Brasile, sulle tracce del giaguaro

13 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 6.990 Scopri tutte le date

Brasile, sulle tracce del giaguaro

14 giorni per un viaggio naturalistico in barca e in 4x4 nella pianura alluvionale del Pantanal, visitando luoghi incredibili come Cuiabá, la Transpantaneira, la Riserva Ecologica di Taiamã e Descalvado.

Prezzi da
6.990 €
per persona
Durata
14 giorni
13 notti
Prima partenza
3 Ott
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Giaguari

Alla scoperta del variegato ecosistema del Pantanal, meraviglioso santuario naturale.

Lontra gigante
Tamandua
Vacanza di 14 giorni e 13 notti
A partire da 6.990 €
A persona
6990.0
Scopri tutte le date

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

Una straordinaria fauna. L’ecosistema noto come Pantanal si trova nello stato del Mato Grosso, in Brasile, ed è la più grande pianura alluvionale del mondo. Con oltre 1000 specie di uccelli, 400 di pesci, 300 mammiferi, 480 rettili e oltre 9000 invertebrati, è uno dei santuari biologicamente più ricchi del pianeta. La nostra avventura ci porterà nel cuore di questo territorio magico, tra safari in 4x4 ed escursioni in barca, alla ricerca del suo abitante più affascinante, il giaguaro, e di tutte le altre creature che compongono questo mosaico di incomparabile bellezza.

Un percorso leggendario. Il nostro viaggio inizierà con un’emozione unica, quella di attraversare la mitica Transpantaneira dall’inizio alla fine. Questa strada panoramica lunga 147 km attraversa l’ecosistema alluvionale del Pantanal su oltre 120 ponti di legno: una vera avventura sospesa tra cielo e acqua, nella quale potremo avvistare gran parte degli animali che abitano la parte “secca” dell’ecosistema. Incontreremo caimani, capibara, tucani, scimmie urlatrici, tapiri, formichieri giganti, cervidi e diverse tra le varietà di uccelli che ne solcano i cieli.

Una magica crociera. Ci sposteremo poi nella parte “umida” del Pantanal, per un’incredibile crociera a bordo di una houseboat lungo il fiume Paraguay, lungo corsi d’acqua che si diramano tra spazi aperti e aree boscose inondate stagionalmente. Qui entreremo in profondità nel regno del giaguaro, e ci metteremo sulle tracce di questo maestoso felino nel suo habitat. Faremo incontri speciali e ravvicinati con lontre giganti che nuotano in gruppo, caimani mimetizzati tra l’erba alta, scimmie, armadilli, are, rapaci, fino a sentirci anche noi parte integrante di questo paradiso naturale.

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

Una straordinaria fauna. L’ecosistema noto come Pantanal si trova nello stato del Mato Grosso, in Brasile, ed è la più grande pianura alluvionale del mondo. Con oltre 1000 specie di uccelli, 400 di pesci, 300 mammiferi, 480 rettili e oltre 9000 invertebrati, è uno dei santuari biologicamente più ricchi del pianeta. La nostra avventura ci porterà nel cuore di questo territorio magico, tra safari in 4x4 ed escursioni in barca, alla ricerca del suo abitante più affascinante, il giaguaro, e di tutte le altre creature che compongono questo mosaico di incomparabile bellezza.

Una straordinaria fauna. L’ecosistema noto come Pantanal si trova nello stato del Mato Grosso, in Brasile, ed è la più grande pianura alluvionale del mondo. Con oltre 1000 specie di uccelli, 400 di pesci, 300 mammiferi, 480 rettili e oltre 9000 invertebrati, è uno dei santuari biologicamente più ricchi del pianeta. La nostra avventura ci porterà nel cuore di questo territorio magico, tra safari in 4x4 ed escursioni in barca, alla ricerca del suo abitante più affascinante, il giaguaro, e di tutte le altre creature che compongono questo mosaico di incomparabile bellezza.

