Lione
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Lione
Quella che un tempo fu capitale della Gallia romana, oggi è una delle città più conosciute di Francia.
Oltre a musei, monumenti, parchi e una vivace vita notturna, che fanno di Lione una delle mete più apprezzate, tra le bellezze che questa città riserva c'è il centro storico cittadino, consacrato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, che è possibile ammirare durante un tour di Lione insieme alla celebre e fertile valle bagnata dalla confluenza tra il fiume Rodano e il fiume Saona.
I viaggi a Lione permettono di scoprire una città dalle antiche origini, ma che guarda al futuro e vanta anche un volto moderno.
Quali sono i principali eventi e festività a Lione?
Gli eventi lionesi sono appuntamenti imperdibili per chiunque voglia godersi lo spirito vivace di questa città. Se ci si concede un tour di Lione durante i mesi invernali, è impossibile perdersi uno degli eventi più spettacolari dell'anno: Fête des Lumières. In questa occasione, che ha luogo nel mese di dicembre, le piazze e i giardini della città assumono per quattro giorni un aspetto magico grazie a incredibili giochi di luce.
L'estate è invece la stagione in cui è la cultura a fare da padrona e la parola d'ordine è eclettismo. Musica e danza, ma anche teatro e cinema, animano le Notti di Fourvière, attirando artisti di fama internazionale, ma anche visitatori che vogliono divertirsi ed emozionarsi.
Anche le mezze stagioni garantiscono eventi lionesi coinvolgenti e di ampio respiro. In particolare, nel mese di settembre si festeggia la Bienna della Danza, durante la quale danzatori provenienti da ogni parte del mondo deliziano la città con le loro prestazioni artistiche, regalando tre settimane di festa e di convivialità. Un'altra arte è invece protagonista delle notti primaverili: la musica. Alla fine di maggio, infatti, si celebra il festival della Notti Sonore, dedicato alla musica elettronica.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Lione?
Tra le cose da vedere a Lione un ruolo di primo piano è sicuramente occupato dai monumenti storici: dalla Cattedrale di St Jeanalla più recente Basilica di Notre-Dame, le bellezze architettoniche che la città custodisce non smettono mai di stupire. Nella città è anche possibile scoprire le eleganti vie cittadine, sulle quali si affacciano edifici in stile.
Le cose da fare a Lione sono davvero numerose: è possibile visitare i tanti musei cittadini tra i quali il Museo delle Belle Arti così come il Museo dei Tessuti, ma durante i viaggi a Lione una tappa gettonatissima e assolutamente consigliata è Fourvière, la collina che domina da ovest il centro storico e dalla quale è possibile godere di un panorama unico sull'intera città.
Quali sono i principali motivi per andare a Lione?
Visitare Lione significa esplorare una città ricca di attrattive, che vanta numerosi punti di interesse culturale. Tra scorci suggestivi, questa grande città d'oltralpe custodisce palazzi rinascimentali e splendidi cortili, ma anche gallerie d'arte e negozi di antiquariato nei quali curiosare.
Impossibile dimenticare che Lione è anche la capitale gastronomica di Francia, ed è quindi la meta ideale per gli amanti della buona cucina, che qui possono gustare formaggi e vini rinomati in tutto il mondo.
Come muoversi a Lione?
Per muoversi a Lione è possibile scegliere tra un ottimo servizio di metro, tram, bus e funicolari oppure decidere di godersi il fascino della città a piedi.
Le 130 linee di autobus, le quattro linee metropolitane e le cinque linee di tram garantiscono la possibilità di raggiungere tutti gli angoli cittadini, e con le funicolari è possibile raggiungere anche le colline di Fourvière e della Croix-Rousse. Non manca poi una fitta rete di piste ciclabili.