5 notti per 1 persona
Norvegia: zipline, gommone e trekking tra i fiordi
6 giorni per una vacanza attiva nelle incantate atmosfere dei fiordi norvegesi, tra zipline ed escursioni a piedi e in gommone, visitando Oslo, Flam, Sognefjord e Bergen.
Lo spettacolo dei fiordi visti dal cielo, dal mare e da terra.
Emozioni con vista. Chiunque visiti i fiordi norvegesi, in ogni stagione, rimane affascinato dall’imponenza delle pareti rocciose che si tuffano nel blu, dai colori delle foreste, dalle casette abbarbicate sulle sue rive, dai canti degli uccelli che si librano sopra queste lingue di mare incastonate tra le montagne. Un paesaggio maestoso e delicato al tempo stesso, che in questo viaggio non ci limiteremo ad osservare da lontano, ma vivremo proprio a fondo da diverse prospettive uniche, dall’alto del cielo al fondo delle valli, fino a navigare sopra le acque dei fiordi.
Sorvolando scenari da sogno. L’attività forse più emozionante che affronteremo sarà salire sulla Flam Zipline, un’esperienza mozzafiato che ci porterà a sorvolare la valle di Flam agganciati a dei cavi sospesi nel vuoto, raggiungendo velocità anche di 100 km/h. Un percorso di oltre 1 km con cui avremo il privilegio di ammirare scenari mai visti facendo il pieno di adrenalina. Arrivati alla fine, riscenderemo la montagna in sella a una bicicletta per raggiungere il punto di partenza.
Scorci e avventure. Un’escursione in gommone sulle acque del Nærøyfjord e dell’Aurlandsfjord, rami del celebre Sognefjord, ci farà immergere nelle più incantate atmosfere dei fiordi norvegesi, ammirando villaggi, fauna selvatica e imponenti cascate. Infine, raggiungeremo un punto panoramico con vista sui fiordi attraverso un appassionante percorso di trekking, che ci porterà anche a salire 578 gradini costruiti dagli sherpa. Due modi veramente emozionanti e insoliti di scoprire le meraviglie naturali della Norvegia.
Emozioni con vista. Chiunque visiti i fiordi norvegesi, in ogni stagione, rimane affascinato dall’imponenza delle pareti rocciose che si tuffano nel blu, dai colori delle foreste, dalle casette abbarbicate sulle sue rive, dai canti degli uccelli che si librano sopra queste lingue di mare incastonate tra le montagne. Un paesaggio maestoso e delicato al tempo stesso, che in questo viaggio non ci limiteremo ad osservare da lontano, ma vivremo proprio a fondo da diverse prospettive uniche, dall’alto del cielo al fondo delle valli, fino a navigare sopra le acque dei fiordi.
Sorvolando scenari da sogno. L’attività forse più emozionante che affronteremo sarà salire sulla Flam Zipline, un’esperienza mozzafiato che ci porterà a sorvolare la valle di Flam agganciati a dei cavi sospesi nel vuoto, raggiungendo velocità anche di 100 km/h. Un percorso di oltre 1 km con cui avremo il privilegio di ammirare scenari mai visti facendo il pieno di adrenalina. Arrivati alla fine, riscenderemo la montagna in sella a una bicicletta per raggiungere il punto di partenza.
Sorvolando scenari da sogno. L’attività forse più emozionante che affronteremo sarà salire sulla Flam Zipline, un’esperienza mozzafiato che ci porterà a sorvolare la valle di Flam agganciati a dei cavi sospesi nel vuoto, raggiungendo velocità anche di 100 km/h. Un percorso di oltre 1 km con cui avremo il privilegio di ammirare scenari mai visti facendo il pieno di adrenalina. Arrivati alla fine, riscenderemo la montagna in sella a una bicicletta per raggiungere il punto di partenza.
