Essenza dei fiordi

7 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 2.090 Scopri tutte le date

Essenza dei fiordi

8 giorni per immergersi nella meraviglia dei fiordi norvegesi, visitando luoghi imperdibili come Oslo, Eidfjord, Ulvik, Sognefjord, Bergen e Rauland.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
2.090 €
per persona
Durata
8 giorni
7 notti
Optional
+ Escursioni
Arrivare prima
Allunga un po
Fiordi norvegesi

Norvegia: una terra selvaggia e piena di contrasti da scoprire.

Mappa essenza fiordi
Quartiere di Bryggen, Bergen
Eidfjord
Vacanza di 8 giorni e 7 notti
A partire da 2.090 €
A persona
Scopri tutte le date

La meraviglia negli occhi. Esiste un’espressione della lingua italiana intraducibile, ma straordinariamente efficace per rendere il senso della meraviglia e della novità che sta alla base di ogni viaggio: “riempiamoci gli occhi”, alla scoperta delle meraviglie della Norvegia. I suoi panorami, la sua luce e l’aria tersa sono mozzafiato: si respirano, letteralmente, e ci sorprendono a ogni angolo e cambio di prospettiva, mentre si attraversa un fiordo, si sale su un’altura o ci si gode la frescura dell’acqua e del suono fragoroso di una delle sue monumentali cascate, con il naso all’insù.

La Norvegia essenziale. Nonostante le dimensioni estese della nazione, esiste una triangolazione straordinariamente facile per visitarne gli highlight e carpirne l’animo, i segreti e i volti più famosi: parliamo dell’escursione “Norway in a nutshell”, che concentra in un itinerario ristretto, ma non per questo meno spettacolare, alcune delle esperienze imperdibili nel sud del Paese scandinavo, tra l’emozione di una crociera lungo il Sognefjord e la spettacolare ferrovia di Flåm. Senza dimenticare Oslo, con i suoi parchi e i suoi musei, e Bergen la bella, cartolina e icona di Norvegia.

Verdi emozioni. La Norvegia è davvero una terra da amare, per i suoi paesaggi, selvaggi e potentissimi, e per le prospettive che offre: dall’attaccamento alle tradizioni, alla vita notturna, dalle città alla natura maestosa con i suoi silenzi e le atmosfere sospese, la bellezza ci riempirà gli occhi in un viaggio a portata di mano, intenso, profumato e facile come il guscio di una noce.

La meraviglia negli occhi. Esiste un’espressione della lingua italiana intraducibile, ma straordinariamente efficace per rendere il senso della meraviglia e della novità che sta alla base di ogni viaggio: “riempiamoci gli occhi”, alla scoperta delle meraviglie della Norvegia. I suoi panorami, la sua luce e l’aria tersa sono mozzafiato: si respirano, letteralmente, e ci sorprendono a ogni angolo e cambio di prospettiva, mentre si attraversa un fiordo, si sale su un’altura o ci si gode la frescura dell’acqua e del suono fragoroso di una delle sue monumentali cascate, con il naso all’insù.

La Norvegia essenziale. Nonostante le dimensioni estese della nazione, esiste una triangolazione straordinariamente facile per visitarne gli highlight e carpirne l’animo, i segreti e i volti più famosi: parliamo dell’escursione “Norway in a nutshell”, che concentra in un itinerario ristretto, ma non per questo meno spettacolare, alcune delle esperienze imperdibili nel sud del Paese scandinavo, tra l’emozione di una crociera lungo il Sognefjord e la spettacolare ferrovia di Flåm. Senza dimenticare Oslo, con i suoi parchi e i suoi musei, e Bergen la bella, cartolina e icona di Norvegia.

La Norvegia essenziale. Nonostante le dimensioni estese della nazione, esiste una triangolazione straordinariamente facile per visitarne gli highlight e carpirne l’animo, i segreti e i volti più famosi: parliamo dell’escursione “Norway in a nutshell”, che concentra in un itinerario ristretto, ma non per questo meno spettacolare, alcune delle esperienze imperdibili nel sud del Paese scandinavo, tra l’emozione di una crociera lungo il Sognefjord e la spettacolare ferrovia di Flåm. Senza dimenticare Oslo, con i suoi parchi e i suoi musei, e Bergen la bella, cartolina e icona di Norvegia.