Un percorso leggendario. Il nostro viaggio inizierà con un’emozione unica, quella di attraversare la mitica Transpantaneira dall’inizio alla fine. Questa strada panoramica lunga 147 km attraversa l’ecosistema alluvionale del Pantanal su oltre 120 ponti di legno: una vera avventura sospesa tra cielo e acqua, nella quale potremo avvistare gran parte degli animali che abitano la parte “secca” dell’ecosistema. Incontreremo caimani, capibara, tucani, scimmie urlatrici, tapiri, formichieri giganti, cervidi e diverse tra le varietà di uccelli che ne solcano i cieli.

Una magica crociera. Ci sposteremo poi nella parte “umida” del Pantanal, per un’incredibile crociera a bordo di una houseboat lungo il fiume Paraguay, lungo corsi d’acqua che si diramano tra spazi aperti e aree boscose inondate stagionalmente. Qui entreremo in profondità nel regno del giaguaro, e ci metteremo sulle tracce di questo maestoso felino nel suo habitat. Faremo incontri speciali e ravvicinati con lontre giganti che nuotano in gruppo, caimani mimetizzati tra l’erba alta, scimmie, armadilli, are, rapaci, fino a sentirci anche noi parte integrante di questo paradiso naturale.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Questo viaggio è in collaborazione con WWF Travel. Un itinerario naturalistico dedicato a chi ama gli animali e vuole scoprirli da vicino nel loro habitat, accompagnati da esperti del settore.

Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Transfer in auto privata, safari in mezzo 4x4, crociera in house boat e safari in lancia veloce
  • Assistenza di un esperto biologo WWF per tutta la durata del viaggio
  • 12 pernottamenti in hotel/lodge/houseboat e prime colazioni 
  • 10 pranzi e 9 cene
  • Tutti gli ingressi ai parchi
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

SMALL GROUP: Questo viaggio viene confermato con minimo 6 e massimo 10 partecipanti

Le sistemazioni previste sono selezionate per offrire un’esperienza autentica, ideale per scoprire la fauna locale. Per questo abbiamo scelto strutture di tipologia diversa rispetto a quelle solitamente previste nei tour Boscolo, ma comunque confortevoli.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Cuiabá e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Nel regno del giaguaro

Questo itinerario naturalistico, guidato da un biologo, ci porta alla scoperta del Pantanal brasiliano, la più grande zona umida tropicale del mondo e paradiso di biodiversità, habitat naturale del maestoso giaguaro, il massimo predatore del continente, e di una miriade di altre specie come caimani, primati, bradipi, tucani, are giacinto e tanti altri ancora.

Questo itinerario naturalistico, guidato da un biologo, ci porta alla scoperta del Pantanal brasiliano, la più grande zona umida tropicale del mondo e paradiso di biodiversità, habitat naturale del maestoso giaguaro, il massimo predatore del continente, e di una miriade di altre specie come caimani, primati, bradipi, tucani, are giacinto e tanti altri ancora.

giorno
1

Partenza - Cuiabá

Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, con pasti e pernottamento a bordo, diretti nel cuore pulsante del Sud America. Ci attende un’esperienza autentica e avvincente, che ci porta nel cuore della più grande zona umida del pianeta: una distesa di savane, paludi, fiumi e foreste sommerse che ospita una biodiversità tra le più ricche al mondo. Con oltre 1000 specie di uccelli, 300 mammiferi, 400 pesci, 480 rettili e più di 9000 invertebrati, il Pantanal è un santuario naturale di incomparabile bellezza. Qui vivono specie iconiche come il formichiere gigante, il tapiro sudamericano, l’ara giacinto, il cervo delle paludi, la lontra gigante, l’iguana verde e, naturalmente, il giaguaro, il grande predatore dell’America Latina.

Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, con pasti e pernottamento a bordo, diretti nel cuore pulsante del Sud America. Ci attende un’esperienza autentica e avvincente, che ci porta nel cuore della più grande zona umida del pianeta: una distesa di savane, paludi, fiumi e foreste sommerse che ospita una biodiversità tra le più ricche al mondo. Con oltre 1000 specie di uccelli, 300 mammiferi, 400 pesci, 480 rettili e più di 9000 invertebrati, il Pantanal è un santuario naturale di incomparabile bellezza. Qui vivono specie iconiche come il formichiere gigante, il tapiro sudamericano, l’ara giacinto, il cervo delle paludi, la lontra gigante, l’iguana verde e, naturalmente, il giaguaro, il grande predatore dell’America Latina.

giorno
2

Cuiabá

Atterriamo in mattinata a Cuiabá, dove l’assistente ci accompagna in hotel. Qui possiamo finalmente rilassarci dopo il lungo volo. Nel pomeriggio ci dedichiamo a una breve visita della città, porta d’accesso al Pantanal e famosa per il Mercado do Porto, un vivace e colorato mercato, e per il suo centro storico. I pasti sono liberi.