Scorci e avventure. Un’escursione in gommone sulle acque del Nærøyfjord e dell’Aurlandsfjord, rami del celebre Sognefjord, ci farà immergere nelle più incantate atmosfere dei fiordi norvegesi, ammirando villaggi, fauna selvatica e imponenti cascate. Infine, raggiungeremo un punto panoramico con vista sui fiordi attraverso un appassionante percorso di trekking, che ci porterà anche a salire 578 gradini costruiti dagli sherpa. Due modi veramente emozionanti e insoliti di scoprire le meraviglie naturali della Norvegia.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Treno da Oslo a Myrdal e da Myrdal a Bergen
- Flamsbana, treno panoramico da Myrdal a Flam e viceversa
- Accompagnatore Boscolo esperto della destinazione
- 5 pernottamenti e prime colazioni
- 4 cene
- Attività: Flam Zipline con rientro in bici
- Attività: Navigazione in gommone sul Sognefjord
- Attività: Trekking a Brekkefossen
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Oslo e attraversando un territorio incantevole.
Avventure tra i fiordi
Un modo unico per scoprire i fiordi norvegesi, attraverso delle attività speciali per viverne tutta la magia e ammirarli da prospettive inedite: un adrenalinico sorvolo in zipline ad alta velocità, un’escursione in gommone lungo i rami del celebre Sognefjord e un percorso di trekking che si conclude in uno splendido punto panoramico.
Un modo unico per scoprire i fiordi norvegesi, attraverso delle attività speciali per viverne tutta la magia e ammirarli da prospettive inedite: un adrenalinico sorvolo in zipline ad alta velocità, un’escursione in gommone lungo i rami del celebre Sognefjord e un percorso di trekking che si conclude in uno splendido punto panoramico.
Partenza - Oslo
Il nostro viaggio in Norvegia ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.
Il nostro viaggio in Norvegia ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.
Thon Hotel Opera
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|Nota
Su richiesta e con supplemento è possibile prenotare un trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel.Oslo - Flam
La nostra vacanza in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale Norvegese, il Parlamento e l’Opera. In seguito raggiungiamo a piedi la stazione e prendiamo il treno che ci porta nella regione dei fiordi. Scendiamo a Myrdal e saliamo a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che ci porta a Flam, situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. La cena in serata è inclusa.
La nostra vacanza in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale Norvegese, il Parlamento e l’Opera. In seguito raggiungiamo a piedi la stazione e prendiamo il treno che ci porta nella regione dei fiordi. Scendiamo a Myrdal e saliamo a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che ci porta a Flam, situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. La cena in serata è inclusa.
Fretheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4|Flam: zipline e gommone sul Sognefjord
Dopo la colazione partiamo in treno per raggiungere il punto di partenza dell’escursione Flam Zipline. Qui iniziamo la nostra emozionante esperienza con cui sorvoliamo i paesaggi della valle di Flam, con velocità che possono raggiungere anche i 100 km/h. Alla fine del tragitto in zipline, riscendiamo la montagna in sella a una bicicletta. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Il pomeriggio ci aspetta invece un’escursione in gommone attraverso il Nærøyfjord e l'Aurlandsfjord, ammirando le cascate e i paesaggi circostanti da una prospettiva unica. La sera ceniamo in hotel.
Dopo la colazione partiamo in treno per raggiungere il punto di partenza dell’escursione Flam Zipline. Qui iniziamo la nostra emozionante esperienza con cui sorvoliamo i paesaggi della valle di Flam, con velocità che possono raggiungere anche i 100 km/h. Alla fine del tragitto in zipline, riscendiamo la montagna in sella a una bicicletta. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Il pomeriggio ci aspetta invece un’escursione in gommone attraverso il Nærøyfjord e l'Aurlandsfjord, ammirando le cascate e i paesaggi circostanti da una prospettiva unica. La sera ceniamo in hotel.
Escursioni
Flam Zipline
|Escursione in gommone nel Sognefjord da Flam
|Fretheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4|Nota
Si consiglia di valutare con attenzione le proprie condizioni di salute se si desidera partecipare all’escursione Flam zipline.Trekking a Brekkefossen - Stegastein - Flam
La mattina ci aspetta un percorso di trekking di circa 2 ore per raggiungere il punto panoramico Raokjen a Brekkefossen, che prevede anche la salita di 578 gradini in pietra costruiti dagli sherpa. All’arrivo, ci si apre davanti agli occhi una vista mozzafiato sul Flamsdalenden, la parte più interna dell'Aurlandsfjord. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio facciamo un’escursione in bus fino alla piattaforma panoramica Stegastein, che si protende per 30 metri dalla montagna e si innalza a 650 metri sopra il fiordo, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio circostante. Rientriamo in hotel per la cena.
