Meraviglie del Galles

6 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 2.190 Scopri tutte le date

Meraviglie del Galles

7 giorni per conoscere una terra magica e dal fascino leggendario, visitando luoghi speciali come Manchester, Conwy, Caernarfon, Pembroke, Caerphilly, Cardiff, Chepstow, Shrewsbury e Liverpool.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
2.190 €
per persona
Durata
7 giorni
6 notti
Prima partenza
7 Giu 26
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Pembroke

Alla scoperta di un angolo selvaggio e incontaminato della Gran Bretagna.

Pembroke
Skyline di Liverpool
Vacanza di 7 giorni e 6 notti
A partire da 2.190 €
A persona
2190.0
Scopri tutte le date

Gemme gallesi. Il Galles è una terra che sembra appartenere a una leggenda. Siamo nel cuore più autentico della Gran Bretagna, tra scogliere che sfidano l’oceano, castelli che custodiscono antiche storie e scenari che parlano di eroi, poeti e re. La natura selvaggia si intreccia con villaggi dal fascino intatto, dove il tempo scorre lento e l’atmosfera profuma di tradizioni secolari e di avventure ancora da vivere. Una terra dal carattere fiero e indomito, dove si intrecciano storia e mito, paesaggi ed emozioni.

Fiabe, castelli e leggende. Tra le mura medievali di Conwy e l’imponente castello di Caernarfon, ci perderemo tra storie di cavalieri e antiche battaglie. A bordo di un suggestivo treno a vapore, viaggeremo nel cuore del paesaggio gallese, tra vallate verdi e scorci che sembrano usciti da una fiaba. La capitale Cardiff ci accoglierà poi con la sua vitalità, mentre piccoli borghi e rovine romantiche come quelle di Tintern Abbey ci sveleranno il lato più poetico di queste terre.

Nel cuore del Regno Unito. Il nostro cammino ci porterà anche oltre i confini gallesi: potremo passeggiare tra le strade eleganti di Chester, respirare l’energia di Manchester e lasciarci avvolgere dal fascino di Liverpool, tra echi della musica dei Beatles e il carattere unico di una città portuale. Un itinerario che unisce il carattere fiero del Galles all’anima vibrante dell’Inghilterra, tra città iconiche e paesaggi che tolgono il fiato.

Gemme gallesi. Il Galles è una terra che sembra appartenere a una leggenda. Siamo nel cuore più autentico della Gran Bretagna, tra scogliere che sfidano l’oceano, castelli che custodiscono antiche storie e scenari che parlano di eroi, poeti e re. La natura selvaggia si intreccia con villaggi dal fascino intatto, dove il tempo scorre lento e l’atmosfera profuma di tradizioni secolari e di avventure ancora da vivere. Una terra dal carattere fiero e indomito, dove si intrecciano storia e mito, paesaggi ed emozioni.

Fiabe, castelli e leggende. Tra le mura medievali di Conwy e l’imponente castello di Caernarfon, ci perderemo tra storie di cavalieri e antiche battaglie. A bordo di un suggestivo treno a vapore, viaggeremo nel cuore del paesaggio gallese, tra vallate verdi e scorci che sembrano usciti da una fiaba. La capitale Cardiff ci accoglierà poi con la sua vitalità, mentre piccoli borghi e rovine romantiche come quelle di Tintern Abbey ci sveleranno il lato più poetico di queste terre.

Fiabe, castelli e leggende. Tra le mura medievali di Conwy e l’imponente castello di Caernarfon, ci perderemo tra storie di cavalieri e antiche battaglie. A bordo di un suggestivo treno a vapore, viaggeremo nel cuore del paesaggio gallese, tra vallate verdi e scorci che sembrano usciti da una fiaba. La capitale Cardiff ci accoglierà poi con la sua vitalità, mentre piccoli borghi e rovine romantiche come quelle di Tintern Abbey ci sveleranno il lato più poetico di queste terre.