Atterriamo in mattinata a Cuiabá, dove l’assistente ci accompagna in hotel. Qui possiamo finalmente rilassarci dopo il lungo volo. Nel pomeriggio ci dedichiamo a una breve visita della città, porta d’accesso al Pantanal e famosa per il Mercado do Porto, un vivace e colorato mercato, e per il suo centro storico. I pasti sono liberi.

Hotel Holiday Inn Cuiabá
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 12|
giorno
3

Cuiabá - Pantanal

Partiamo in direzione del Pantanal. Superata Poconé, imbocchiamo la mitica Transpantaneira, una strada panoramica lunga 147 km che attraversa l’ecosistema alluvionale del Pantanal. Viaggiamo sospesi tra terra e acqua, su più di 120 ponti di legno: ogni metro ci regala incontri con caimani, capibara e una straordinaria avifauna. Arriviamo al nostro lodge e pranziamo. Nel pomeriggio, ci avventuriamo nel nostro primo safari in 4x4 tra le savane del Pantanal “secco”. Ci lasciamo guidare dai suoni e dai movimenti: un ramo che si muove, uno sguardo nella boscaglia, una sagoma in controluce. Concludiamo la giornata con un debriefing naturalistico sulle specie osservate. Ceniamo e pernottiamo nel lodge.

Partiamo in direzione del Pantanal. Superata Poconé, imbocchiamo la mitica Transpantaneira, una strada panoramica lunga 147 km che attraversa l’ecosistema alluvionale del Pantanal. Viaggiamo sospesi tra terra e acqua, su più di 120 ponti di legno: ogni metro ci regala incontri con caimani, capibara e una straordinaria avifauna. Arriviamo al nostro lodge e pranziamo. Nel pomeriggio, ci avventuriamo nel nostro primo safari in 4x4 tra le savane del Pantanal “secco”. Ci lasciamo guidare dai suoni e dai movimenti: un ramo che si muove, uno sguardo nella boscaglia, una sagoma in controluce. Concludiamo la giornata con un debriefing naturalistico sulle specie osservate. Ceniamo e pernottiamo nel lodge.

Pouso Alegre Lodge
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
4

Pantanal

Dedichiamo l’intera giornata all’esplorazione del Pantanal “secco”. A bordo di veicoli fuoristrada e a piedi, ci inoltriamo nella natura più autentica, alla ricerca del tapiro, del formichiere gigante, di primati, cervidi e di un’incredibile varietà di uccelli. Respiriamo la potenza del silenzio, interrotto solo dal richiamo delle scimmie urlatrici o dal volo improvviso di un tucano. Viviamo un’esperienza intensa, che ci ricorda quanto sia preziosa la biodiversità di questo angolo di mondo. I pasti sono inclusi.

Dedichiamo l’intera giornata all’esplorazione del Pantanal “secco”. A bordo di veicoli fuoristrada e a piedi, ci inoltriamo nella natura più autentica, alla ricerca del tapiro, del formichiere gigante, di primati, cervidi e di un’incredibile varietà di uccelli. Respiriamo la potenza del silenzio, interrotto solo dal richiamo delle scimmie urlatrici o dal volo improvviso di un tucano. Viviamo un’esperienza intensa, che ci ricorda quanto sia preziosa la biodiversità di questo angolo di mondo. I pasti sono inclusi.

Pouso Alegre Lodge
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
5

Pantanal

All’alba partiamo per un’escursione a piedi: la luce del primo mattino accende la vegetazione e ci svela una natura che si risveglia lenta ma pulsante. Proseguiamo lungo la Transpantaneira verso un nuovo lodge, e anche il trasferimento diventa un’occasione per incontrare fauna e paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio saliamo su una barca per esplorare il Rio Claro: scivoliamo tra acque tranquille, ninfee e rive affollate di uccelli. Poi, riprendiamo il safari in 4x4 fino al tramonto, quando accendiamo le torce per uno spotlighting notturno alla ricerca degli animali più elusivi del Pantanal. Pranzo e cena sono inclusi.

