Atene e Delfi, tra miti e cultura

4 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.490 Scopri tutte le date

Atene e Delfi, tra miti e cultura

5 giorni di full immersion nella storia antica e moderna di Atene, tra tesori d’epoca classica, vibrante spirito contemporaneo, angoli dal fascino insolito e atmosfere mediterranee.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.490 €
per persona
Durata
5 giorni
4 notti
Prima partenza
2 Gen 26
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Oracolo di Apollo, Delfi

Lo spirito indomito di una capitale che ha attraversato i millenni.

Acropoli di Atene
Torre della Regina Amalia, Tenuta Pyrgos Vasilissis
Vacanza di 5 giorni e 4 notti
A partire da 1.490 €
A persona
1490.0
Scopri tutte le date

Il cuore della civiltà. Considerare Atene come la semplice capitale di una nazione, la Grecia, che nel mondo di oggi riveste un ruolo non più di primo piano, sarebbe riduttivo: questa città è stata il vero e proprio fulcro della civiltà occidentale, la culla d’origine della democrazia, un luogo dove discipline come la filosofia, la poesia e l’architettura hanno raggiunto livelli tali da influenzare il pensiero di popoli interi per millenni a venire. Le storie dell’antichità, le leggende degli dèi e degli eroi sembrano ancora riecheggiare e prendere vita tra i reperti di epoca classica.

Antiche glorie. Proprio il mondo della Grecia classica non può che essere protagonista di qualsiasi visita ad Atene, a cominciare da quello che è il suo luogo simbolo, la collina dell’Acropoli e il meraviglioso Partenone, che vegliano sulla città dall’alto ricordando ad ogni momento la sua antica grandezza. Una breve escursione ci porterà poi fuori città, a Delfi, dove il Santuario di Apollo permette di immergersi in un mondo dove la storia sfuma nella mitologia e la bellezza arriva a toccare il divino.

Una storia che non finisce. Ma la storia ad Atene non si è di certo fermata all’antichità: passeggiando tra le sue vie e i suoi quartieri se ne potranno scoprire lati diversi e meno stereotipati, percorrendo le tracce della sua evoluzione nel corso dei secoli. Dalle residenze regali novecentesche ai quartieri segnati dalla street art, Atene è un grande mosaico di epoche e di racconti, da approfondire passo dopo passo e capitolo dopo capitolo.

Il cuore della civiltà. Considerare Atene come la semplice capitale di una nazione, la Grecia, che nel mondo di oggi riveste un ruolo non più di primo piano, sarebbe riduttivo: questa città è stata il vero e proprio fulcro della civiltà occidentale, la culla d’origine della democrazia, un luogo dove discipline come la filosofia, la poesia e l’architettura hanno raggiunto livelli tali da influenzare il pensiero di popoli interi per millenni a venire. Le storie dell’antichità, le leggende degli dèi e degli eroi sembrano ancora riecheggiare e prendere vita tra i reperti di epoca classica.

Antiche glorie. Proprio il mondo della Grecia classica non può che essere protagonista di qualsiasi visita ad Atene, a cominciare da quello che è il suo luogo simbolo, la collina dell’Acropoli e il meraviglioso Partenone, che vegliano sulla città dall’alto ricordando ad ogni momento la sua antica grandezza. Una breve escursione ci porterà poi fuori città, a Delfi, dove il Santuario di Apollo permette di immergersi in un mondo dove la storia sfuma nella mitologia e la bellezza arriva a toccare il divino.

Antiche glorie. Proprio il mondo della Grecia classica non può che essere protagonista di qualsiasi visita ad Atene, a cominciare da quello che è il suo luogo simbolo, la collina dell’Acropoli e il meraviglioso Partenone, che vegliano sulla città dall’alto ricordando ad ogni momento la sua antica grandezza. Una breve escursione ci porterà poi fuori città, a Delfi, dove il Santuario di Apollo permette di immergersi in un mondo dove la storia sfuma nella mitologia e la bellezza arriva a toccare il divino.

Una storia che non finisce. Ma la storia ad Atene non si è di certo fermata all’antichità: passeggiando tra le sue vie e i suoi quartieri se ne potranno scoprire lati diversi e meno stereotipati, percorrendo le tracce della sua evoluzione nel corso dei secoli. Dalle residenze regali novecentesche ai quartieri segnati dalla street art, Atene è un grande mosaico di epoche e di racconti, da approfondire passo dopo passo e capitolo dopo capitolo.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio, l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio di circa €70 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Guida locale parlante italiano per tutto il tour
  • Accompagnatore dall’Italia con minimo 25 partecipanti
  • 5 pernottamenti e prime colazioni
  • 1 pranzo e 3 cene
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

In alcune date, corrispondenti a festività in Grecia, l’itinerario potrebbe venire invertito per garantire la visita a tutti i siti previsti da programma.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Atene.

autobus
Mappa
M

La capitale della cultura classica

Atene è il cuore pulsante della cultura greca, dove si ritrovano le origini della civiltà che ha influenzato l’intero mondo occidentale, a partire dall’iconico Partenone che la domina dall’alto. Ma è anche una capitale che ha saputo evolversi seguendo il corso della storia, accogliendo in sé testimonianze di diverse epoche.