Nel cuore del Regno Unito. Il nostro cammino ci porterà anche oltre i confini gallesi: potremo passeggiare tra le strade eleganti di Chester, respirare l’energia di Manchester e lasciarci avvolgere dal fascino di Liverpool, tra echi della musica dei Beatles e il carattere unico di una città portuale. Un itinerario che unisce il carattere fiero del Galles all’anima vibrante dell’Inghilterra, tra città iconiche e paesaggi che tolgono il fiato.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All'inizio del viaggio, l'accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio di circa 150 sterline per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l'autista e l'accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, nei paesi anglosassoni, la mancia è parte integrante delle abitudini locali ed è considerata obbligatoria.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 6 pernottamenti e prime colazioni
  • 6 cene, acqua inclusa
  • L’esclusivo kit di viaggio Boscolo
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

Per entrare nel Regno Unito è necessario munirsi dell'ETA. Per dettagli consultare la voce Documenti di Ingresso nelle Informazioni sulla destinazione

L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Manchester e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Tra castelli, draghi e leggende

Il Galles è forse la meno nota tra le 4 nazioni che compongono il Regno Unito: una terra ricca di storia, di leggende e di sorprese, con le sue cittadelle fortificate, le sue gloriose tradizioni, i suoi castelli medievali e i suoi verdi paesaggi incantati che ci circonderanno di un’atmosfera sospesa nel tempo.

Il Galles è forse la meno nota tra le 4 nazioni che compongono il Regno Unito: una terra ricca di storia, di leggende e di sorprese, con le sue cittadelle fortificate, le sue gloriose tradizioni, i suoi castelli medievali e i suoi verdi paesaggi incantati che ci circonderanno di un’atmosfera sospesa nel tempo.

giorno
1

Partenza - Manchester

Atterriamo all'aeroporto di Manchester o di Liverpool e veniamo accompagnati in hotel a Manchester con un trasferimento privato. In base all’orario di arrivo possiamo avere del tempo a disposizione per una prima visita in autonomia della città che, con i suoi quasi quattro milioni di abitanti, è il principale centro commerciale e culturale dell’Inghilterra. Prima della cena in hotel incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Atterriamo all'aeroporto di Manchester o di Liverpool e veniamo accompagnati in hotel a Manchester con un trasferimento privato. In base all’orario di arrivo possiamo avere del tempo a disposizione per una prima visita in autonomia della città che, con i suoi quasi quattro milioni di abitanti, è il principale centro commerciale e culturale dell’Inghilterra. Prima della cena in hotel incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Leonardo Hotel Manchester Piccadilly
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 6|
giorno
2

Manchester - Chester - Llandudno

In mattinata visitiamo Manchester con l’accompagnatore: i suoi principali monumenti sono la Cattedrale, risalente al 1422, il Chetham’s Hospital, originariamente dimora signorile e ora una scuola, e l’imponente Town Hall, in stile neogotico. Partiamo poi per Chester, dove arriviamo per il pranzo libero e, in seguito, visitiamo con l’accompagnatore questa superba città romana. Entriamo finalmente nel Galles, e arriviamo a Llandudno per la cena.

In mattinata visitiamo Manchester con l’accompagnatore: i suoi principali monumenti sono la Cattedrale, risalente al 1422, il Chetham’s Hospital, originariamente dimora signorile e ora una scuola, e l’imponente Town Hall, in stile neogotico. Partiamo poi per Chester, dove arriviamo per il pranzo libero e, in seguito, visitiamo con l’accompagnatore questa superba città romana. Entriamo finalmente nel Galles, e arriviamo a Llandudno per la cena.

Quay Hotel & Spa
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3

Conwy – Caernarfon – Treno a vapore Ffestiniog – Aberystwyth

Raggiungiamo Conwy e la visitiamo con l’accompagnatore. Il suo centro storico conserva ancora pressoché intatte le mura medievali, ma la maggiore attrazione rimane il castello, la più pittoresca delle fortificazioni gallesi. Proseguiamo per Caernarfon, in posizione panoramica sullo stretto di Menai. Il centro storico è caratterizzato da strette viuzze, dalla cinta di mura medievali e soprattutto dall’imponente castello Patrimonio dell’UNESCO, scenario dell’incoronazione del Principe di Galles. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Porthmadog, dove saliamo a bordo del treno a vapore della Ffestiniog Railway, la più antica compagnia ferroviaria indipendente del mondo. Il percorso dura circa 1 ora. Raggiungiamo Aberystwyth o Cardigan per la cena.

