8 notti per 1 persona
Guatemala autentico
9 giorni alla scoperta di una terra dalla bellezza antica e selvaggia, visitando luoghi affascinanti come Città del Guatemala, Chichicastenango, il Lago Atitlán, Antigua, il Vulcano Acatenango, Yaxhá e Tikal.
Un’immersione nel cuore della cultura maya.
L’America più antica. Il Guatemala è una terra che sorprende per la sua varietà: vulcani attivi che si specchiano in laghi cristallini, foreste tropicali che nascondono antiche città maya e villaggi dove la vita scorre al ritmo di tradizioni secolari. Ci inoltreremo nel cuore antico dell’America Centrale, passeggiando tra mercati colorati, profumi di cacao e tessuti intrecciati a mano, alla scoperta di un Paese che unisce paesaggi spettacolari e cultura vibrante, capace di incantare e raccontare storie a ogni sguardo.
I tesori dei Maya. Ci perderemo tra le rovine maestose di Tikal, città dispersa dentro una fitta che giungla custodisce i segreti della civiltà Maya. I tamburi del passato sembrano risuonare tra le pietre, mentre il vento porta con sé leggende di re e sciamani. In questi luoghi, il confine tra mito e realtà si dissolve, e ci sentiremo parte di una storia che continua a vivere ancora oggi nella lingua, nei rituali e nelle tradizioni delle popolazioni locali.
Tra l’acqua e il fuoco. Navigheremo sulle chiare acque del Lago Atitlán, dove si specchiano i vulcani e la quiete avvolge ogni cosa come un abbraccio. Saliremo anche sulla cima del vulcano Acatenango in fuoristrada, per raggiungere vette mozzafiato dove la bellezza penetra nel profondo del cuore. Quello in Guatemala è molto più che un semplice viaggio: è un incontro con l’anima di un mondo che resiste, una danza di emozioni che porteremo a lungo con noi, come un segreto condiviso sotto un cielo senza confini.
L’America più antica. Il Guatemala è una terra che sorprende per la sua varietà: vulcani attivi che si specchiano in laghi cristallini, foreste tropicali che nascondono antiche città maya e villaggi dove la vita scorre al ritmo di tradizioni secolari. Ci inoltreremo nel cuore antico dell’America Centrale, passeggiando tra mercati colorati, profumi di cacao e tessuti intrecciati a mano, alla scoperta di un Paese che unisce paesaggi spettacolari e cultura vibrante, capace di incantare e raccontare storie a ogni sguardo.
I tesori dei Maya. Ci perderemo tra le rovine maestose di Tikal, città dispersa dentro una fitta che giungla custodisce i segreti della civiltà Maya. I tamburi del passato sembrano risuonare tra le pietre, mentre il vento porta con sé leggende di re e sciamani. In questi luoghi, il confine tra mito e realtà si dissolve, e ci sentiremo parte di una storia che continua a vivere ancora oggi nella lingua, nei rituali e nelle tradizioni delle popolazioni locali.
I tesori dei Maya. Ci perderemo tra le rovine maestose di Tikal, città dispersa dentro una fitta che giungla custodisce i segreti della civiltà Maya. I tamburi del passato sembrano risuonare tra le pietre, mentre il vento porta con sé leggende di re e sciamani. In questi luoghi, il confine tra mito e realtà si dissolve, e ci sentiremo parte di una storia che continua a vivere ancora oggi nella lingua, nei rituali e nelle tradizioni delle popolazioni locali.
Tra l’acqua e il fuoco. Navigheremo sulle chiare acque del Lago Atitlán, dove si specchiano i vulcani e la quiete avvolge ogni cosa come un abbraccio. Saliremo anche sulla cima del vulcano Acatenango in fuoristrada, per raggiungere vette mozzafiato dove la bellezza penetra nel profondo del cuore. Quello in Guatemala è molto più che un semplice viaggio: è un incontro con l’anima di un mondo che resiste, una danza di emozioni che porteremo a lungo con noi, come un segreto condiviso sotto un cielo senza confini.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Voli interni Città del Guatemala/Flores e Flores/Città del Guatemala con franchigia bagaglio di 23Kg
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan / bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Assistenza di guida accompagnatore locale in lingua italiana (1 guida dal 2°al 5° giorno e 1 nella zona di Tikal. Per gruppi costituiti da meno di 7 partecipanti la guida svolerà anche la funzione di autista)
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 6 pranzi in ristoranti (1/2 acqua inclusa)
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
SMALL GROUP: questo viaggio viene confermato con minimo 2 e massimo 22 partecipanti
L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto
Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Città del Guatemala e attraversando un territorio incantevole.

