7 notti per 1 persona
Oman
8 giorni per tuffarsi tra le meraviglie e le magiche atmosfere dell’Oman, visitando luoghi di grande fascino come Muscat, Sur, Wahiba Sands, Jabal Akhdar e Nizwa.
Viaggio tra le perle preziose dell’Oman, una terra dal fascino antico.
Una nazione che sorprende. Sembra una cartolina questo angolo di mondo ancora troppo poco conosciuto, questa nazione che evoca alla mente più misteri che certezze: eppure è anche questo il suo fascino, e l’Oman sa riservare sorprese infinite a chi è disposto a fare la sua conoscenza. Coste irregolari, spiagge tranquille, montagne scoscese, bassipiani salati, oasi e deserti, moschee e fortini ci colpiranno al cuore, con la potenza delle aspettative quando sanno superare se stesse e delle meraviglie inedite.
Mille e un tesoro. L’incantevole Muscat, capitale del sultanato, con la sua imponente moschea, il palazzo del sultano e i preziosi manufatti nascosti nelle vetrine del souk, ci farà sentire i protagonisti di leggende da Mille e una Notte. Da qui vivremo un susseguirsi di emozioni uniche. Il celebre deserto Wahiba Sands, in cui l’emozione di pernottare sotto un cielo stellato è più grande dei confini stessi delle nostre fantasie, da solo vale il viaggio. Scopriremo poi il folklore e il calore di Nizwa, che tra la dolcezza dei suoi frutti e il suo animato mercato ci scalderà il cuore.
Lungo scenari da sogno. L’Oman è un intreccio continuo tra storia e leggenda, dove i racconti delle carovane lungo le vie dell’incenso si mescolano agli scorci di deserti e canyon mozzafiato, in una sinfonia unica di meraviglie e tradizioni arabe.
Una nazione che sorprende. Sembra una cartolina questo angolo di mondo ancora troppo poco conosciuto, questa nazione che evoca alla mente più misteri che certezze: eppure è anche questo il suo fascino, e l’Oman sa riservare sorprese infinite a chi è disposto a fare la sua conoscenza. Coste irregolari, spiagge tranquille, montagne scoscese, bassipiani salati, oasi e deserti, moschee e fortini ci colpiranno al cuore, con la potenza delle aspettative quando sanno superare se stesse e delle meraviglie inedite.
Mille e un tesoro. L’incantevole Muscat, capitale del sultanato, con la sua imponente moschea, il palazzo del sultano e i preziosi manufatti nascosti nelle vetrine del souk, ci farà sentire i protagonisti di leggende da Mille e una Notte. Da qui vivremo un susseguirsi di emozioni uniche. Il celebre deserto Wahiba Sands, in cui l’emozione di pernottare sotto un cielo stellato è più grande dei confini stessi delle nostre fantasie, da solo vale il viaggio. Scopriremo poi il folklore e il calore di Nizwa, che tra la dolcezza dei suoi frutti e il suo animato mercato ci scalderà il cuore.
Mille e un tesoro. L’incantevole Muscat, capitale del sultanato, con la sua imponente moschea, il palazzo del sultano e i preziosi manufatti nascosti nelle vetrine del souk, ci farà sentire i protagonisti di leggende da Mille e una Notte. Da qui vivremo un susseguirsi di emozioni uniche. Il celebre deserto Wahiba Sands, in cui l’emozione di pernottare sotto un cielo stellato è più grande dei confini stessi delle nostre fantasie, da solo vale il viaggio. Scopriremo poi il folklore e il calore di Nizwa, che tra la dolcezza dei suoi frutti e il suo animato mercato ci scalderà il cuore.
Lungo scenari da sogno. L’Oman è un intreccio continuo tra storia e leggenda, dove i racconti delle carovane lungo le vie dell’incenso si mescolano agli scorci di deserti e canyon mozzafiato, in una sinfonia unica di meraviglie e tradizioni arabe.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
Il forfait richiesto all'inizio del viaggio, pari a €100, include le mance destinate a guide, autisti e tutto il personale coinvolto, per tutti i servizi correlati resi durante il tour. Sono inoltre incluse le tasse di soggiorno.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r e volo interno, franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan / bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida locale parlante italiano
- Accompagnatore dall’Italia con un minimo di 15 partecipanti
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 6 pranzi e 6 cene
- Dune bashing in 4x4
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Muscat e attraversando un territorio incantevole.

