Montenegro
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Montenegro
Piccolo Paese dalla grande cultura, il Montenegro vanta splendidi paesaggi di natura aspra e selvaggia che lo hanno portato a essere considerato uno dei Paesi più belli del mondo. I viaggi in Montenegro danno l'opportunità di meravigliarsi dinnanzi al favoloso tratto di costa, alle alture dell'entroterra e ai laghi che punteggiano il Paese. Come dimenticare poi le Bocche di Cattaro, una baia ricca di insenature la cui conformazione la rende l'unico fiordo del Mediterraneo.
Alle splendide meraviglie naturali si aggiungono le caratteristiche città come Kotor, vecchia città medievale, e Podgorica, la capitale, avvolta da incantevoli scenari rurali.
Non resta che preparare le veligie e partire per un tour in Montenegro per collezionare così ricordi memorabili.
Quando andare in Montenegro?
Cosa mangiare in Montenegro?
Tra i tipici piatti montenegrini vanno ricordate anche le zuppe, sia a base di carne e verdure sia di cereali, ma anche al gusto di pesce come la nota riblja čorba.
Solitamente i pasti si concludono con la frutta di stagione, ma per chi non può proprio resistere ai dolci, tra i dessert tipici può scegliere le priganice, ossia delle frittelle servite con miele, formaggio o marmellata.
Da non dimenticare i segreti dell'antica tradizione vinicola che, tramandati di generazione in generazione, ancora oggi permettono di produrre eccellenti vini rossi e bianchi che possono essere assaporati durante i viaggi in Montenegro.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Montenegro?
Gran parte dei montenegrini professano la religione ortodossa, ma nel Paese convivono anche minoranze di musulmani sunniti e di cattolici.
Eventi musicali e culturali, organizzati soprattutto lungo le coste del Paese, caratterizzano l'estate montenegrina, ma non mancano importanti appuntamenti nell'entroterra ricco di feste tradizionali celebrate per mantenere vive le antiche tradizioni. Danze e cortei di maschere animano uno degli eventi montenegrini più attesi dell'anno: il Carnevale veneziano. Da non dimenticare poi le occasioni di festa più comuni legate al teatro e alle musiche popolari, alle quali si aggiungono però festival dedicati all'arte e all'artigianato locale, nonché la festa medievale in onore di Elena d'Angiò.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Montenegro?
- 124 (Pronto Soccorso)
- 122 (Polizia)
- 123 (Vigili del Fuoco)
Quali sono gli orari commerciali in Montenegro?
I ristoranti invece sono soliti garantire l'orario continuato e sono aperti dalle 08.00 alle 24.00 circa.