Alle origini della cultura americana
Il Guatemala ci accoglie con la sua bellezza ancestrale, con le tradizioni dei Maya che qui ancora sono vive, con i suoi maestosi vulcani, le case coloniali, le piantagioni di caffè e il fascino delle sue città perdute avvolte nella giungla impenetrabile. Un viaggio nell’anima primordiale del Centro America.
Il Guatemala ci accoglie con la sua bellezza ancestrale, con le tradizioni dei Maya che qui ancora sono vive, con i suoi maestosi vulcani, le case coloniali, le piantagioni di caffè e il fascino delle sue città perdute avvolte nella giungla impenetrabile. Un viaggio nell’anima primordiale del Centro America.

Partenza - Città del Guatemala
Partiamo dall’Italia su un volo di linea per Città del Guatemala. All'arrivo incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Il Guatemala è pronto a stupirci con i suoi contrasti: antiche città coloniali, aree archeologiche immerse nella giungla, mercati colorati, vulcani maestosi e laghi cristallini. È una terra in cui la cultura maya vive ancora nelle tradizioni, nell’artigianato e nei volti della sua gente. La cena è libera.
Partiamo dall’Italia su un volo di linea per Città del Guatemala. All'arrivo incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Il Guatemala è pronto a stupirci con i suoi contrasti: antiche città coloniali, aree archeologiche immerse nella giungla, mercati colorati, vulcani maestosi e laghi cristallini. È una terra in cui la cultura maya vive ancora nelle tradizioni, nell’artigianato e nei volti della sua gente. La cena è libera.
Barceló Guatemala City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Città del Guatemala - Chichicastenango - Lago Atitlán
Partiamo presto per raggiungere il colorato mercato di Chichicastenango, uno dei più famosi di tutta l'America Centrale. Tra le bancarelle troviamo tessuti tradizionali, ceramiche, frutta e spezie, immergendoci nell'atmosfera autentica della cultura maya. Visitiamo la Chiesa di Santo Tomás, dove osserviamo i sacerdoti maya eseguire antichi riti sugli scalini, un esempio del sincretismo religioso che caratterizza la regione. Dopo pranzo, proseguiamo verso il Lago Atitlán, incorniciato dai maestosi vulcani Atitlán, Tolimán e San Pedro. Le acque cristalline riflettono le montagne circostanti, creando un paesaggio da cartolina. Facciamo una visita panoramica di Panajachel, respirando l’aria pura di questo angolo di paradiso. La cena è libera.
Partiamo presto per raggiungere il colorato mercato di Chichicastenango, uno dei più famosi di tutta l'America Centrale. Tra le bancarelle troviamo tessuti tradizionali, ceramiche, frutta e spezie, immergendoci nell'atmosfera autentica della cultura maya. Visitiamo la Chiesa di Santo Tomás, dove osserviamo i sacerdoti maya eseguire antichi riti sugli scalini, un esempio del sincretismo religioso che caratterizza la regione. Dopo pranzo, proseguiamo verso il Lago Atitlán, incorniciato dai maestosi vulcani Atitlán, Tolimán e San Pedro. Le acque cristalline riflettono le montagne circostanti, creando un paesaggio da cartolina. Facciamo una visita panoramica di Panajachel, respirando l’aria pura di questo angolo di paradiso. La cena è libera.
Porta Hotel del Lago
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|Lago Atitlán - San Juan Laguna - Antigua
Saliamo a bordo di una barca per esplorare il maestoso Lago Atitlán, considerato uno dei laghi più belli del mondo, circondato dai tre vulcani Atitlán, Tolimán e San Pedro. Navigando tra le acque cristalline, raggiungiamo San Juan Laguna, uno dei villaggi più autentici della regione. Le sue strade tranquille sono ornate da vivaci murales che raccontano miti maya e scene di vita quotidiana. Visitiamo la chiesa e poi entriamo nel cuore delle tradizioni: assistiamo alla preparazione del cioccolato in una cooperativa, scopriamo la tintura naturale dei tessuti con piante e minerali in una bottega di artigiani e impariamo i segreti delle piante medicinali. Dopo il pranzo rientriamo a Panajachel e proseguiamo per Antigua. La cena è libera.
Saliamo a bordo di una barca per esplorare il maestoso Lago Atitlán, considerato uno dei laghi più belli del mondo, circondato dai tre vulcani Atitlán, Tolimán e San Pedro. Navigando tra le acque cristalline, raggiungiamo San Juan Laguna, uno dei villaggi più autentici della regione. Le sue strade tranquille sono ornate da vivaci murales che raccontano miti maya e scene di vita quotidiana. Visitiamo la chiesa e poi entriamo nel cuore delle tradizioni: assistiamo alla preparazione del cioccolato in una cooperativa, scopriamo la tintura naturale dei tessuti con piante e minerali in una bottega di artigiani e impariamo i segreti delle piante medicinali. Dopo il pranzo rientriamo a Panajachel e proseguiamo per Antigua. La cena è libera.
