Aswan
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Aswan
Storia, tradizioni e natura: c’è tutto questo in un viaggio ad Aswan. Nei musei e nei siti archeologici ripercorri la storia della Nubia mentre tra le bancarelle del suq e nell’isola sul Nilo scopri le tradizioni nubiane che ancora oggi caratterizzano questa zona dell’Egitto. E non manca la natura che si mostra in tutta la sua bellezza lungo le rive del Nilo, tra massi di granito nero e palmeti.
Quali sono i principali eventi e festività ad Aswan?
Qualsiasi sia il periodo in cui avranno luogo le tue vacanze ad Aswan potrai partecipare allo spettacolo di suoni e luci che si svolge ogni sera nel Tempio di Philae. Lo spettacolo del tempio al tramonto e l’avvincente racconto del narratore completano i giochi di luce creando un’atmosfera suggestiva.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare ad Aswan?
In tutti i tour ad Aswan che si rispettino non può mancare il Museo della Nubia che narra le vicende storiche dei villaggi nubiani invasi dall’acqua dopo la costruzione della diga di Aswan. Puoi vedere ogni tipo di manufatto, dalle ciotole di ceramica alla grande statua di un sacerdote, finendo col scoprire le tradizioni e la cultura dei nubiani.
Incredibile testimonianza del lavoro nelle antiche cave di granito è l’Obelisco incompiuto che si trova ancora in parte “attaccato” alla roccia. Con una lunghezza di quasi 42 metri sarebbe stato il più grande tra gli obelischi egizi.
Per un ritorno al presente ti consigliamo una passeggiata nel Sharia as-Souq, il mercato considerato tra i più belli di tutto l’Egitto.
L’isola di Elefantina era la sede di Abu, un florido centro abitato grazie al commercio dell’avorio nonché un importante luogo di culto. Oggi puoi vedere ciò che resta di questa antica città e il tempio dedicato al dio Khnum, parzialmente ricostruito. Puoi anche visitare il Museo di Aswan che conserva altri reperti dei villaggi nubiani e l’Animalia che è dedicato alla natura e alla cultura nubiane.
A chi ama le passeggiate consigliamo una camminata nei tranquilli villaggi nubiani di Siou e Koti oppure nei Giardini botanici che ospitano centinaia di piante e moltissimi uccelli.
Nella sponda occidentale puoi vedere il Monastero di San Simeone, costruito per ospitare i monaci che avevano il compito di convertire gli egiziani al cristianesimo, e le Tombe dei Nobili, che risalgono all’Antico e Medio Regno.
Fuori città vale la pena di andare a vedere l’antica Diga di Aswan e la nuova Grande Diga. Inoltre l’occasione è perfetta per includere la visita al Tempio di Philae, dedicato a Iside. Si tratta di un santuario spettacolare nel quale ammirare alte torri, colonne con elaborati capitelli, tabernacoli in granito e interessanti raffigurazioni.
Quali sono i principali motivi per andare ad Aswan?
Se ti piace il birdwatching allora puoi approfittare dei tour che, a bordo delle barche sul Nilo, ti portano alla scoperta di molte specie di uccelli che vivono qui. Potrai osservare per esempio aironi, upupe, garzette, martin pescatore e sgarze ciuffetto.