Milano
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Milano
Milano è una città seducente che sa stupire con i suoi diversi volti: in un tour a Milano si entra in contatto con il suo lato più glamour di culla del Made in Italy, ma anche con l’architettura e il design insieme alla luminosa bellezza gotica del suo Duomo e i suoi capolavori d’arte. I viaggi a Milano conducono nell’elegante vivacità di una città che non si ferma mai: si è rifatta il trucco per diventare sempre più bella.
Quali sono i principali eventi e festività a Milano?
Milano è una città-fiera e per questo in ogni stagione c’è un evento top, con un indotto di micro eventi di contorno. Dal Salone del Mobile alle Settimane della Moda, per dire solo i principali, gli eventi a Milano riempiono la città di businessmen o modelle, di stilisti o di designer. Gli eventi estivi sono numerosi, ma spicca la Festa del Naviglio ai primi di giugno, che accende di concerti e di festa le strade.
Fra le festività a Milano emerge il 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio patrono della città. Storicamente quel giorno si inaugura la stagione del Teatro alla Scala e al Castello Sforzesco si aprono le bancarelle con i prodotti tipici.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Milano?
La lista sarebbe troppo lunga, ma fra le cose da vedere a Milano c’è senza dubbio al primo posto il Duomo: nei quasi 600 anni della costruzione e nei materiali pregiati scelti per adornarlo sembra esserci tutta la capacità creativa e d’impresa di Milano. Marmi rosati, guglie, statue lo rendono una delle cattedrali gotiche più belle al mondo, dentro e fuori.
Ognuno può scegliere se mettersi in coda o prenotare, ma una visita all’Ultima Cena di Leonardo è assolutamente imperdibile: se la Gioconda affascina, davanti a questo grande e delicato affresco si rimane stupefatti per un’esperienza di bellezza senza pari. Una pinacoteca che non ha nulla da invidiare alle più rinomate d’Europa è l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si ammirano alcuni grandiosi capolavori di maestri come Rembrandt, Goya e Van Dyck insieme ai veneti Tiziano, Tintoretto, Veronese, Mantegna e i Bellini.
Al top delle cose da fare a Milano c’è una visita con aperitivo e cena sui Navigli, gli antichi canali che collegavano la città alle grandi vie di comunicazione acquatiche. Alcuni di essi, ora rivalutati e restaurati, stanno diventando il luogo ideale di ritrovo e certamente mostrano una versione di Milano più romantica totalmente inattesa.
La cucina a Milano è diventata vivacemente multietnica: qui si trovano ristoranti di qualità per tutti i gusti e di tutte le nazionalità, generici o specialistici. La certezza è che Milano è diventata una vera città gourmet.
Quali sono i principali motivi per andare a Milano?
Milano non è solo la moda, o almeno non più: oggi visitare Milano ha a che fare con i suoi diversi volti, tutti bellissimi. La passione per l’arte è nel DNA di Milano perché è qui si trova da secoli un capolavoro assoluto di Leonardo di Vinci, l’affresco dell’Ultima Cena. Ma l’arte permea molti altri luoghi, musei e gallerie. Così come l’architettura moderna che negli ultimi anni ha visto svilupparsi progetti arditi e bellissimi in vista dell’Expo che hanno cambiato i connotati ad alcune zone della città. Chiunque abbia la passione per l’architettura deve passare di qua.
Sembra banale dirlo, ma Milano e lo shopping sono una cosa sola: è impossibile fare un tour a Milano senza cedere alla tentazione di acquistare qualche capo in uno dei negozi ultra chic del quadrilatero della moda o nei negozi di design e nelle mille altre opportunità che Milano offre.