ceniamo in hotel.
Crowne Plaza Warsaw - the Hub by IHG
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Varsavia
In tarda mattinata incontriamo la guida per recarci in centro. Dopo il pranzo libero, visitiamo la Città Vecchia (Stare Miasto), ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale e oggi Patrimonio dell’UNESCO: vediamo la Via Reale, un tempo percorsa da re e nobili, l’esterno del Palazzo Reale, simbolo del potere e della storia polacca, e la Piazza del Mercato, cuore della Città Vecchia, dove d'inverno si trova una delle piste di pattinaggio su ghiaccio più incantevoli della Polonia, costruita attorno alla statua della Sirenetta, il simbolo di Varsavia. Possiamo approfittare delle bancarelle natalizie, gustare il profumo speziato del grzaniec (vin brulé polacco) e osservare l’imponente albero di Natale nella Piazza del Castello. La cena è libera.
In tarda mattinata incontriamo la guida per recarci in centro. Dopo il pranzo libero, visitiamo la Città Vecchia (Stare Miasto), ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale e oggi Patrimonio dell’UNESCO: vediamo la Via Reale, un tempo percorsa da re e nobili, l’esterno del Palazzo Reale, simbolo del potere e della storia polacca, e la Piazza del Mercato, cuore della Città Vecchia, dove d'inverno si trova una delle piste di pattinaggio su ghiaccio più incantevoli della Polonia, costruita attorno alla statua della Sirenetta, il simbolo di Varsavia. Possiamo approfittare delle bancarelle natalizie, gustare il profumo speziato del grzaniec (vin brulé polacco) e osservare l’imponente albero di Natale nella Piazza del Castello. La cena è libera.
Crowne Plaza Warsaw - the Hub by IHG
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Varsavia
La mattinata è a disposizione per visite in autonomia, con il pranzo libero. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo il Giardino Reale delle Luci nel parco del Palazzo Wilanów. Le installazioni luminose trasformano il giardino in uno spettacolo suggestivo, perfetto per scattare foto e immergersi in un’atmosfera da fiaba. Le luci danzanti e il “giardino delle rose” sono i punti forti di questa esperienza. Rientriamo in hotel per la cena.
La mattinata è a disposizione per visite in autonomia, con il pranzo libero. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo il Giardino Reale delle Luci nel parco del Palazzo Wilanów. Le installazioni luminose trasformano il giardino in uno spettacolo suggestivo, perfetto per scattare foto e immergersi in un’atmosfera da fiaba. Le luci danzanti e il “giardino delle rose” sono i punti forti di questa esperienza. Rientriamo in hotel per la cena.
Crowne Plaza Warsaw - the Hub by IHG
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Varsavia - Rientro
Il nostro viaggio in Polonia è arrivato al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Il nostro viaggio in Polonia è arrivato al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Informazioni sulla destinazione
Il clima è continentale: le estati sono calde e gli inverni piuttosto rigidi. Lungo la costa il clima è più mite. La stagione più piovosa è l’estate. Il periodo migliore per andare in Polonia va da maggio a settembre.
I cittadini italiani possono entrare in Polonia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi presso il proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Se il soggiorno turistico si protrae per oltre 90 giorni i documenti, oltre che essere validi per tutta la durata del viaggio, devono essere presentati presso l’Ufficio del Voivoda (Ufficio di Prefettura della Polonia) dove è necessario registrare il soggiorno. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in un luogo custodito come l’albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Non c'è alcuna differenza di orario con l'Italia.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. La Polonia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani. Questa tessera consente di ottenere l’assistenza sanitaria gratuita presso le strutture pubbliche del Paese. La qualità del sistema sanitario è accettabile. A Varsavia è più probabile trovare medici che parlino inglese rispetto alle altre città e ai centri più piccoli. Si consiglia, inoltre, di bere l’acqua in bottiglia.
La moneta è lo zloty. Il modo più semplice per cambiare l’euro è recarsi nelle agenzie di cambio private "Kantor" che si trovano negli alberghi, nelle stazioni e negli aeroporti. In alcune zone si accettano anche gli euro ma bisogna sempre fare attenzione al tasso di cambio. Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque ma è consigliabile avere sempre con sé un po’ di contanti. I bancomat (bankomat) si trovano in tutte le grandi città e nei maggiori paesi. Funzionano 24 ore su 24. Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima di partire per conoscere eventuali PIN e commissioni.