12 notti per 1 persona
Messico classico e mare
13 giorni per vivere storia, natura e relax del Messico, visitando tappe imperdibili come Città del Messico, Cancun, Uayma, Izamal, Merida, Uxmal, Chichén Itzá, Valladolid, Cobá e l’isola di Holbox.
Dalle maestose piramidi maya al fascino di un’isola incantata.
Incanto senza fine. Le spettacolari spiagge affacciate sul Mar dei Caraibi sono forse l’immagine più comunemente associata al Messico. Ma la nazione regina del Centro America è molto di più, è una terra complessa e variegata, in cui a metropoli tentacolari come Città del Messico si affiancano tranquilli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, e dove i paesaggi sono in costante cambiamento da una zona all’altra della nazione. Questo viaggio sarà una sintesi dei lati più affascinanti del Messico, con una sosta finale per dedicarci un po’ di relax al mare.
Un’oasi di pace. L’isola di Holbox, affacciata sul Golfo di Messico, ci ospiterà per concludere il nostro tour sulle note della bellezza: una vera e propria oasi di mare e magia, un’isola in cui non esistono strade, ma solo spiagge di sabbia bianca punteggiate di palme, un mare dai riflessi turchesi in cui sarà un piacere immergersi e tanto, tanto relax.
Spirito autentico. Quanto a meraviglia, la parte “itinerante” del nostro viaggio non sarà certo da meno. Rimarremo a bocca aperta dinnanzi a Chichén Itzá, il più incredibile tra i siti archeologici risalenti al periodo Maya, ma anche ammirando i colori di Merida e Uayma, assaporando la tranquillità dei cenote e scoprendo i segreti custoditi nelle antiche città di Uxmal e Cobá. Sarà un autentico viaggio nello spirito, che ci arricchirà e ci farà sentire rigenerati nel profondo.
Incanto senza fine. Le spettacolari spiagge affacciate sul Mar dei Caraibi sono forse l’immagine più comunemente associata al Messico. Ma la nazione regina del Centro America è molto di più, è una terra complessa e variegata, in cui a metropoli tentacolari come Città del Messico si affiancano tranquilli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, e dove i paesaggi sono in costante cambiamento da una zona all’altra della nazione. Questo viaggio sarà una sintesi dei lati più affascinanti del Messico, con una sosta finale per dedicarci un po’ di relax al mare.
Un’oasi di pace. L’isola di Holbox, affacciata sul Golfo di Messico, ci ospiterà per concludere il nostro tour sulle note della bellezza: una vera e propria oasi di mare e magia, un’isola in cui non esistono strade, ma solo spiagge di sabbia bianca punteggiate di palme, un mare dai riflessi turchesi in cui sarà un piacere immergersi e tanto, tanto relax.
Un’oasi di pace. L’isola di Holbox, affacciata sul Golfo di Messico, ci ospiterà per concludere il nostro tour sulle note della bellezza: una vera e propria oasi di mare e magia, un’isola in cui non esistono strade, ma solo spiagge di sabbia bianca punteggiate di palme, un mare dai riflessi turchesi in cui sarà un piacere immergersi e tanto, tanto relax.
Spirito autentico. Quanto a meraviglia, la parte “itinerante” del nostro viaggio non sarà certo da meno. Rimarremo a bocca aperta dinnanzi a Chichén Itzá, il più incredibile tra i siti archeologici risalenti al periodo Maya, ma anche ammirando i colori di Merida e Uayma, assaporando la tranquillità dei cenote e scoprendo i segreti custoditi nelle antiche città di Uxmal e Cobá. Sarà un autentico viaggio nello spirito, che ci arricchirà e ci farà sentire rigenerati nel profondo.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Volo Città del Messico/Cancun
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan / bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Assistenza di accompagnatori-guide locali in lingua italiana (una dal 2° al 4° giorno e una dal 5° all’8° giorno) Per gruppi costituiti da meno di 7 partecipanti la guida svolgerà anche la funzione di autista
- Accompagnatore dall’Italia per gruppi costituiti da un minimo di 20 persone
- 11 pernottamenti e prime colazioni
- 6 pranzi (1/2 acqua inclusa)
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
A Città del Messico è possibile partecipare a una visita facoltativa del Museo di Antropologia, con la sua grande collezione di reperti e opere d'arte precolombiane.
A Città del Messico è possibile partecipare a una visita facoltativa del Museo di Antropologia, con la sua grande collezione di reperti e opere d'arte precolombiane.
SMALL GROUP! Questo viaggio viene confermato con minimo 2 e massimo 22 partecipanti
Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.