Atene è il cuore pulsante della cultura greca, dove si ritrovano le origini della civiltà che ha influenzato l’intero mondo occidentale, a partire dall’iconico Partenone che la domina dall’alto. Ma è anche una capitale che ha saputo evolversi seguendo il corso della storia, accogliendo in sé testimonianze di diverse epoche.

giorno
1

Partenza - Atene

Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con un trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Ceniamo in hotel.

Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con un trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Ceniamo in hotel.

The Golden Age Hotel of Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
2

Atene

Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare il Partenone e i massimi capolavori dell’arte greca. A seguire visitiamo il prestigioso Museo dell’Acropoli, dove si conservano testimonianze preziose, tra cui le splendide statue originali delle cariatidi. Dopo il pranzo disponiamo di tempo libero per visitare in autonomia il centro cittadino. Ceniamo in hotel.

Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare il Partenone e i massimi capolavori dell’arte greca. A seguire visitiamo il prestigioso Museo dell’Acropoli, dove si conservano testimonianze preziose, tra cui le splendide statue originali delle cariatidi. Dopo il pranzo disponiamo di tempo libero per visitare in autonomia il centro cittadino. Ceniamo in hotel.

The Golden Age Hotel of Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
3

Delfi - Atene

Con un viaggio di circa tre ore raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre Santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Il sito, ai piedi del Monte Parnaso, fu il massimo centro spirituale della Grecia antica, il luogo in cui l’oracolo di Apollo dispensava enigmi e profezie dall’antro della Pizia. Rientriamo ad Atene e ceniamo in hotel.

Con un viaggio di circa tre ore raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre Santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Il sito, ai piedi del Monte Parnaso, fu il massimo centro spirituale della Grecia antica, il luogo in cui l’oracolo di Apollo dispensava enigmi e profezie dall’antro della Pizia. Rientriamo ad Atene e ceniamo in hotel.

The Golden Age Hotel of Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
4

Pyrgos Vasilissis - Atene

In mattinata visitiamo Pyrgos Vasilissis, la “torre della regina”, una splendida tenuta alle porte della città, che apparteneva agli ultimi regnanti greci: nata dalla visione della regina Amalia, che curò personalmente il podere e l’antico vigneto, produce oggi una raffinata scelta di vini biologici. La visita della tenuta, che oltre all’ingresso alla torre della regina Amalia e del re Ottone, comprende la passeggiata nel vigneto biologico e alle scuderie, termina con una degustazione di vini accompagnata da un pasto leggero a base di prodotti locali. Di ritorno ad Atene possiamo approfittare delle ultime ore in città per attività libere. Ceniamo in hotel.

In mattinata visitiamo Pyrgos Vasilissis, la “torre della regina”, una splendida tenuta alle porte della città, che apparteneva agli ultimi regnanti greci: nata dalla visione della regina Amalia, che curò personalmente il podere e l’antico vigneto, produce oggi una raffinata scelta di vini biologici. La visita della tenuta, che oltre all’ingresso alla torre della regina Amalia e del re Ottone, comprende la passeggiata nel vigneto biologico e alle scuderie, termina con una degustazione di vini accompagnata da un pasto leggero a base di prodotti locali. Di ritorno ad Atene possiamo approfittare delle ultime ore in città per attività libere. Ceniamo in hotel.

The Golden Age Hotel of Athens
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|
giorno
5

Atene - Rientro

Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

DA DOVE VUOI PARTIRE?

Informazioni sulla destinazione

In genere il clima è di tipo mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi: in estate, la temperatura può toccare anche i 40°C, soprattutto ad Atene e a Creta, anche se lungo le coste soffia sempre una lieve brezza, e nelle regioni montane e settentrionali le temperature sono inferiori. Gli inverni nelle zone montuose interne sono molto rigidi e piovosi. Gli influssi continentali sono marcati e provocano consistenti oscillazioni nelle temperature giornaliere e annuali. Il periodo migliore per visitare la Grecia va da marzo a ottobre inoltrato.

I cittadini italiani possono accedere in Grecia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio. I minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Un'ora in più rispetto all'Italia.

In Grecia i cittadini italiani hanno diritto all’assistenza sanitaria pubblica offerta dagli ospedali e dalle strutture locali; è necessario soltanto mostrare la propria tessera sanitaria europea. La qualità del servizio sanitario è buono ad Atene, meno nelle restanti località, soprattutto sulle isole.

L'Euro è la moneta corrente. Le maggiori carte di credito sono accettate in negozi, alberghi e ristoranti. I Bancomat sono facilmente reperibili.