Meravigliosa Austria

6 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.690 Scopri tutte le date

Meravigliosa Austria

7 giorni per immergersi in un idillio di eleganti paesaggi e città, visitando luoghi imperdibili come Klagenfurt, Graz, Vienna, Linz, Salisburgo e Innsbruck.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.690 €
per persona
Durata
7 giorni
6 notti
Optional
Escursioni Extra
partenza sotto casa
Durnstein

Attraverso paesaggi alpini e storie secolari, sulle note di un valzer.

Kunsthistorisches Museum, Vienna
Innsbruck
Vacanza di 7 giorni e 6 notti
A partire da 1.690 €
A persona
1690.0
Scopri tutte le date

Un idillio che diventa realtà. Inizia una vera immersione nell'incanto dell'Austria, dove le valli alpine si intrecciano con città intrise di storia e cultura. Un percorso che svela paesaggi dipinti con la maestria di un artista celeste, laghi sereni e foreste ancestrali. Salisburgo e Vienna, testimonianze dell'Impero Asburgico, custodiscono segreti d'arte e melodie. Questo tour è un invito a scoprire il cuore pulsante di un paese che abbraccia il visitatore con la sua inebriante miscela di natura e tradizione.

Memorie di un passato armonioso. A Vienna, capitale baciata dal Danubio, l'atmosfera romantica dell'Impero Asburgico si sposa con la modernità. Ogni sua strada è un racconto di gloria passata, e tra i palazzi sfarzosi e i giardini incantati si avverte ancora il riverbero dei valzer di Strauss. Le note delicate di un pianoforte sembrano fluttuare nell'aria, e le strade di questa città vibrano di storia e cultura.

Melodie alpine. Tra le colline di Klagenfurt e l'arte di Graz, tra le rive del Danubio a Linz e la maestosità delle Alpi a Innsbruck, ogni tappa di questo viaggio è un capitolo di un'avventura indimenticabile. Salisburgo, città di Mozart, offre un'armonia di suoni e colori, mentre gli sguardi si perdono tra le vette imponenti di un paesaggio alpino senza tempo. In questo tour, l'Austria si svela come un poema di bellezza, un viaggio dove ogni passo è una nota in una sinfonia di emozioni.

Un idillio che diventa realtà. Inizia una vera immersione nell'incanto dell'Austria, dove le valli alpine si intrecciano con città intrise di storia e cultura. Un percorso che svela paesaggi dipinti con la maestria di un artista celeste, laghi sereni e foreste ancestrali. Salisburgo e Vienna, testimonianze dell'Impero Asburgico, custodiscono segreti d'arte e melodie. Questo tour è un invito a scoprire il cuore pulsante di un paese che abbraccia il visitatore con la sua inebriante miscela di natura e tradizione.

Memorie di un passato armonioso. A Vienna, capitale baciata dal Danubio, l'atmosfera romantica dell'Impero Asburgico si sposa con la modernità. Ogni sua strada è un racconto di gloria passata, e tra i palazzi sfarzosi e i giardini incantati si avverte ancora il riverbero dei valzer di Strauss. Le note delicate di un pianoforte sembrano fluttuare nell'aria, e le strade di questa città vibrano di storia e cultura.

Memorie di un passato armonioso. A Vienna, capitale baciata dal Danubio, l'atmosfera romantica dell'Impero Asburgico si sposa con la modernità. Ogni sua strada è un racconto di gloria passata, e tra i palazzi sfarzosi e i giardini incantati si avverte ancora il riverbero dei valzer di Strauss. Le note delicate di un pianoforte sembrano fluttuare nell'aria, e le strade di questa città vibrano di storia e cultura.

Melodie alpine. Tra le colline di Klagenfurt e l'arte di Graz, tra le rive del Danubio a Linz e la maestosità delle Alpi a Innsbruck, ogni tappa di questo viaggio è un capitolo di un'avventura indimenticabile. Salisburgo, città di Mozart, offre un'armonia di suoni e colori, mentre gli sguardi si perdono tra le vette imponenti di un paesaggio alpino senza tempo. In questo tour, l'Austria si svela come un poema di bellezza, un viaggio dove ogni passo è una nota in una sinfonia di emozioni.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio, l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio di circa €60 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate di Graz, Vienna, Abbazia di Melk, Salisburgo, Innsbruck
  • 6 pernottamenti e prime colazioni
  • 4 cene e 1 pranzo, acqua inclusa
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

Le opzioni facoltative

A Vienna sarà possibile partecipare a un concerto di musica classica in un famoso palazzo viennese.

Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Vienna e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Viaggio incantato tra le Alpi e il Danubio

Il fascino dell’Austria è quello alpino dei suoi idilliaci paesaggi di montagna, tra laghi e villaggi incastonati tra foreste e cime rocciose, ma anche quello romantico e raffinato di città come Salisburgo, luogo natale di Mozart, e della capitale Vienna, che ancora conserva gli echi dell’Impero Asburgico e tra le cui vie sembrano risuonare le delicate note di un valzer.

