Pergamo
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Pergamo
I viaggi a Pergamo non solo sono un concentrato di arte e storia delle civiltà greco-romane ma anche una continua sorpresa. Conoscerai i miti del tempo, i protagonisti dei luoghi dell’antica città, le tradizioni dei popoli che l’hanno abitata e la saggezza che li contraddistingueva. Ti sorprenderai della bellezza e della ricchezza che ancora oggi caratterizzano il sito.
Quali sono i principali eventi e festività a Pergamo?
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Pergamo?
L’acropoli si trova sulla sommità di una collina e comprende diversi resti della città, primo fra tutti il Tempio di Traiano. Queste alte colonne di marmo appartengono al periodo romano e per la loro bellezza sono l’icona di questo sito archeologico.
Sbalorditivo e quasi vertiginoso è invece il Teatro, costruito sui ripidi pendii della collina per far sì che gli spettatori (un tempo potevano essere fino a 10.000) potessero godersi il panorama. Nell’acropoli puoi vedere anche i resti di altri templi, delle antiche mura, delle pavimentazioni romane e dell’altare di Zeus.
L’Asclepion è l’antico centro terapeutio di Pergamo: qui lavorò uno dei più famosi medici del tempo, Galieno. Dedicato al dio della medicina (Asclepio), è oggi testimonianza del sapere e dell’arte dell’antica civiltà ellenica. Puoi osservare le rovine dei templi, scoprire gli spazi un tempo dedicati alla biblioteca e al teatro, e sorprenderti dinnanzi ai soffitti a volta e ai resti della colonna che raffigura i simboli della medicina.
Davvero suggestiva è la Basilica Rossa, tempio che risale al II secolo d.C. I mattoni rossi che la compongono danno l’idea di quello che doveva essere ai tempi del suo massimo splendore. Questo edificio religioso è famoso per essere citato nell’Apocalisse di San Giovanni.
Infine è imperdibile il Museo Archeologico. Qui si trovano reperti di epoca greco-romana e bizantina, ricostruzioni dell’antica città e dei suoi templi e soprattutto le statue della “Scuola di Pergamo”, le prime a rappresentare gli dei con volti umani.
Quali sono i principali motivi per andare a Pergamo?
Un altro motivo che spinge a visitare Pergamo è la tranquillità: si tratta di un sito meno affollato rispetto a quello di Efeso, ma ugualmente suggestivo.
Come muoversi a Pergamo?
Puoi prendere un autobus, salire in funivia oppure il comodo taxi che con precise soste consente di fare il tour di Pergamo.