Jiangsu
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Jiangsu
Incantevoli città sull'acqua, deliziosi giardini urbani e paesaggi naturali fiabeschi: lo Jiangsu, culla dei luoghi più romantici d'Oriente. Situata sulla costa orientale cinese, la provincia dello Jiangsu gode di un clima con inverni miti e estati calde e umide, che rendono i mesi tra ottobre e dicembre i periodi migliori per visitare l'intero territorio.
I viaggi nello Jiangsu sono un'occasione imperdibile per vivere emozioni sensazionali tra un romantico giro in gondola in uno dei canali di Suzhou o di Zhouzhuang e lo spettacolo dei tramonti sulla collina Zijin Shan, durante i quali le morbide curve del rilievo si tingono misteriosamente di un sublime colore viola.
I tour nello Jiangsu non deludono mai. In una provincia che vanta sul suo territorio città dinamiche e ricche di cultura come Nanchino, scenari pittoreschi come quelli di Yangzhou e celebri luoghi di culto come i monti Ling Shan, tutti i viaggiatori possono trovare il proprio luogo del cuore.
Quali sono i principali eventi e festività in Jiangsu?
Tra le più importanti festività nello Jiangsu vi è indubbiamente il Capodanno cinese, durante il quale le città si colorano con il rosso delle tradizionali lanterne e si animano con canti, balli popolari, spettacoli di acrobati e i meravigliosi giochi pirotecnici che incantano grandi e piccini.
Altra festività alla quale la popolazione di questa provincia è legata è la Festa Duanwu, durante la quale, nel periodo tra i mesi di maggio e giugno, si commemora il poeta patriota Qu Yuan con le usanze d'infilare foglie d'artemisia e di calamo nelle porte delle abitazioni, mangiare gli zongzi e gareggiare in regate di barche-drago.
Uno degli eventi nello Jiangsu più attesi durante l'anno è la Festa delle barche di Qintong, che si tiene a Yangzhou dal 4 al 6 aprile. Durante questa importante manifestazione barche provenienti da ogni luogo della provincia si riuniscono a Yangzhou per gareggiare in entusiasmanti regate, mentre in tutta la città sono organizzati mercatini espositivi e spettacoli di folklore locale, come la danza del leone.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Jiangsu?
In una provincia ricchissima di preziosi tesori paesaggistici e architettonici come lo Jiangsu le cose da vedere sono davvero molte. Impossibile perdere lo sbalorditivo spettacolo offerto dalle Grotte di Shanjuan, site nei pressi di Yixing e costellate all'interno da meravigliose stalattiti, colonne di pietra e varie formazioni rocciose.
Per chi ama i luoghi ricchi di storia sono indubbiamente da visitare il Mausoleo Ming Xiaoling, tomba dell' imperatore Ming di Hongwu, sito vicino Nanchino, e il Mausoleo di Sun Yat-sen, che si erge sulla misteriosa collina Zijin Shan e custodisce la tomba di Sun Yat-sen, uno dei più importanti patrioti rivoluzionari cinesi.
Tra le innumerevoli cose da fare nello Jiangsu non può di certo mancare un romantico giro sulle tradizionali gondole cinesi nei suggestivi canali di Sozhou, la Venezia cinese sita lungo la riva del Fiume Azzurro, e di Zhouzhuang, dove si ha pure l'opportunità di ammirare molte abitazioni risalenti alle dinastie Ming e Qinq.
Per chi desidera trascorrere tranquille giornate tra splendide pagode e stupendi giardini in pieno centro urbano, è vivamente consigliato un tour tra le vie della splendida Yangzhou e tra i giardini di Sozhou, dove si trova uno dei più emblematici giardini orientali: il cinquecentesco Giardino dell’Umile Amministratore.
Per tutti, è vivamente consigliato trascorrere le serate nella capitale Nanchino, dove, tra le sfavillanti luci dei negozi e dei grattacieli, è possibile vivere momenti indimenticabili gustando, nei ristoranti di cucina locale, squisiti piatti millenari come l'anatra salata di Nanchino e divertendosi con travolgenti gare di karaoke nei locali della movida cittadina.