L’ordine delle escursioni può variare anche durante il viaggio, senza alterare il contenuto delle attività previste.
Non è prevista l'assistenza durante il soggiorno mare
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Città del Messico e attraversando un territorio incantevole.

Meraviglie maya e spiagge da sogno
Il Messico è uno scrigno di tesori senza fine: dalle testimonianze dell’epoca dei Maya alle colorate città coloniali, dai “cenotes” immersi nella natura al mare azzurro che invita al relax, in un turbinio di emozioni che avvolge i visitatori come in una grande festa.
Il Messico è uno scrigno di tesori senza fine: dalle testimonianze dell’epoca dei Maya alle colorate città coloniali, dai “cenotes” immersi nella natura al mare azzurro che invita al relax, in un turbinio di emozioni che avvolge i visitatori come in una grande festa.

Partenza - Città del Messico
Partiamo dall’Italia con un volo di linea per Città del Messico, la capitale vibrante e colorata del Messico, un paese che affascina con la sua storia millenaria, la cultura vivace e i paesaggi mozzafiato. All’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
Partiamo dall’Italia con un volo di linea per Città del Messico, la capitale vibrante e colorata del Messico, un paese che affascina con la sua storia millenaria, la cultura vivace e i paesaggi mozzafiato. All’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
Zócalo Central Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Nota
Alcuni operativi aerei prevedono il pernottamento a bordo e l’arrivo a Città del Messico la mattina successiva. In tal caso la camera sarà immediatamente disponibile all’arrivo.Città del Messico
La mattinata è libera per un po’ di riposo, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa alla scoperta del Museo di Antropologia. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla scoperta del quartiere di Coyoacan, noto per le sue strade pittoresche, le case coloniali dai colori vivaci e un’atmosfera bohemien che riflette il suo passato di rifugio per artisti e intellettuali. Visitiamo la Casa Museo di Frida Kahlo, situata nella celebre “Casa Azul”, dove la pittrice ha vissuto gli anni della sua giovinezza e ha creato alcune delle sue opere più iconiche. La Casa Azul ci offre uno sguardo intimo sulla vita di Frida, con stanze e oggetti personali che raccontano la sua storia. La cena è libera.
La mattinata è libera per un po’ di riposo, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa alla scoperta del Museo di Antropologia. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla scoperta del quartiere di Coyoacan, noto per le sue strade pittoresche, le case coloniali dai colori vivaci e un’atmosfera bohemien che riflette il suo passato di rifugio per artisti e intellettuali. Visitiamo la Casa Museo di Frida Kahlo, situata nella celebre “Casa Azul”, dove la pittrice ha vissuto gli anni della sua giovinezza e ha creato alcune delle sue opere più iconiche. La Casa Azul ci offre uno sguardo intimo sulla vita di Frida, con stanze e oggetti personali che raccontano la sua storia. La cena è libera.
Escursioni facoltative
Visita guidata del Museo di Antropologia di Città del Messico
|Zócalo Central Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Città del Messico
Iniziamo la nostra avventura con una visita alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il santuario mariano più visitato del continente americano. Qui, tra pellegrini provenienti da ogni angolo del Paese, percepiamo l’intensa devozione che lega i messicani alla “Virgen Morena”. Proseguiamo per l'antica città di Teotihuacan, "il luogo dove gli uomini diventano dèi". Ammiriamo le maestose Piramidi del Sole e della Luna e il suggestivo Tempio di Quetzalcoatl. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Rientriamo a Città del Messico e facciamo una visita panoramica della città attraverso i quartieri più emblematici: Paseo de la Reforma, Zona Rosa e il moderno quartiere di Polanco. La cena è libera.
Iniziamo la nostra avventura con una visita alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, il santuario mariano più visitato del continente americano. Qui, tra pellegrini provenienti da ogni angolo del Paese, percepiamo l’intensa devozione che lega i messicani alla “Virgen Morena”. Proseguiamo per l'antica città di Teotihuacan, "il luogo dove gli uomini diventano dèi". Ammiriamo le maestose Piramidi del Sole e della Luna e il suggestivo Tempio di Quetzalcoatl. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Rientriamo a Città del Messico e facciamo una visita panoramica della città attraverso i quartieri più emblematici: Paseo de la Reforma, Zona Rosa e il moderno quartiere di Polanco. La cena è libera.