Verdi emozioni. La Norvegia è davvero una terra da amare, per i suoi paesaggi, selvaggi e potentissimi, e per le prospettive che offre: dall’attaccamento alle tradizioni, alla vita notturna, dalle città alla natura maestosa con i suoi silenzi e le atmosfere sospese, la bellezza ci riempirà gli occhi in un viaggio a portata di mano, intenso, profumato e facile come il guscio di una noce.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 440-500 corone norvegesi (circa €38-43) ed a €5. L’importo esatto verrà comunicato in loco dall'accompagnatore. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore Boscolo esperto della destinazione
  • Visite guidate a Bergen e Oslo
  • Norway in a nutshell (crociera sul Sognefjord e treno panoramico Flamsbana)
  • Degustazione di salmone
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 5 cene e 1 pranzo (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative
Le opzioni facoltative

Da Rauland è possibile partire per un'escursione facoltativa su un battello tradizionale lungo i 110 km dello storico canale Telemark. L'escursione deve essere prenotata dall'Italia.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Oslo e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Lungo spettacolari specchi d'acqua

Un viaggio in Norvegia che racchiude in sé l'essenza stessa del Paese. Da Oslo, la bella capitale immersa nel verde, a Bergen col suo pittoresco centro storico, attraversando alcuni dei più bei fiordi del sud della nazione, come il Sognefjord, e sperimentando la famosa escursione "Norway in a nutshell".

Un viaggio in Norvegia che racchiude in sé l'essenza stessa del Paese. Da Oslo, la bella capitale immersa nel verde, a Bergen col suo pittoresco centro storico, attraversando alcuni dei più bei fiordi del sud della nazione, come il Sognefjord, e sperimentando la famosa escursione "Norway in a nutshell".

Essenza dei fiordi
giorno
1
Partenza - Oslo

Il nostro viaggio alla scoperta della magia dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

Il nostro viaggio alla scoperta della magia dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

Scandic St. Olavs plass
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|
giorno
2
Oslo - Gol/Geilo

La mattina scopriamo con la guida Oslo, città ricca di parchi e circondata da colline suggestive. Il pranzo è libero. La visita guidata della città ruota intorno alla Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gol/Geilo dove ci attende la cena.

La mattina scopriamo con la guida Oslo, città ricca di parchi e circondata da colline suggestive. Il pranzo è libero. La visita guidata della città ruota intorno alla Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gol/Geilo dove ci attende la cena.

Storefjell Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3
Hardangervidda - Ulvik - Vossestrand/Stalheim

Attraversiamo l’Hardangervidda, parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, e lungo il percorso ci fermiamo per una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss. Facciamo tappa poi al tipico villaggio di Eidfjord, dove si trova l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Dopo il pranzo ci fermiamo a Ulvik, nel punto più interno dell’Hardangerfjord e nel cuore della regione di produzione delle mele, per visitare una fattoria di frutteti. Ceniamo nell’area di Vossestrand/Stalheim.

Attraversiamo l’Hardangervidda, parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, e lungo il percorso ci fermiamo per una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss. Facciamo tappa poi al tipico villaggio di Eidfjord, dove si trova l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Dopo il pranzo ci fermiamo a Ulvik, nel punto più interno dell’Hardangerfjord e nel cuore della regione di produzione delle mele, per visitare una fattoria di frutteti. Ceniamo nell’area di Vossestrand/Stalheim.

Stalheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
4
"Norway in a nutshell"

L’escursione di oggi, chiamata “Norway in a nutshell”, ci porta attraverso i paesaggi più belli della Norvegia dei fiordi: vediamo la linea ferroviaria di Flåm e visitiamo in barca i fiordi Aurland e Naeroy, la parte più stretta del Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso di escursione. Rientriamo in hotel per la cena.

L’escursione di oggi, chiamata “Norway in a nutshell”, ci porta attraverso i paesaggi più belli della Norvegia dei fiordi: vediamo la linea ferroviaria di Flåm e visitiamo in barca i fiordi Aurland e Naeroy, la parte più stretta del Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso di escursione. Rientriamo in hotel per la cena.

Stalheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|
giorno
5
Bergen

Raggiungiamo Bergen dove ci attende la visita guidata di questa storica città, porta d’ingresso del regno dei fiordi. Visitiamo Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, l’esterno della fortezza medievale e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il pranzo e la cena sono liberi.

Raggiungiamo Bergen dove ci attende la visita guidata di questa storica città, porta d’ingresso del regno dei fiordi. Visitiamo Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, l’esterno della fortezza medievale e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il pranzo e la cena sono liberi.