Porta Hotel Antigua
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Volcán Acatenango - Antigua
Partiamo presto per Alotenango per la salita sul vulcano Acatenango a bordo di fuoristrada 4x4. Durante l’ascesa, osserviamo il cambiamento della vegetazione e del clima, fino a raggiungere i 3.500 metri di altitudine. Da qui camminiamo per circa un’ora su un terreno vulcanico fino al campo base, da cui si apre davanti a noi la vista impressionante sul Vulcano de Fuego, spesso in attività. Rientriamo ad Antigua per il pranzo. Fondata nel XVI secolo, Antigua è famosa per le sue strade acciottolate, le chiese barocche e le case coloniali dai colori vivaci. Visitiamo la chiesa barocca di La Merced e proseguiamo verso la Plaza de Armas, dove ammiriamo la Fontana delle Sirene e visitiamo la Cattedrale. La cena è libera.
Partiamo presto per Alotenango per la salita sul vulcano Acatenango a bordo di fuoristrada 4x4. Durante l’ascesa, osserviamo il cambiamento della vegetazione e del clima, fino a raggiungere i 3.500 metri di altitudine. Da qui camminiamo per circa un’ora su un terreno vulcanico fino al campo base, da cui si apre davanti a noi la vista impressionante sul Vulcano de Fuego, spesso in attività. Rientriamo ad Antigua per il pranzo. Fondata nel XVI secolo, Antigua è famosa per le sue strade acciottolate, le chiese barocche e le case coloniali dai colori vivaci. Visitiamo la chiesa barocca di La Merced e proseguiamo verso la Plaza de Armas, dove ammiriamo la Fontana delle Sirene e visitiamo la Cattedrale. La cena è libera.
Porta Hotel Antigua
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Antigua
La mattinata è dedicata alla visita di una rinomata piantagione di caffè, un gioiello nascosto tra le colline guatemalteche. Qui scopriamo i segreti del processo di produzione del caffè, dal chicco alla tazza, attraversando profumati filari di piante di caffè e osservando da vicino le tecniche di raccolta, fermentazione e tostatura. Pranziamo immersi nella bellezza della piantagione. Proseguiamo per Casa K’ojom, un museo che custodisce la musica tradizionale maya. Nei ritmi si percepisce il legame sacro tra musica, spiritualità e natura: i battiti evocano il cuore della giungla, le vibrazioni richiamano il vento tra le montagne e i suoni si fondono col respiro del lago e dei vulcani. Abbiamo del tempo a disposizione prima della cena libera.
La mattinata è dedicata alla visita di una rinomata piantagione di caffè, un gioiello nascosto tra le colline guatemalteche. Qui scopriamo i segreti del processo di produzione del caffè, dal chicco alla tazza, attraversando profumati filari di piante di caffè e osservando da vicino le tecniche di raccolta, fermentazione e tostatura. Pranziamo immersi nella bellezza della piantagione. Proseguiamo per Casa K’ojom, un museo che custodisce la musica tradizionale maya. Nei ritmi si percepisce il legame sacro tra musica, spiritualità e natura: i battiti evocano il cuore della giungla, le vibrazioni richiamano il vento tra le montagne e i suoni si fondono col respiro del lago e dei vulcani. Abbiamo del tempo a disposizione prima della cena libera.
Porta Hotel Antigua
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Antigua - Yaxhá - Flores
Dopo colazione, raggiungiamo l’aeroporto di Città del Guatemala per prendere il volo verso Flores, da cui parte la nostra avventura nel cuore del mondo maya. Veniamo accompagnati in hotel e abbiamo del tempo libero. Dopo il pranzo raggiungiamo il sito archeologico di Yaxhá, un antico centro cerimoniale immerso nella giungla. Camminiamo tra piazze e templi, osserviamo le piramidi e ci soffermiamo davanti alle steli che raccontano storie scolpite nella pietra. Se il cielo è limpido, ci regaliamo un tramonto indimenticabile. Rientriamo a Flores, dove la cena è libera.
Dopo colazione, raggiungiamo l’aeroporto di Città del Guatemala per prendere il volo verso Flores, da cui parte la nostra avventura nel cuore del mondo maya. Veniamo accompagnati in hotel e abbiamo del tempo libero. Dopo il pranzo raggiungiamo il sito archeologico di Yaxhá, un antico centro cerimoniale immerso nella giungla. Camminiamo tra piazze e templi, osserviamo le piramidi e ci soffermiamo davanti alle steli che raccontano storie scolpite nella pietra. Se il cielo è limpido, ci regaliamo un tramonto indimenticabile. Rientriamo a Flores, dove la cena è libera.