Zócalo Central Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Città del Messico - Cancun
Ci avventuriamo tra i profumi e i colori del mercato di San Juan, un vero paradiso per gli amanti del cibo e della cultura locale: mentre camminiamo tra le bancarelle, ci lasciamo incuriosire dalle varietà di frutta tropicale dai colori sgargianti, dai formaggi artigianali, dai fiori commestibili, dalle spezie intense e dai tagli di carne insoliti. Frequentato da chef rinomati e appassionati gourmet, ma anche da gente del posto, rappresenta un viaggio sensoriale nel cuore della gastronomia messicana. In seguito partiamo in volo per Cancun, porta d’accesso alla meravigliosa penisola dello Yucatán. Ci sistemiamo in hotel e abbiamo il resto del pomeriggio libero per rilassarci. I pasti sono liberi.
Ci avventuriamo tra i profumi e i colori del mercato di San Juan, un vero paradiso per gli amanti del cibo e della cultura locale: mentre camminiamo tra le bancarelle, ci lasciamo incuriosire dalle varietà di frutta tropicale dai colori sgargianti, dai formaggi artigianali, dai fiori commestibili, dalle spezie intense e dai tagli di carne insoliti. Frequentato da chef rinomati e appassionati gourmet, ma anche da gente del posto, rappresenta un viaggio sensoriale nel cuore della gastronomia messicana. In seguito partiamo in volo per Cancun, porta d’accesso alla meravigliosa penisola dello Yucatán. Ci sistemiamo in hotel e abbiamo il resto del pomeriggio libero per rilassarci. I pasti sono liberi.
Krystal Urban Cancún & Beach Club
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 8|Cancun - Uayma - Izamal - Mérida
Partiamo alla scoperta di villaggi autentici e di gioielli coloniali. La nostra prima tappa è Uayma, un piccolo centro dalla bellezza discreta. Qui, tra strade silenziose e case colorate, visitiamo la Chiesa di Santo Domingo, straordinario esempio di architettura coloniale rivisitata in chiave locale. Raggiungiamo poi Izamal, crocevia tra il passato maya, il periodo coloniale e la vita moderna. Visitiamo il Convento di San Antonio de Padua, costruito sopra una piramide preispanica: il suo atrio è tra i più grandi al mondo. Dopo il pranzo, partiamo verso Mérida, elegante capitale dello Yucatán. All’arrivo, ci godiamo un tour panoramico della città. La cena è libera.
Partiamo alla scoperta di villaggi autentici e di gioielli coloniali. La nostra prima tappa è Uayma, un piccolo centro dalla bellezza discreta. Qui, tra strade silenziose e case colorate, visitiamo la Chiesa di Santo Domingo, straordinario esempio di architettura coloniale rivisitata in chiave locale. Raggiungiamo poi Izamal, crocevia tra il passato maya, il periodo coloniale e la vita moderna. Visitiamo il Convento di San Antonio de Padua, costruito sopra una piramide preispanica: il suo atrio è tra i più grandi al mondo. Dopo il pranzo, partiamo verso Mérida, elegante capitale dello Yucatán. All’arrivo, ci godiamo un tour panoramico della città. La cena è libera.
Hotel NH Collection Mérida Paseo Montejo
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|Uxmal - Hacienda Yaxcopoil - Mérida
Partiamo per la visita di uno dei siti archeologici più suggestivi dello Yucatán: Uxmal, che colpisce per l’armonia delle sue proporzioni e l’eleganza dei suoi edifici. Ammiriamo il Quadrilatero delle Monache, il Palazzo del Governatore e la Piramide dell’Indovino, con la sua inconfondibile forma ovale. Dopo il pranzo, ci dirigiamo verso la Hacienda Yaxcopoil, testimonianza vivente dell’epoca coloniale e della fiorente industria dell’henequén. Passeggiamo tra i saloni arredati con mobili originali, visitiamo l’antico impianto di lavorazione e i giardini silenziosi, per scoprire la vita quotidiana di chi, tra l’Ottocento e il Novecento, abitava e lavorava in queste terre. Rientriamo a Mérida e abbiamo la cena libera.
Partiamo per la visita di uno dei siti archeologici più suggestivi dello Yucatán: Uxmal, che colpisce per l’armonia delle sue proporzioni e l’eleganza dei suoi edifici. Ammiriamo il Quadrilatero delle Monache, il Palazzo del Governatore e la Piramide dell’Indovino, con la sua inconfondibile forma ovale. Dopo il pranzo, ci dirigiamo verso la Hacienda Yaxcopoil, testimonianza vivente dell’epoca coloniale e della fiorente industria dell’henequén. Passeggiamo tra i saloni arredati con mobili originali, visitiamo l’antico impianto di lavorazione e i giardini silenziosi, per scoprire la vita quotidiana di chi, tra l’Ottocento e il Novecento, abitava e lavorava in queste terre. Rientriamo a Mérida e abbiamo la cena libera.