All’alba partiamo per un’escursione a piedi: la luce del primo mattino accende la vegetazione e ci svela una natura che si risveglia lenta ma pulsante. Proseguiamo lungo la Transpantaneira verso un nuovo lodge, e anche il trasferimento diventa un’occasione per incontrare fauna e paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio saliamo su una barca per esplorare il Rio Claro: scivoliamo tra acque tranquille, ninfee e rive affollate di uccelli. Poi, riprendiamo il safari in 4x4 fino al tramonto, quando accendiamo le torce per uno spotlighting notturno alla ricerca degli animali più elusivi del Pantanal. Pranzo e cena sono inclusi.

Pousada Rio Claro
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6

Pantanal

Iniziamo la giornata con una suggestiva escursione in canoa. I colori del cielo si specchiano nell’acqua e ci regalano un momento di pace assoluta. Poi ci rimettiamo in viaggio verso Porto Jofre, attraversando guadi, savane e panorami aperti. Qui, dove la strada finisce e inizia il regno dell’acqua, arriviamo alla nostra houseboat, il nostro rifugio galleggiante nel cuore del Pantanal. Nel pomeriggio, a bordo di lance veloci, ci mettiamo sulle tracce del giaguaro. Pernottiamo nella houseboat, circondati solo dalla natura. I pasti sono inclusi.

Iniziamo la giornata con una suggestiva escursione in canoa. I colori del cielo si specchiano nell’acqua e ci regalano un momento di pace assoluta. Poi ci rimettiamo in viaggio verso Porto Jofre, attraversando guadi, savane e panorami aperti. Qui, dove la strada finisce e inizia il regno dell’acqua, arriviamo alla nostra houseboat, il nostro rifugio galleggiante nel cuore del Pantanal. Nel pomeriggio, a bordo di lance veloci, ci mettiamo sulle tracce del giaguaro. Pernottiamo nella houseboat, circondati solo dalla natura. I pasti sono inclusi.

Aguapé Houseboat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8, 9, 10, 11|
giorni
7 - 8

Pantanal

Trascorriamo due giornate esplorando l’incredibile parco statale Encontro das Águas, uno dei luoghi al mondo con la più alta densità di giaguari. Navigando in lancia tra canali e fiumi, ci lasciamo sorprendere da ogni incontro: lontre giganti, caimani, tapiri, e una straordinaria varietà di uccelli, tra cui le spettacolari are giacinto. La nostra houseboat si sposta ogni giorno, offrendoci prospettive sempre nuove. Ogni sera, ci ritroviamo per condividere i racconti della giornata e identificare le specie avvistate. I pasti sono inclusi a bordo della houseboat.

Trascorriamo due giornate esplorando l’incredibile parco statale Encontro das Águas, uno dei luoghi al mondo con la più alta densità di giaguari. Navigando in lancia tra canali e fiumi, ci lasciamo sorprendere da ogni incontro: lontre giganti, caimani, tapiri, e una straordinaria varietà di uccelli, tra cui le spettacolari are giacinto. La nostra houseboat si sposta ogni giorno, offrendoci prospettive sempre nuove. Ogni sera, ci ritroviamo per condividere i racconti della giornata e identificare le specie avvistate. I pasti sono inclusi a bordo della houseboat.

Aguapé Houseboat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8, 9, 10, 11|
giorno
9

Pantanal

Oggi ci dirigiamo verso le suggestive colline di Amolar, un raro rilievo montuoso nel cuore del Pantanal. Dalla houseboat, osserviamo il paesaggio cambiare: foreste rigogliose si alternano a colline e banchi sabbiosi, dove possiamo avvistare are, scimmie, rapaci e specie rare. Le colline creano un microclima unico e attraggono una ricca biodiversità: avvistiamo scimmie cappuccino, are e falchi pescatori. Nel pomeriggio continuiamo la navigazione verso il Rio Paraguay, immersi in un paesaggio sempre più spettacolare. I pasti sono inclusi a bordo della houseboat.