La mattina ci aspetta un percorso di trekking di circa 2 ore per raggiungere il punto panoramico Raokjen a Brekkefossen, che prevede anche la salita di 578 gradini in pietra costruiti dagli sherpa. All’arrivo, ci si apre davanti agli occhi una vista mozzafiato sul Flamsdalenden, la parte più interna dell'Aurlandsfjord. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio facciamo un’escursione in bus fino alla piattaforma panoramica Stegastein, che si protende per 30 metri dalla montagna e si innalza a 650 metri sopra il fiordo, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio circostante. Rientriamo in hotel per la cena.
Escursioni
Trekking a Brekkefossen da Flam
|Fretheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4|Flam - Bergen
In mattinata risaliamo sulla Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e proseguiamo fino a Bergen. All'arrivo, raggiungiamo a piedi l'hotel e facciamo poi una breve passeggiata con l’accompagnatore. Iniziamo da Bryggen, la zona del porto in cui si trovano vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, e proseguiamo con l'esterno della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena in serata è inclusa.
In mattinata risaliamo sulla Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e proseguiamo fino a Bergen. All'arrivo, raggiungiamo a piedi l'hotel e facciamo poi una breve passeggiata con l’accompagnatore. Iniziamo da Bryggen, la zona del porto in cui si trovano vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, e proseguiamo con l'esterno della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena in serata è inclusa.
Zander K Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|Bergen - Rientro
Il nostro viaggio in Norvegia è giunto alla sua conclusione. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo libero a disposizione prima di venire accompagnati in aeroporto e fare rientro in Italia.
Il nostro viaggio in Norvegia è giunto alla sua conclusione. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo libero a disposizione prima di venire accompagnati in aeroporto e fare rientro in Italia.
Nota
Su richiesta e con supplemento è possibile prenotare un trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto.DA DOVE VUOI PARTIRE?
Informazioni sulla destinazione
Il clima norvegese è di tipo marittimo considerando però la latitudine del Paese. Le zone climatiche sono ben sette pertanto le condizioni meteo variano molto in base alla località. Il mare rende meno freddo l’inverno mentre le estati sono fresche con un’elevata escursione termica sulle coste. Il periodo migliore per visitare la Norvegia è l’estate. Per andare in inverno, si consiglia il mese di marzo.
I cittadini italiani possono entrare in Norvegia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e avere la data di scadenza superiore alla data di partenza dal Paese. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. L’arcipelago delle Svalbard non appartiene all’Area Schengen e quindi sono previsti controlli di frontiera sia in arrivo che in partenza. I cittadini italiani dovranno pertanto esibire il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
In Norvegia vige lo stesso orario che in Italia.
Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Norvegia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani che consente di ottenere l’assistenza sanitaria gratuita presso le strutture pubbliche della Norvegia. Fanno eccezione però le regioni a statuto speciale (isole Svalbard) nelle quali non è valida la tessera sanitaria europea. In questo caso e si consiglia pertanto di acquistare un' assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Il livello delle strutture sanitarie è generalmente buono. I farmaci sono reperibili e la vendita è più rigorosa.
La valuta è la corona norvegese (NOK). Gli uffici di cambio sono in numero sempre minore e potrebbe essere difficile cambiare gli euro in valuta locale quindi è necessario viaggiare con carta di credito e/o bancomat validi all’estero. La maggior parte degli hotels non accettano soldi in contanti, tutti gli extra anche di piccolo importo sono da pagare con carte di credito o bancomat validi all’estero. Le principali carte di credito sono accettate in tutto il Paese tanto che i contanti sono poco usati anche in ristoranti e negozi. I bancomat (Mini banks) sono molto diffusi. Prima di partire è consigliabile verificare con la propria banca le commissioni per le carte di credito, eventuali PIN da utilizzare e se presente un blocco antifrode.