Las Vegas
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Las Vegas
Las Vegas è una specie di inaspettata oasi nel deserto; è, infatti, la capitale del Nevada, una delle regioni meno popolate degli Stati Uniti. I viaggi a Las Vegas sono esperienze che sovvertono la normale idea di divertimento: non a caso è soprannominata “la città del peccato” o, nella versione più politicamente corretta, “la capitale mondiale dell’intrattenimento”. Ogni tipo di divertimento è, infatti, a Las Vegas a portata di mano.Eventi sportivi, vita notturna, gioco d'azzardo, shopping, discoteche, concerti e spettacoli eccezionali: tutto in un tour a Las Vegas vi sembrerà enorme, esagerato, impressionante.La città è abbastanza calda o tiepida tutto l’anno, caldissima ai limiti del sopportabile nella stagione estiva. La neve quasi mai arriva in città, ma a volte ammanta le montagne circostanti. Abbagliante, affollata, eccessiva, folle: tutto questo è Las Vegas.
Quali sono i principali eventi e festività a Las Vegas, NV?
Las Vegas è una città profondamente mondana, dove le manifestazioni sono molte e tutte divertenti. Tra gli eventi a Las Vegas, il festival di musica elettronica, l’Electric Daisy Carnival, è uno dei più grandi: si tiene a giugno e raccoglie centinaia di migliaia di turisti.
Una curiosa festività a Las Vegas è, invece, la San Gennaro Feast, celebrata a metà maggio, un’occasione unica per fare festa e mangiare cibo italiano.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Las Vegas, NV?
Una cosa da vedere, cento cose da fare a Las Vegas hanno un solo nome: The Strip, 7 km di strada lungo i lati della quale si susseguono una serie interminabile di casinò e resort che richiamano con le tipiche luci al neon. Tra questi, da non perdere lo Stratosphere, l’edificio più alto di Las Vegas, da cui la vista è incredibile e si può anche fare bungee jumping. Il Golden Gate è, invece, uno dei casinò storici di Las Vegas, aperto da cento anni: non a caso, il suo è uno dei primi numeri telefonici dell’intero Nevada.
Tutta la Strip è disseminata dei più folli divertimenti. Molti tra i vari hotel si ispirano ad altri luoghi da sogno del mondo: Parigi con la sua Tour Eiffel da scalare, Venezia con le gondole su cui è possibile fare un giro, e ancora Roma e l’Egitto. È un lato certo kitsch, ma veramente tipico di Las Vegas. La Bellagio Fountain è, invece, un angolo più romantico di Las Vegas, indimenticabile per le spettacolari coreografie dei giochi acquatici e i rigogliosi giardini circostanti rinnovati di stagione in stagione. Perfetti nella loro versione natalizia.
Quali sono i principali motivi per andare a Las Vegas, NV?
Per visitare Las Vegas bisogna come prima cosa non stupirsi troppo: in città e nell’intero Nevada, il gioco d’azzardo è legale, di conseguenza, non appena atterrati in aeroporto, si notano già le prime slot machines, che sono lì e un po’ ovunque, persino nei negozi di alimentari o nei benzinai. Ogni turista perde in media 500 dollari: il gioco d’azzardo è una vera gallina dalle uova d’oro per questo stato.
Un solo viaggio a Las Vegas potrebbe non bastare per sperimentare tutte le stranezze in città: ordinare un cupcake a uno sportello ATM o fare skydiving al chiuso, lanciarvi da una teleferica su Freemont Street... e naturalmente sposarsi, facendo officiare il rito dal proprio beniamino defunto! Le “wedding chapels” sono diffusissime e fanno parte dell’aria spregiudicata della città.
Alcuni alberghi organizzano pacchetti completi a partire dal volo per finire con l’affitto degli abiti. Si può anche scegliere un tema tra i più strani per il matrimonio: fino al 2008 nel Las Vegas Hilton Hotel ci si poteva sposare perfino a bordo dell’Enterprise di Star Trek.
Come muoversi a Las Vegas, NV?
L’auto è sicuramente un mezzo comodo per muoversi a Las Vegas, anche perché ogni hotel e casinò offre il parcheggio gratuito. È, inoltre, perfetta se ci si vuole allontanare un poco dal trambusto cittadino e lanciarsi in itinerari più naturalistici.
Ma Las Vegas è molto nota anche per la sua monorotaia, una sorta di metropolitana sopraelevata che attraversa tutta la Strip ed è attiva dalle 7 del mattino alle 2 di notte. Autobus e navette, anche messe a disposizione dai vari hotel, sono assai frequenti. La linea tranviaria è gratuita, ma assai limitata. Non vi sono molte linee e quelle che vi sono servono più che altro a collegare poche strutture tra loro. D’estate, visto il caldo intenso non è molto consigliato muoversi a piedi a Las Vegas, ma negli altri mesi è possibile farlo.