Hertogenbosch
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Hertogenbosch
La cittadina medievale di Hertogenbosch, più comunemente conosciuta come Den Bosch si trova nel Sud dell’Olanda, nella provincia del Brabante Settentrionale, regione storica tra il Belgio e i Paesi Bassi.
La città, una delle più antiche del Paese, è circondata da boschi e campagne verdeggianti ed è costruita letteralmente su una griglia di canali tra i fiumi Dommel e Binnendieze. I canali, infatti, sono stati inglobati nella costruzione delle case e degli edifici rendendola particolarmente affascinante agli occhi dei viaggiatori.
La regione del Brabante è piuttosto piovosa . Il periodo migliore per visitare Den Bosch è sicuramente tra giugno e agosto quando le piogge sono più scarse e si può godere appieno della sua bellezza immersa in una luce e in un'atmosfera più calde.
Quali sono i principali motivi per andare a Hertogenbosch?
L’architettura medievale è affiancata da importanti musei che la rendono meta per gli amanti dell’arte e della cultura. Città natale del famoso e bizzarro artista Hieronymus Bosch chiamato anche il “creatore di diavoli” perché le sue opere rappresentano figure fantastiche, ambigue, avvolte da un significato misterioso.
La città ha anche un carattere giovane e dinamico. Ci si può perdere nella vita brulicante della piazza centrale sulla quale si affaccia il Municipio, chiamata piazza mercato che espone i suoi banchi di prodotti locali, biologici e artigianali dal martedì al sabato o i chioschi degli ambulanti che offrono il tipico panino con l’aringa. Immancabile l’assaggio dei bigné, i bossche bollen, simili a dei profitterol alla panna, ricoperti di cioccolato da gustare lungo la Korte Putstraat, via centrale molto conosciuta per le specialità culinarie oppure nella piazza Minderbroeders, nel cuore del centro storico, ricca di locali e negozi alla moda.
I dintorni della città, fuori dalle mura, sono immersi nel verde, nella natura e si può cogliere l’occasione per una passeggiata a piedi o in bicicletta attraverso numerosi sentieri e stradine.
Quali sono i principali luoghi di interesse a Hertogenbosch?
Il Museo del Brabante del Nord, tappa obbligatoria per chi vuole ammirare le opere di un Vincent Van Gogh più cupo, lontano dalla vivacità cromatica a cui si è abituati, la storia del Brabante raccontata attraverso raffigurazioni, oggetti e filmati. L’edificio è collegato al Design Museum Den Bosch, un tempo chiamato Museo Municipale, sede di capolavori di arte contemporanea appartenenti ad esempio a Picasso, Mendini, Chagall, Fontana. Centro dinamico dove vengono organizzati costantemente workshop, conferenze, concerti.
Per approfondire la vita artistica del famoso pittore Hieronymus Bosch c’è il Jheronimus Bosch Art Center, un tempo una chiesa. Al suo interno non ci sono le opere originali dell’artista, esposte in altri importanti musei del mondo, ma si partecipa ad un interessante percorso per capire la sua vita, per cercare di svelare il mistero che avvolge le sue opere.
Il tour dei canali del fiume Binnendieze, disponibile da aprile a ottobre, permette di visitare la città da un’altra prospettiva, di scoprire dettagli architettonici non visibili dalla terra ferma di monumenti e fortificazioni secolari. Durante questo breve viaggio viene raccontata la storia e le vicissitudini che si nascondono dietro alle antiche facciate.
Quali sono i principali eventi e festività?
Durante la Pentecoste,si trova il Jazz in Duketown, un festival di musica jazz all’aperto che vede esibirsi artisti noti e meno noti.
Nel mese di novembre viene organizzato uno dei festival più importanti del Paese, il November Music, 10 giorni di concerti e spettacoli di musica contemporanea.
Folkloristico è il Carnevale, che precede la Quaresima, una festa molto sentita. La piazza centrale viene invasa da sfilate di maschere e al termine dei festeggiamenti viene tradizionalmente sepolto Knillis, un contadino gigante, visto allegoricamente come il fondatore della città.