Amsterdam
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Amsterdam
La città di Amsterdam è la Venezia del Nord la cui protagonista è l'acqua che scorre negli innumerevoli canali che si diramano tra le incantevoli viuzze del centro.
Una delle più belle capitali europee da visitare, dove ci si può immergere nell'arte, nella storia, ma anche nella modernità, nelle tradizioni autoctone e nella vita cosmopolita.
Il periodo migliore per visitare Amsterdam è tra aprile e settembre, il clima è più mite e poi l'esplosione del colori dei fiori rimarrà nel cuore a lungo.
Quali sono i principali eventi e festività ad Amsterdam?
Particolarmente importante per gli Olandesi è la festa per il compleanno del Re, il Koninginnedag che si svolge il 27 Aprile e per questa occasione la città si veste di arancione, il tradizionale colore della nazione. Il giorno della memoria, il Herdenkingsdag, viene celebrato il 4 maggio e si ricordano le vittime della seconda Guerra Mondiale. Tra Maggio e Agosto la città è invasa da eventi artistici, musicali, sportivi e trendy, per citarne alcuni la maratona dei canali, la Echo Grachtenloop, oppure l'Amsterdam Roots Festival, musica, concerti e balli che si svolgono in tutta la città, fino all'Amsterdam Pride.
Quali sono i principali luoghi da visitare ad Amsterdam?
Vistando i diversi punti di Amsterdam ci si addentra tra Piazza Dam, con il suo Palazzo Reale , il Voldenpark, il meraviglioso parco cittadino e, non si mancherà di acquistare o semplicemente di ammirare il simbolo conosciuto in tutto il mondo, il bulbo di tulipano nel centralissimo mercato dei fiori, il più antico della città, coloratissimo e molto singolare perché disposto in chiatte galleggianti.
Quali sono i principali motivi per andare ad Amsterdam?
Conoscere una città significa anche scoprirne i sapori. Ecco che potrebbe diventare irrinunciabile l'assaggio dei tipici formaggi come il Gouda oppure delle specialità ittiche come l'aringa o ancora la tradizionale zuppa di piselli e pancetta sempre accompagnati da ottime birre.
Il profumo delle tradizioni, ma anche dell'innovazione, della modernità, dell'arte e della storia sono una calamita per uno spirito viaggiatore.
Come muoversi ad Amsterdam?
Anche gli aeroporti sono ben collegati alla città tramite l'azienda regionale Connexion che con la linea bus 397 collega l'aeroporto di Schipol alla città.
Una volta arrivati in città, oltre ai mezzi pubblici, cosa c'è di meglio di poter godere dei vari scorci a piedi oppure in sella al mezzo più diffuso ed utilizzato ad Amsterdam, la bicicletta, che si può noleggiare in moltissime parti del centro urbano.