Carinzia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Carinzia
Un viaggio in Carinzia ti porta in una regione punteggiata da oltre mille laghi nei quali si specchiano montagne, abbazie o monumenti moderni. I laghi sono anche l’occasione per vivere nuove esperienze come nuotare nelle fresche acque alpine oppure per rilassarsi a riva contemplando splendide vedute montane.
Quali sono i principali eventi e festività in Carinzia?
A metà settembre a Lienz si svolge il Dolomiten Mann, evento sportivo considerato come una delle gare a squadra più impegnative del mondo.
A Friesach puoi vedere spettacoli teatrali nella fortezza di Petersberg oppure partecipare alla festa medievale (Spectaculum) di luglio.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Carinzia?
Klagenfurt è anche la base di partenza per esplorare il lago Wörthersee. Nei pressi della città si trova la spiaggia lacustre più grande d’Europa: Strandbad Klagenfurt. A sud del lago puoi salire sulla Pyramidenkogel, una torre panoramica a spirale in legno e acciaio che si innalza fino a 71 metri.
Un altro lago famoso (tra gli oltre 1200 della Carinzia) è il Weissensee: si tratta del lago balneabile più alto d’Europa. Le sue acque sono comunque un po’ fredde ed è davvero scenico con le montagne che lo incorniciano.
Il lago Millstätter See ha le acque più calde ed è il secondo più grande di tutta la regione.
Nella Carinzia orientale puoi visitare il Burg Hochosterwitz, un castello fiabesco con 14 porte turrite e costruito su una collina. Al suo interno c’è anche un museo. Puoi ammirare tanti castelli e fortezze nei dintorni della città di Friesach.
Tra le città da non perdere in tour in Carinzia c’è Villach, con il suo centro dominato dalla Stadtpfarrkirche Sankt Jakob, chiesa ricca di splendidi affreschi, e con l’interessante museo dell’automobile.
Hütterberg è il paese natale dell’alpinista che Heinrich Harrer che trascorse sette anni in Tibet. Per questo nell’Heinrich Harrer Museum sono custoditi tutti gli oggetti legati al Tibet e al suo viaggio.
A Bad Kleinkirchheim c’è la Chiesa di Santa Caterina, romantica con il suo tetto in legno e immersa nel verde.
Gmünd è un villaggio storico racchiuso all’interno di una cinta di mura e dominato da un castello duecentesco.
Infine la città di Lienz affascina grazie alla sua storia. Lo Schloss Bruck è una fortezza medievale che conserva un museo interessante. Puoi vedere anche i reperti romani trovati nel sito archeologico di Aguntum. Davvero incantevole è anche la chiesa: Stadtpfarrkirche Sankt Andrä.
Quali sono i principali motivi per andare in Carinzia?
Puoi organizzare le vacanze in Carinzia in inverno o in estate e fare sempre qualche sport: nuotare nei laghi o fare windsurf, percorrere sentieri a piedi o in mountain bike, fare immersioni o arrampicate e, ovviamente, sciare.