Il fascino dell’Austria è quello alpino dei suoi idilliaci paesaggi di montagna, tra laghi e villaggi incastonati tra foreste e cime rocciose, ma anche quello romantico e raffinato di città come Salisburgo, luogo natale di Mozart, e della capitale Vienna, che ancora conserva gli echi dell’Impero Asburgico e tra le cui vie sembrano risuonare le delicate note di un valzer.

giorno
1

Partenza - Klagenfurt - Graz

Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Austria. Sostiamo a Klagenfurt, capitale della Carinzia, per il pranzo libero e una breve passeggiata con l’accompagnatore nel suo incantevole centro storico. Proseguiamo in direzione di Graz, detta la “città nel verde” per la sua splendida posizione sul fiume Mur, dove ci attende la cena.

Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Austria. Sostiamo a Klagenfurt, capitale della Carinzia, per il pranzo libero e una breve passeggiata con l’accompagnatore nel suo incantevole centro storico. Proseguiamo in direzione di Graz, detta la “città nel verde” per la sua splendida posizione sul fiume Mur, dove ci attende la cena.

IntercityHotel Graz
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|
giorno
2

Arrivo a Vienna

Dopo la colazione incontriamo la guida per la visita guidata di Graz, durante la quale ammiriamo la piazza Hauptplatz, la torre Uhrturm e il cinquecentesco palazzo Landhaus. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Vienna, dove ci aspetta un primo giro panoramico lungo il Ring, la grande arteria che racchiude il centro storico e sulla quale si affacciano molti monumenti. In serata la cena è inclusa.

Dopo la colazione incontriamo la guida per la visita guidata di Graz, durante la quale ammiriamo la piazza Hauptplatz, la torre Uhrturm e il cinquecentesco palazzo Landhaus. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Vienna, dove ci aspetta un primo giro panoramico lungo il Ring, la grande arteria che racchiude il centro storico e sulla quale si affacciano molti monumenti. In serata la cena è inclusa.

MAXX by Steigenberger Hotel Vienna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
giorno
3

Vienna

Dedichiamo l’intera giornata di oggi alla visita di Vienna, che inizia con l’interno della Cattedrale di Santo Stefano e prosegue con il Graben, Michaelsplatz, gli esterni della residenza asburgica dell’Hofburg e gli esterni della Chiesa degli Agostiniani. Dopo il pranzo libero ci aspetta la visita del Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, che fu la dimora preferita di Maria Teresa d’Austria, e del suo splendido giardino. Dopo la cena libera, è possibile assistere ad un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

Dedichiamo l’intera giornata di oggi alla visita di Vienna, che inizia con l’interno della Cattedrale di Santo Stefano e prosegue con il Graben, Michaelsplatz, gli esterni della residenza asburgica dell’Hofburg e gli esterni della Chiesa degli Agostiniani. Dopo il pranzo libero ci aspetta la visita del Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, che fu la dimora preferita di Maria Teresa d’Austria, e del suo splendido giardino. Dopo la cena libera, è possibile assistere ad un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

Escursioni facoltative

Concerto a Vienna

|
MAXX by Steigenberger Hotel Vienna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
giorno
4

Vienna - Melk - Salisburgo

Al mattino partiamo per Melk per visitare la sua imponente abbazia benedettina. Di origine medievale, l’abbazia odierna è caratterizzata da un raffinato stile barocco e la sua biblioteca è famosa fin dal Medioevo per la quantità di manoscritti che custodisce. Pranziamo a Melk e partiamo poi per Salisburgo, la deliziosa città che diede i natali a Mozart, che all’arrivo visitiamo con la guida. Il suo centro storico è un armonioso accostamento di vie medievali ed edifici barocchi, pervaso da uno spirito contemporaneo. Ceniamo in hotel.

Al mattino partiamo per Melk per visitare la sua imponente abbazia benedettina. Di origine medievale, l’abbazia odierna è caratterizzata da un raffinato stile barocco e la sua biblioteca è famosa fin dal Medioevo per la quantità di manoscritti che custodisce. Pranziamo a Melk e partiamo poi per Salisburgo, la deliziosa città che diede i natali a Mozart, che all’arrivo visitiamo con la guida. Il suo centro storico è un armonioso accostamento di vie medievali ed edifici barocchi, pervaso da uno spirito contemporaneo. Ceniamo in hotel.

Hotel NH Collection Salzburg City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|
giorno
5

Hallstatt - Salzkammergut - Salisburgo

Visitiamo con l'accompagnatore Hallstatt, località dell’Alta Austria adagiata sulle sponde di un lago e circondata da montagne innevate e foreste. Le strette viuzze sono fiancheggiate da case colorate con balconi in legno e fioriere sempre molto curate. La piazza del mercato (Marktplatz) è il fulcro della città, circondata da edifici nel tipico stile architettonico locale e dominata dalla statua della Santissima Trinità. Dopo il pranzo libero, attraversiamo il Salzkammergut, la spettacolare e romantica Regione dei Laghi del Salisburghese, passando per Bad Ischl, residenza estiva degli Asburgo, e St. Gilgen, una delle cittadine più suggestive della Regione dei Laghi. Rientriamo a Salisburgo per la cena libera.