Scandic Ornen Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6
Bergen - Rauland

Al mattino partiamo per la regione del Telemark e lungo il tragitto visitiamo Hardanger Akvacenter, allevamento di salmoni dove ci aspetta anche una degustazione. Il pranzo è libero. Facciamo quindi una sosta alle bellissime cascate di Latefossen e alla chiesa di legno di Roldal. Raggiungiamo Rauland per la cena.

Al mattino partiamo per la regione del Telemark e lungo il tragitto visitiamo Hardanger Akvacenter, allevamento di salmoni dove ci aspetta anche una degustazione. Il pranzo è libero. Facciamo quindi una sosta alle bellissime cascate di Latefossen e alla chiesa di legno di Roldal. Raggiungiamo Rauland per la cena.

Rauland Hogfjells Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|
giorno
7
Rauland - Oslo

Questa mattina possiamo aderire all’escursione opzionale su un battello tradizionale lungo i 110 km dello storico canale Telemark. Costruito nel 1892, all'epoca questa affascinante opera ingegneristica fu definita "l'ottava meraviglia del mondo" Dopo il pranzo libero rientriamo a Oslo. In serata la cena è inclusa.

Questa mattina possiamo aderire all’escursione opzionale su un battello tradizionale lungo i 110 km dello storico canale Telemark. Costruito nel 1892, all'epoca questa affascinante opera ingegneristica fu definita "l'ottava meraviglia del mondo" Dopo il pranzo libero rientriamo a Oslo. In serata la cena è inclusa.

Escursioni facoltative

Crociera lungo il Canale Telemark

|
Scandic St. Olavs plass
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|
giorno
8
Oslo - Rientro

Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Oslo, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Oslo, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
8 Giorni da 2.250€ a persona

Le Tappe:

Oslo
,
Lom
,
Geiranger
,
Ålesund
,
Sognefjord
,
Bergen
,
Lysefjord
,
Stavanger

10 Giorni da 2.390€ a persona

Le Tappe:

Stoccolma
,
Örebro
,
Borgund
,
Sognefjord
,
Bergen
,
Oslo
,
Copenaghen

12 Giorni da 3.590€ a persona

Le Tappe:

Oslo
,
Hardangerfjord
,
Sognefjord
,
Bergen
,
Tromsø
,
Isole Vesterålen
,
Isole Lofoten

Informazioni sulla destinazione

Il clima norvegese è di tipo marittimo considerando però la latitudine del Paese. Le zone climatiche sono ben sette pertanto le condizioni meteo variano molto in base alla località. Il mare rende meno freddo l’inverno mentre le estati sono fresche con un’elevata escursione termica sulle coste. Il periodo migliore per visitare la Norvegia è l’estate. Per andare in inverno, si consiglia il mese di marzo.

I cittadini italiani possono entrare in Norvegia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e avere la data di scadenza superiore alla data di partenza dal Paese. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. L’arcipelago delle Svalbard non appartiene all’Area Schengen e quindi sono previsti controlli di frontiera sia in arrivo che in partenza. I cittadini italiani dovranno pertanto esibire il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Norvegia vige lo stesso orario che in Italia.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Norvegia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani che consente di ottenere l’assistenza sanitaria gratuita presso le strutture pubbliche della Norvegia. Fanno eccezione però le regioni a statuto speciale (isole Svalbard) nelle quali non è valida la tessera sanitaria europea. In questo caso e si consiglia pertanto di acquistare un' assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Il livello delle strutture sanitarie è generalmente buono. I farmaci sono reperibili e la vendita è più rigorosa.

La valuta è la corona norvegese (NOK). Gli uffici di cambio sono in numero sempre minore e potrebbe essere difficile cambiare gli euro in valuta locale quindi è necessario viaggiare con carta di credito e/o bancomat validi all’estero. La maggior parte degli hotels non accettano soldi in contanti, tutti gli extra anche di piccolo importo sono da pagare con carte di credito o bancomat validi all’estero. Le principali carte di credito sono accettate in tutto il Paese tanto che i contanti sono poco usati anche in ristoranti e negozi. I bancomat (Mini banks) sono molto diffusi. Prima di partire è consigliabile verificare con la propria banca le commissioni per le carte di credito, eventuali PIN da utilizzare e se presente un blocco antifrode.