Hotel La Casona del Lago
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|Flores - Tikal - Città del Guatemala
Dopo la prima colazione partiamo per il sito più iconico del mondo Maya: Tikal, una delle città più maestose e potenti dell’antica civiltà maya. Immersi nella giungla tropicale, esploriamo i templi imponenti, tra cui il celebre Tempio del Grande Giaguaro e il Tempio dei Mascarones. Visitiamo i Complessi Q e R, l'Acropoli Centrale e, se il tempo lo permette, l'area cerimoniale del Mondo Perduto. Durante la nostra visita, siamo circondati dalla ricca biodiversità della foresta tropicale, tra scimmie urlatrici e uccelli esotici. Dopo pranzo, raggiungiamo l’aeroporto e partiamo in volo per Città del Guatemala. La cena è libera.
Dopo la prima colazione partiamo per il sito più iconico del mondo Maya: Tikal, una delle città più maestose e potenti dell’antica civiltà maya. Immersi nella giungla tropicale, esploriamo i templi imponenti, tra cui il celebre Tempio del Grande Giaguaro e il Tempio dei Mascarones. Visitiamo i Complessi Q e R, l'Acropoli Centrale e, se il tempo lo permette, l'area cerimoniale del Mondo Perduto. Durante la nostra visita, siamo circondati dalla ricca biodiversità della foresta tropicale, tra scimmie urlatrici e uccelli esotici. Dopo pranzo, raggiungiamo l’aeroporto e partiamo in volo per Città del Guatemala. La cena è libera.
Barceló Guatemala City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Città del Guatemala - Rientro
In base all’orario di partenza del volo per l’Italia, possiamo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata o per un po’ di shopping. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
In base all’orario di partenza del volo per l’Italia, possiamo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata o per un po’ di shopping. Veniamo accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
Arrivo in Italia
Il nostro viaggio in Guatemala è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Il nostro viaggio in Guatemala è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima del Guatemala è tropicale e sub-tropicale, in base alla zona. Le temperature sono quasi sempre primaverili. I mesi più caldi sono marzo e aprile mentre quelli più freddi sono dicembre e gennaio. La stagione delle piogge va da giugno a novembre. Tra agosto e ottobre possono verificarsi anche tempeste tropicali e uragani. Il periodo migliore per visitare il Paese va da dicembre a metà aprile.
I cittadini italiani possono entrare in Guatemala con il passaporto, che deve avere una validità non inferiore ai 6 mesi dal momento in cui si entra nel Paese. Anche in minori italiani devono essere in possesso di un documenti di viaggio individuale: il passaporto. Per soggiorni turistici di massimo 90 giorni NON è necessario il visto (per tutti gli altri tipi di soggiorno, rivolgersi all’ambasciata o agli uffici consolari in Italia). Se si supera il periodo massimo si è obbligati a pagare una multa alla frontiera, nel momento del rientro. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si contano 7 ore in meno rispetto all'Italia.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria per i turisti provenienti dall’Italia. Si consiglia però, previo parere medico, la vaccinazione contro l'epatite A e B e la profilassi antimalarica per le zone a rischio (Petèn, Ixcan, Quichè, Hehuetenango, Alta Verapaz, Esquintla). Sono presenti l’AIDS, la tubercolosi, il dengue e la malaria. Le strutture sanitarie sono carenti e la situazione sanitaria è precaria. Si raccomanda vivamente di stipulare un’ assicurazione sanitaria che copra tutte le eventuali spese, compreso il rimpatrio del paziente. Si consiglia di medicinali essenziali chiedendo consiglio al proprio medico. Consigli per la salute:
- alloggiare in locali protetti da zanzariere, evitare acque stagnanti, indossare abbigliamenti di color chiaro che coprano braccia e gambe, e utilizzare un buon repellente per insetti;
- NON fare consumo di cibi crudi e lavare bene frutta e verdura;
- bere solo acqua e altre bevande imbottigliate senza aggiungere ghiaccio.
La moneta è il quetzal. Il cambio da euro a quetzal non è facile dunque si consiglia di portare con sé dollari USA per il cambio in moneta locale. Le carte di credito possono essere utilizzate nei grandi alberghi e nei ristoranti di lusso. Altrove bisogna pagare in contanti. Spesso il pagamento con carta di credito richiede una commissione. I bancomat (cajeros automaticos) sono presenti in quasi tutte le città. Si consiglia di fare attenzione agli sportelli apparentemente manomessi o in cui l’inserimento della carta di credito è difficoltoso. Prima di partire è meglio informarsi presso la propria banca.