Oggi ci dirigiamo verso le suggestive colline di Amolar, un raro rilievo montuoso nel cuore del Pantanal. Dalla houseboat, osserviamo il paesaggio cambiare: foreste rigogliose si alternano a colline e banchi sabbiosi, dove possiamo avvistare are, scimmie, rapaci e specie rare. Le colline creano un microclima unico e attraggono una ricca biodiversità: avvistiamo scimmie cappuccino, are e falchi pescatori. Nel pomeriggio continuiamo la navigazione verso il Rio Paraguay, immersi in un paesaggio sempre più spettacolare. I pasti sono inclusi a bordo della houseboat.

Aguapé Houseboat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8, 9, 10, 11|
giorno
10

Pantanal: Riserva Ecologica di Taiamã

Raggiungiamo uno dei luoghi più remoti e incontaminati del Brasile: la Riserva Ecologica di Taiamã, un’area remota, intatta, protetta e accessibile solo via fiume. Navigando tra lagune e igarapés, entriamo in un mondo primordiale. Ogni curva del fiume ci regala sorprese: giaguari appostati sulle rive, lontre giganti che nuotano in gruppo, caimani mimetizzati tra le erbe alte. Pernottiamo a bordo della houseboat, immersi in un silenzio carico di vita, con i pasti inclusi.

Raggiungiamo uno dei luoghi più remoti e incontaminati del Brasile: la Riserva Ecologica di Taiamã, un’area remota, intatta, protetta e accessibile solo via fiume. Navigando tra lagune e igarapés, entriamo in un mondo primordiale. Ogni curva del fiume ci regala sorprese: giaguari appostati sulle rive, lontre giganti che nuotano in gruppo, caimani mimetizzati tra le erbe alte. Pernottiamo a bordo della houseboat, immersi in un silenzio carico di vita, con i pasti inclusi.

Aguapé Houseboat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8, 9, 10, 11|
giorno
11

Pantanal: Descalvado

Navighiamo oggi verso Descalvado e Barranco Vermelho, due località leggendarie tra gli appassionati di fauna selvatica. Queste terre remote, segnate da banchi di sabbia rossa, paludi silenziose e isole verdi, sono perfette per avvistamenti ravvicinati e fotografie spettacolari. Esploriamo lentamente, con rispetto e attenzione, lasciando che sia la natura a rivelarsi ai nostri occhi. Trascorriamo ore a osservare gli animali nel loro habitat, imparando a riconoscerne i comportamenti, gli odori, le tracce. La sera, ci riuniamo per un debriefing naturalistico, condividendo riflessioni e meraviglie. Pernottiamo nella houseboat, tra i suoni della notte pantaneira, con i pasti inclusi.

Navighiamo oggi verso Descalvado e Barranco Vermelho, due località leggendarie tra gli appassionati di fauna selvatica. Queste terre remote, segnate da banchi di sabbia rossa, paludi silenziose e isole verdi, sono perfette per avvistamenti ravvicinati e fotografie spettacolari. Esploriamo lentamente, con rispetto e attenzione, lasciando che sia la natura a rivelarsi ai nostri occhi. Trascorriamo ore a osservare gli animali nel loro habitat, imparando a riconoscerne i comportamenti, gli odori, le tracce. La sera, ci riuniamo per un debriefing naturalistico, condividendo riflessioni e meraviglie. Pernottiamo nella houseboat, tra i suoni della notte pantaneira, con i pasti inclusi.

Aguapé Houseboat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7, 8, 9, 10, 11|
giorno
12

Pantanal - Cuiabá

All’alba effettuiamo l’ultima uscita in lancia, tra Porto Morrinhos e Descalvado, nella speranza di un ultimo incontro con il giaguaro o con qualche altra creatura speciale del Pantanal. Poi torniamo sulla houseboat, sbarchiamo e partiamo via terra per Cuiabá. Anche lungo il tragitto continuiamo ad avvistare animali: armadilli, are, scimmie, rapaci. Pranziamo durante il trasferimento, mentre la cena è libera. Pernottiamo in hotel.