Raggiungiamo Conwy e la visitiamo con l’accompagnatore. Il suo centro storico conserva ancora pressoché intatte le mura medievali, ma la maggiore attrazione rimane il castello, la più pittoresca delle fortificazioni gallesi. Proseguiamo per Caernarfon, in posizione panoramica sullo stretto di Menai. Il centro storico è caratterizzato da strette viuzze, dalla cinta di mura medievali e soprattutto dall’imponente castello Patrimonio dell’UNESCO, scenario dell’incoronazione del Principe di Galles. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Porthmadog, dove saliamo a bordo del treno a vapore della Ffestiniog Railway, la più antica compagnia ferroviaria indipendente del mondo. Il percorso dura circa 1 ora. Raggiungiamo Aberystwyth o Cardigan per la cena.

Aberystwyth Park Lodge Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
giorno
4

Aberystwith – Pembroke – Caerphilly Castle – Cardiff

Partiamo per Pembroke, affascinante cittadina situata sulla riva dell’omonimo fiume e dominata dalla suggestiva mole del suo castello. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Caerphilly, cittadina industriale famosa per il suo splendido e vasto castello, costruito fra il 1268 ed il 1271 dal conte Gilbert Clare per difendere il dominio inglese dal Principe di Galles. La fortezza presenta il più sofisticato sistema difensivo mai realizzato nei forti britannici, con doppio fossato di cui conserva tuttora i 2 ponti levatoi. Gli ambienti più spettacolari sono la Great Hall e le cucine. Arriviamo a Cardiff, capitale del Galles, per la cena in hotel.

Partiamo per Pembroke, affascinante cittadina situata sulla riva dell’omonimo fiume e dominata dalla suggestiva mole del suo castello. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Caerphilly, cittadina industriale famosa per il suo splendido e vasto castello, costruito fra il 1268 ed il 1271 dal conte Gilbert Clare per difendere il dominio inglese dal Principe di Galles. La fortezza presenta il più sofisticato sistema difensivo mai realizzato nei forti britannici, con doppio fossato di cui conserva tuttora i 2 ponti levatoi. Gli ambienti più spettacolari sono la Great Hall e le cucine. Arriviamo a Cardiff, capitale del Galles, per la cena in hotel.

Novotel Cardiff Centre
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5

Cardiff – Chepstow – Tintern Abbey – Ludlow – Shrewsbury

Con l’accompagnatore facciamo una breve visita di Cardiff, dove spiccano il neobarocco edificio del Municipio e il castello, iniziato nel 1093 dai Normanni e quasi completamente ricostruito in una stravagante rappresentazione di castello romantico nel 1867. Partiamo per Chepstow, per secoli strategico punto nodale per le comunicazioni fra l’Inghilterra e il Galles, che sorge in cima a una rupe. Visitiamo le suggestive rovine dell’Abbazia di Tintern, che ispirarono, tra gli altri, il poeta romantico Wordsworth e il pittore William Turner. Il pranzo è libero durante le visite. Proseguiamo per Ludlow, con le sue vecchie case a graticcio, i palazzi georgiani e la sua atmosfera d’altri tempi. Arriviamo nei dintorni di Shrewsbury per la cena.

Con l’accompagnatore facciamo una breve visita di Cardiff, dove spiccano il neobarocco edificio del Municipio e il castello, iniziato nel 1093 dai Normanni e quasi completamente ricostruito in una stravagante rappresentazione di castello romantico nel 1867. Partiamo per Chepstow, per secoli strategico punto nodale per le comunicazioni fra l’Inghilterra e il Galles, che sorge in cima a una rupe. Visitiamo le suggestive rovine dell’Abbazia di Tintern, che ispirarono, tra gli altri, il poeta romantico Wordsworth e il pittore William Turner. Il pranzo è libero durante le visite. Proseguiamo per Ludlow, con le sue vecchie case a graticcio, i palazzi georgiani e la sua atmosfera d’altri tempi. Arriviamo nei dintorni di Shrewsbury per la cena.

Albrighton Hall and Spa
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|
giorno
6

Shrewsbury – Speke Hall – Liverpool – Manchester

Visitiamo con l’accompagnatore Shrewsbury, che si allunga come una penisola in un’ansa del fiume Severn, il più lungo d’Inghilterra. Le antiche case a graticcio e le strette viuzze conferiscono a questa splendida città in stile Tudor un’atmosfera inconfondibile. Proseguiamo per Speke Hall, un maestoso complesso di edifici del XVI secolo considerato uno degli esempi meglio conservati dell’architettura a graticcio ai tempi della dinastia Tudor. Arriviamo quindi a Liverpool, città che viene immediatamente associata ai Beatles, al calcio e al tipico accento dei suoi abitanti, per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiamo per la città con l’accompagnatore. Ceniamo in hotel a Liverpool o a Manchester.