Visitiamo con l'accompagnatore Hallstatt, località dell’Alta Austria adagiata sulle sponde di un lago e circondata da montagne innevate e foreste. Le strette viuzze sono fiancheggiate da case colorate con balconi in legno e fioriere sempre molto curate. La piazza del mercato (Marktplatz) è il fulcro della città, circondata da edifici nel tipico stile architettonico locale e dominata dalla statua della Santissima Trinità. Dopo il pranzo libero, attraversiamo il Salzkammergut, la spettacolare e romantica Regione dei Laghi del Salisburghese, passando per Bad Ischl, residenza estiva degli Asburgo, e St. Gilgen, una delle cittadine più suggestive della Regione dei Laghi. Rientriamo a Salisburgo per la cena libera.

Hotel NH Collection Salzburg City
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|
giorno
6

Salisburgo - Innsbruck

In mattinata partiamo per Innsbruck, antica residenza asburgica affacciata sul fiume Inn, dove abbiamo del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo la capitale del Tirolo con una visita guidata panoramica che tocca l’antico palazzo Landhaus e il palazzo del Goldenes Dachl, il “tettuccio dorato” simbolo della città, una loggia dal tetto ricoperto di tegole di rame dorato. Terminiamo la visita alla Chiesa di Corte, che ospita il monumento funebre dell’Imperatore Massimiliano I. La sera ci aspetta una cena di arrivederci al ristorante, accompagnata da uno spettacolo folkloristico.

In mattinata partiamo per Innsbruck, antica residenza asburgica affacciata sul fiume Inn, dove abbiamo del tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo la capitale del Tirolo con una visita guidata panoramica che tocca l’antico palazzo Landhaus e il palazzo del Goldenes Dachl, il “tettuccio dorato” simbolo della città, una loggia dal tetto ricoperto di tegole di rame dorato. Terminiamo la visita alla Chiesa di Corte, che ospita il monumento funebre dell’Imperatore Massimiliano I. La sera ci aspetta una cena di arrivederci al ristorante, accompagnata da uno spettacolo folkloristico.

Hotel Grauer Bär
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|
giorno
7

Innsbruck - Rientro

Il nostro viaggio tra le meraviglie dell’Austria è arrivato al termine, e al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo a destinazione è previsto in tarda serata.

Il nostro viaggio tra le meraviglie dell’Austria è arrivato al termine, e al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo a destinazione è previsto in tarda serata.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
5 Giorni da 1.090€ a persona

Le Tappe:

Vienna
,
Wachau

8 Giorni da 1.590€ a persona

Le Tappe:

Vienna
,
Praga
,
Budapest

4 Giorni da 760€ a persona

Le Tappe:

Graz
,
Zagabria
,
Lubiana

Informazioni sulla destinazione

Il clima è di tre tipi (continentale, di collina e bassa montagna, e di montagna) e varia in base all'altitudine e alla posizione delle diverse zone. In genere le estati sono fresche e piovose e gli inverni piuttosto rigidi. Da maggio a settembre la temperatura è più piacevole. I periodi migliori per andare in Austria sono la fine della primavera e l’inizio dell’ autunno. Per sciare il periodo migliore è febbraio.

Per i cittadini italiani i documenti di viaggio validi per l’ingresso in Austria sono:

  • la carta d’identità in corso di validità rilasciata dal Comune e valida per l’espatrio;
  • il passaporto. Tutti i minori italiani dovranno essere muniti di passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio individuale. Non sono più valide le iscrizioni di figli minori sui passaporti dei genitori. Se i minori non viaggiano con i genitori devono una dichiarazione di accompagno. Questa deve essere rilasciata in Italia presso le Questure e firmata dai genitori stessi, corredata dalla copia di un documento valido dei genitori firmatari, da cui si evinca che viaggiano con la persona a cui sono stati affidati. Prima di partire è sempre meglio fare una verifica con le autorità competenti. Per i documenti richiesti ai cittadini non italiani o per ulteriori informazioni, si può consultare il sito Viaggiare sicuri

Il fuso orario è uguale a quello italiano, dunque in Austria vige lo stesso orario.

La lingua ufficiale è il tedesco. Tuttavia il tedesco standard può avere qualche leggera differenza rispetto al tedesco parlato in Austria (per esempio nel nome che si dà ad alcuni cibi). L’inglese è capito da molte persone soprattutto se ci si trova nei grandi centri urbani. Religione: il 78% della popolazione austriaca è cattolico. Il resto è protestante, non credente o professa un’altra religione.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. L'Austria riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM). Questa tessera, distribuita a tutti i cittadini italiani a partire dal 2004, consente di accedere al Servizio Sanitario Austriaco. Per richiedere una prestazione medica la tessera deve essere presentata alla ASL locale competente (Gebietskrankenkasse). L’assistenza medica ospedaliera in Austria è di ottimo livello.

La valuta è l'euro. Nei locali, negozi e hotel sono accettate le principali carte di credito. Inoltre è possibile prelevare denaro contante con il bancomat agli sportelli ATM delle banche (è possibile che sia richiesta una piccola commissione: è sempre meglio informarsi alla propria banca prima di partire).