Hotel NH Collection Mérida Paseo Montejo
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|Mérida - Chichén Itzá - Valladolid
La prima tappa della giornata è Chichén Itzá; dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, è un antico centro politico e religioso risalente all'epoca classica e post-classica. El Castillo, o Piramide di Kukulkan, domina il sito con la sua imponenza e il suo preciso allineamento astronomico. Tra gli altri monumenti notabili troviamo il Tempio dei Guerrieri, con le sue file di colonne scolpite, il vasto campo da gioco della Pelota e il Cenote Sacro, utilizzato per sacrifici rituali. Dopo il pranzo, ci concediamo un bagno rigenerante in un cenote. Nel pomeriggio raggiungiamo Valladolid, una cittadina coloniale che ci conquista con il suo fascino autentico e rilassato. La cena è libera.
La prima tappa della giornata è Chichén Itzá; dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, è un antico centro politico e religioso risalente all'epoca classica e post-classica. El Castillo, o Piramide di Kukulkan, domina il sito con la sua imponenza e il suo preciso allineamento astronomico. Tra gli altri monumenti notabili troviamo il Tempio dei Guerrieri, con le sue file di colonne scolpite, il vasto campo da gioco della Pelota e il Cenote Sacro, utilizzato per sacrifici rituali. Dopo il pranzo, ci concediamo un bagno rigenerante in un cenote. Nel pomeriggio raggiungiamo Valladolid, una cittadina coloniale che ci conquista con il suo fascino autentico e rilassato. La cena è libera.
Hotel Mesón del Marqués
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|Nota
Si consiglia di portare con sé il costume da bagno e un asciugamano.Valladolid - Cobá - Cancun
Dopo la colazione ci dirigiamo verso il sito archeologico di Cobá, ancora immerso nel verde della giungla tropicale. Il silenzio è interrotto solo dai richiami degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Camminiamo lungo antichi sentieri in pietra, circondati da una natura selvaggia e misteriosa, che sembra custodire ancora i segreti dei Maya. Raggiungiamo la maestosa piramide Nohoch Mul, alta 42 metri: è la più imponente della penisola dello Yucatán. Dopo il pranzo, proseguiamo verso Cancun. La cena è libera.
Dopo la colazione ci dirigiamo verso il sito archeologico di Cobá, ancora immerso nel verde della giungla tropicale. Il silenzio è interrotto solo dai richiami degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Camminiamo lungo antichi sentieri in pietra, circondati da una natura selvaggia e misteriosa, che sembra custodire ancora i segreti dei Maya. Raggiungiamo la maestosa piramide Nohoch Mul, alta 42 metri: è la più imponente della penisola dello Yucatán. Dopo il pranzo, proseguiamo verso Cancun. La cena è libera.
Krystal Urban Cancún & Beach Club
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 8|Cancun - Isola di Holbox
Partiamo in direzione di Chiquilá, piccolo villaggio di pescatori che funge da porta d’accesso al nostro angolo di paradiso: l’isola di Holbox. Una volta arrivati al porto, ci imbarchiamo su un traghetto condiviso che ci conduce attraverso le acque calme del Mar dei Caraibi. Appena sbarcati, un taxi locale ci accompagna fino al nostro hotel. Holbox ci accoglie con la sua atmosfera rilassata, le spiagge di sabbia bianca punteggiate di palme e il mare turchese che invita al primo tuffo. Qui le strade sono di sabbia, i ritmi lenti e il silenzio è rotto solo dal rumore delle onde e dal canto degli uccelli. I pasti sono liberi, perfetta occasione per assaggiare la cucina locale nei piccoli ristoranti sulla spiaggia, con i piedi nella sabbia.
Partiamo in direzione di Chiquilá, piccolo villaggio di pescatori che funge da porta d’accesso al nostro angolo di paradiso: l’isola di Holbox. Una volta arrivati al porto, ci imbarchiamo su un traghetto condiviso che ci conduce attraverso le acque calme del Mar dei Caraibi. Appena sbarcati, un taxi locale ci accompagna fino al nostro hotel. Holbox ci accoglie con la sua atmosfera rilassata, le spiagge di sabbia bianca punteggiate di palme e il mare turchese che invita al primo tuffo. Qui le strade sono di sabbia, i ritmi lenti e il silenzio è rotto solo dal rumore delle onde e dal canto degli uccelli. I pasti sono liberi, perfetta occasione per assaggiare la cucina locale nei piccoli ristoranti sulla spiaggia, con i piedi nella sabbia.