All’alba effettuiamo l’ultima uscita in lancia, tra Porto Morrinhos e Descalvado, nella speranza di un ultimo incontro con il giaguaro o con qualche altra creatura speciale del Pantanal. Poi torniamo sulla houseboat, sbarchiamo e partiamo via terra per Cuiabá. Anche lungo il tragitto continuiamo ad avvistare animali: armadilli, are, scimmie, rapaci. Pranziamo durante il trasferimento, mentre la cena è libera. Pernottiamo in hotel.

Hotel Holiday Inn Cuiabá
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 12|
giorno
13

Cuiabá - Rientro

Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo lasciare questa terra affascinante. Raggiungiamo l’aeroporto di Cuiabá, in tempo utile per salire a bordo del volo e partire verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo lasciare questa terra affascinante. Raggiungiamo l’aeroporto di Cuiabá, in tempo utile per salire a bordo del volo e partire verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

giorno
14

Arrivo in Italia

Nella giornata odierna atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Nella giornata odierna atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Il clima del Brasile è vario e cambia in base alla zona in cui ci si trova. Nella zona amazzonica e in una parte dell’area costiera il clima è equatoriale con piogge costanti. Nella zona intermedia e in una piccola zona settentrionale il clima è tropicale con una stagione secca. Nell’estremo sud il clima è quasi mediterraneo: l’inverno è mite e l’estate è calda. Il periodo migliore per visitare il Brasile va da giugno ad agosto.

Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità. La validità residua deve essere di almeno 180 giorni dal momento in cui si entra in Brasile. La permanenza deve essere di massimo 90 giorni. I minori italiani possono entrare nel Paese esibendo il passaporto individuale. Non è necessario il visto per soggiorni turistici e viaggi di affari. Le autorità brasiliane possono richiedere il biglietto di andata e ritorno. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Brasile ci sono quattro fusi orari e l’ora legale viene applicati in mesi diversi rispetto a quella italiana. Per questi motivi la differenza oraria tra i due Paesi dipende dal periodo e dalla zona e va da -3 a -6 ore.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia le autorità sanitarie brasiliane consigliano la vaccinazione contro la febbre gialla ai visitatori che si recano in determinate aree (per tutti i dettagli fare riferimento al sito Viaggiare sicuri). Ci sono diverse malattie presenti in alcune zone del territorio brasiliano: si consiglia di richiedere un parere medico per valutare la vaccinazione contro queste malattie. Si raccomanda di stipulare un’ assicurazione sanitaria prima della partenza. È consigliabile che la copertura di tale assicurazione sia totale e illimitata. Le strutture sanitarie pubbliche sono carenti ma quelle private sono soddisfacenti e costose. I sintomi tipici della febbre dengue sono: febbre, pesantezza, dolore di testa, dolori ossei e nausea. In questo caso è necessario rivolgersi subito a un ospedale e non assumere alcuna medicina prima di aver consultato un medico (soprattutto non bisogna assumere aspirina o farmaci a base di acido acetilsalicilico). È consigliabile alloggiare in luoghi in cui vi siano zanzariere intorno ai letti e alle finestre, utilizzare prodotti repellenti e indossare indumenti che coprano braccia e gambe, fare uso di apparecchi elettrici per la protezione di singoli ambienti ed evitare pozze, bacini e acqua stagnante. Si consiglia di non bere acqua corrente, di mangiare cibo di qualità e solo se ben cotto.

La valuta è il real. È possibile cambiare gli euro in real presso le banche e gli uffici di cambio (si sconsiglia il cambio in aeroporto). I bancomat sono molto diffusi nelle grandi città e molto meno in quelle più piccole. Le frodi (clonazioni delle carte di credito) sono molto comuni. Si consiglia di utilizzare solo i bancomat più frequentati, di evitare quelli in strada o che presentano segni di manomissione e di coprire la tastiera mentre si digita il PIN. Le carte di credito sono accettate da hotel e ristoranti mentre nei negozi più piccoli è meglio avere con sé un po’ di denaro contante. Per l’utilizzo di bancomat e carte si consiglia di informarsi presso la propria banca prima della partenza per informazioni sul PIN, sulle commissioni e sui blocchi antifrode.