Visitiamo con l’accompagnatore Shrewsbury, che si allunga come una penisola in un’ansa del fiume Severn, il più lungo d’Inghilterra. Le antiche case a graticcio e le strette viuzze conferiscono a questa splendida città in stile Tudor un’atmosfera inconfondibile. Proseguiamo per Speke Hall, un maestoso complesso di edifici del XVI secolo considerato uno degli esempi meglio conservati dell’architettura a graticcio ai tempi della dinastia Tudor. Arriviamo quindi a Liverpool, città che viene immediatamente associata ai Beatles, al calcio e al tipico accento dei suoi abitanti, per il pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiamo per la città con l’accompagnatore. Ceniamo in hotel a Liverpool o a Manchester.

Leonardo Hotel Manchester Piccadilly
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 6|
giorno
7

Manchester - Rientro

Il nostro viaggio in Gran Bretagna è arrivato alla sua conclusione. Dopo la colazione e in base all’orario del volo potremmo avere del tempo libero per lo shopping o per visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Gran Bretagna è arrivato alla sua conclusione. Dopo la colazione e in base all’orario del volo potremmo avere del tempo libero per lo shopping o per visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Il clima è temperato e umido. Gli inverni sono rigidi in Scozia e nel nord dell’Inghilterra. Le estati sono poco calde e piovose. Le precipitazioni sono frequenti e il tempo è estremamente variabile. Il periodo migliore per visitare la Gran Bretagna va da giugno ad agosto.

Per l'ingresso nel Regno Unito è obbligatorio il passaporto. Visto d’ingresso: dal 2 aprile 2025 per entrare nel Regno Unito per turismo sarà necessario l’ETA, il nuovo sistema di registrazione. Dovranno munirisi di ETA tutti i cittadini stranieri, compresi quelli dell’Unione europea, e quindi dell’Italia. L'ETA si ottiene dopo la compilazione online di un questionario, pagando al contempo una cifra pari a 10 sterline. L’Eta, avrà una validità di due anni o comunque fino alla scadenza del passaporto se questo avviene prima. Con l’ETA si potrà viaggiare per turismo in Gran Bretagna per un periodo massimo di sei mesi in totale, anche se questo avviene a più riprese. Per i cittadini dell’Unione europea il sistema per l'ottenimento dell'ETA verrà aperto dall’inizio di marzo, mentre per tutti gli altri dovranno registrarsi già da inizio gennaio. Per maggiori informazioni consultare il sito ETA - Regno Unito - https://www.gov.uk/. Per i cittadini non-UE, anche se regolarmente residenti in Italia, si consiglia di consultare il proprio consolato. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale. Anche arrivando da Dublino, per andare in Irlanda del Nord, è necessario avere il passaporto e munirsi dell’ETA. Sebbene tra Irlanda e Irlanda del Nord non ci sia una vera e propria frontiera e quindi non vengono effettuati controlli all’ingresso nel paese, in caso di controllo casuale durante il viaggio o di necessità (per malattia o altro) il documento richiesto è quello necessario per entrare nel paese, quindi il passaporto. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri - https://www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.

Si conta un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando è in vigore l’ora legale.

Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. I cittadini dell’UE in possesso della tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) possono ricevere le cure mediche (urgenti e non) così come tutti i cittadini britannici. Le strutture sanitarie sono di buon livello e non si segnalano problemi sulla reperibilità dei farmaci.

La valuta è la sterlina inglese (pound). Si possono cambiare gli euro presso le banche, alcuni uffici postali e le agenzie di cambio (queste ultime possono applicare tassi sfavorevoli). È molto diffuso il pagamento con carta di credito, anche per piccoli importi. Spesso però viene chiesto di digitare il PIN e non di firmare. I bancomat (cash machine) sono molto diffusi e ovunque. È sempre consigliabile controllare che non siano manomessi. Nel caso in cui la scheda faccia fatica a entrare, meglio cambiare sportello. Si consiglia di recarsi presso la propria banca prima di partire e chiedere informazioni su eventuali commissioni e PIN.