Ana y Jose Hotel Beach Club Holbox
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10, 11|Nota
Il trasferimento a Holbox è con servizio collettivo, dal porto all’hotel è effettuato tramite taxi.Isola di Holbox
Trascorriamo due giornate all’insegna del relax totale, immersi nella natura incontaminata dell’isola. Possiamo rilassarci in spiaggia, passeggiare lungo la riva al tramonto o sorseggiare un cocktail in uno dei beach club. Per chi desidera un’esperienza unica, da giugno a settembre è possibile partecipare a un’escursione emozionante per nuotare accanto agli squali balena, i giganti gentili del mare. Questi affascinanti animali, che possono superare i 12 metri di lunghezza, si muovono lentamente tra le acque limpide offrendo la possibilità di un incontro ravvicinato indimenticabile e assolutamente sicuro. I pasti sono liberi.
Trascorriamo due giornate all’insegna del relax totale, immersi nella natura incontaminata dell’isola. Possiamo rilassarci in spiaggia, passeggiare lungo la riva al tramonto o sorseggiare un cocktail in uno dei beach club. Per chi desidera un’esperienza unica, da giugno a settembre è possibile partecipare a un’escursione emozionante per nuotare accanto agli squali balena, i giganti gentili del mare. Questi affascinanti animali, che possono superare i 12 metri di lunghezza, si muovono lentamente tra le acque limpide offrendo la possibilità di un incontro ravvicinato indimenticabile e assolutamente sicuro. I pasti sono liberi.
Ana y Jose Hotel Beach Club Holbox
Hotel previsto (o similare) per i giorni 9, 10, 11|Isola di Holbox - Cancun - Rientro
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax. Raggiungiamo il porto di Holbox dove ci imbarchiamo per Chiquilá, e all’arrivo veniamo accompagnati all’aeroporto di Cancun per la partenza verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax. Raggiungiamo il porto di Holbox dove ci imbarchiamo per Chiquilá, e all’arrivo veniamo accompagnati all’aeroporto di Cancun per la partenza verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
Nota
Il trasferimento a Holbox è con servizio collettivo, dall’Hotel al porto è effettuato tramite taxi.Arrivo in Italia
Il nostro viaggio in Messico è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Il nostro viaggio in Messico è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Nota
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Informazioni sulla destinazione
Ci sono diversi tipi di clima in base alla zona (arido, tropicale…). In genere l’estate è la stagione più piovosa. Gli uragani sono più probabili da agosto a ottobre ma possono verificarsi anche da giugno e fino a novembre. Se si vuole andare la nord meglio scegliere ottobre, mentre al sud il periodo migliore va da dicembre a febbraio.
Per entrare in Messico è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell'ingresso nel Paese. Per chi viaggia per turismo non è necessario il visto. All'arrivo in Messico dovrà essere compilato un formulario da consegnare alle Autorità. I minori italiani dovranno essere muniti del passaporto individuale. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si contano da -7 ore a -5 ore rispetto all'Italia. L’ora legale è in vigore anche in Messico ma con alcune eccezioni: per controllare l’orario esatto di una città si consiglia di verificare su internet.
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria tuttavia, previo parere medico, si consigliano le vaccinazioni contro epatite A e B, salmonella e morbillo. Sono presenti diverse malattie dunque è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico. Le strutture pubbliche non raggiungono gli standard minimi europei. Quelle private hanno una qualità migliore rispetto a quelle pubbliche ma costano molto. Si raccomanda dunque di stipulare un’ assicurazione sanitaria prima di partire, accertandosi che abbia una copertura totale e illimitata e che comprenda il rimpatrio del paziente. Consigli:
- evitare l’acqua del rubinetto, le bevande non in bottiglia e non utilizzare ghiaccio;
- meglio non fidarsi del cibo in vendita lungo le strade;
- consumare solo carne ben cotta;
- evitare la frutta non sbucciata e la verdure crude. Si consiglia di portare con sé i medicinali essenziali. Nei mesi secchi la capitale è caratterizzata da un alto tasso di inquinamento atmosferico.
La valuta locale è il peso. Le casas de cambios (uffici di cambio) si trovano ovunque, sono più rapide delle banche e i tassi variano leggermente da una all'altra. È sempre consigliabile avere con sé del denaro contante. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi negozi e negli alberghi e ristoranti di alto livello. I bancomat sono molto diffusi. Prima di partire si consiglia di contattare la propria banca per chiedere informazioni sul PIN da utilizzare ed eventuali commissioni.