Cork
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Cork
Tre sono i protagonisti di tutti i viaggi a Cork: i viali georgiani e le strade vivacizzate dalle case colorate; il sapore unico dei formaggi e dei salumi locali; l’energia culturale che si percepisce in ogni angolo e in ogni periodo dell’anno. Sono tre anime della stessa città che si conoscono solo visitandola, scoprendone l’arte, gli eventi e la gastronomia.
Quali sono i principali eventi e festività a Cork?
Tra questi, i più celebri sono il Cork Film Festival, che si svolge a novembre e comprende film di rilievo internazionale, e il Guinness Jazz Festival, programmato per ottobre e che richiama artisti famosi in tutto il mondo.
In primavera invece altri due festival animano la città: quello dedicato alla letteratura, il Cork World Book Festival ad aprile, e quello dedicato alla musica corale, l’International Choral Festival che svolge in maggio.
Non mancano poi eventi sportivi come The Big Race (gara di canottaggio) e la maratona, entrambe a giugno, e il Cork Cycling Festival di luglio.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Cork?
La St. Fin Barre’s Cathedral è un mix di architettura medievale e di gotico d’ispirazione francese: lo si nota nelle guglie appuntite e nelle statue di gargouille. All’interno la grandiosità permane con il pavimento a mosaico, lo straordinario soffitto e l’enorme pulpito.
Cork è una città ricca di cultura e dunque i musei non mancano. La Crawford Municipal Art Gallery comprende opere dal XVII secolo in poi, specialmente di apprezzati artisti irlandesi. Per l’arte contemporanea invece è da non perdere la Lewis Glucksman Gallery, ospitata in uno splendido edificio moderno. Il Cork City Gaol è un’antica prigione cittadina in cui si narra la storia di Cork e si può anche visitare un museo dedicato alle radio d’epoca. Infine non può mancare una visita al Cork Butter Museum, che illustra la storia del burro, di cui Cork era il principale esportatore negli anni ‘60.
Infine vale la pena di visitare due dei luoghi più celebri di Cork. L’English Market e mercato coperto dall’architettura vittoriana e polo della gastronomia cittadina. Il quartiere Shandon è invece l’icona di Cork, con le sue strade in salita e le case colorate. È famoso soprattutto per i negozi di antiquariato e i locali storici, oltre che per la St. Anne’s Church, la chiesa con quattro orologi che segnano sempre un’ora diversa a causa del vento che sposta le lancette.
Quali sono i principali motivi per andare a Cork?
Altro motivo per cui fare un tour a Cork è lo shopping gastronomico. Nell’English Market si trovano prodotti tipici da gustare al momento e da portare a casa come souvenir. Salmoni affumicati, salumi tipici come la salsiccia e i formaggi saporiti la fanno da padrone.
Come muoversi a Cork?
Se preferisci la comodità, gli autobus sono economici ed efficienti. Più costosi sono invece i taxi e i parcheggi in centro.