La perla dell’Arabia
Una nazione che si snoda tra il mare, il deserto e le montagne, dall’animo pacifico e dalla ricca storia. Attraverseremo dune giganti e spiagge dove vivono le tartarughe marine, ripercorreremo le antiche vie dell’incenso e ci lasceremo affascinare da paesaggi mozzafiato ed architetture preziose.
Una nazione che si snoda tra il mare, il deserto e le montagne, dall’animo pacifico e dalla ricca storia. Attraverseremo dune giganti e spiagge dove vivono le tartarughe marine, ripercorreremo le antiche vie dell’incenso e ci lasceremo affascinare da paesaggi mozzafiato ed architetture preziose.

Partenza - Muscat
Il nostro viaggio ha inizio imbarcandoci sul volo per Muscat, capitale dell’Oman, un luogo in cui la modernità si incontra con la tradizione dell’entroterra desertico e la bellezza naturale si fonde con la storia. Atterriamo a Muscat e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il pernottamento è già prenotato anche per i passeggeri che dovessero arrivare nella notte o alle prime ore del giorno successivo.
Il nostro viaggio ha inizio imbarcandoci sul volo per Muscat, capitale dell’Oman, un luogo in cui la modernità si incontra con la tradizione dell’entroterra desertico e la bellezza naturale si fonde con la storia. Atterriamo a Muscat e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il pernottamento è già prenotato anche per i passeggeri che dovessero arrivare nella notte o alle prime ore del giorno successivo.
Hotel Aloft Muscat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 7|Muscat
Dopo la prima colazione incontriamo la guida e il resto del gruppo per un breve briefing di presentazione del tour. Usciamo intorno alle 11 per visitare il Museo Bait Al Zubair: l’occasione per un’introduzione al paese che ci ospita. Dopo il pranzo proseguiamo la nostra scoperta della città con il Souk Muttrah, brulicante di compratori locali. Facciamo uno stop fotografico presso la Royal Opera House, capolavoro di architettura contemporanea, e presso il Palazzo di Al Alam, uno dei palazzi reali sede delle principali cerimonie. Ceniamo in hotel.
Dopo la prima colazione incontriamo la guida e il resto del gruppo per un breve briefing di presentazione del tour. Usciamo intorno alle 11 per visitare il Museo Bait Al Zubair: l’occasione per un’introduzione al paese che ci ospita. Dopo il pranzo proseguiamo la nostra scoperta della città con il Souk Muttrah, brulicante di compratori locali. Facciamo uno stop fotografico presso la Royal Opera House, capolavoro di architettura contemporanea, e presso il Palazzo di Al Alam, uno dei palazzi reali sede delle principali cerimonie. Ceniamo in hotel.
Hotel Aloft Muscat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 7|Muscat - Sur
Prima di partire verso il sud, visitiamo la Grande Moschea di Muscat, la più bella del paese. Partiamo quindi per il Bimman Sinkhole, una profonda dolina carsica collegata direttamente al mare. Le sue acque cristalline sono un richiamo irresistibile per un bagno rigenerante. La tappa successiva è la gola di Wadi Tiwi, che cela lussureggianti piantagioni e piscine naturali. L’ultima tappa è l’antica città di Qalhat, posta sotto tutela Unesco. Dopo il pranzo, raggiungiamo la città costiera di Sur e ci prepariamo per un’escursione nel tardo pomeriggio: il nostro obiettivo è l’area protetta di Ras Al Jinz, luogo in cui migliaia di tartarughe marine migrano ogni anno per deporre le uova. Ceniamo in hotel.
Prima di partire verso il sud, visitiamo la Grande Moschea di Muscat, la più bella del paese. Partiamo quindi per il Bimman Sinkhole, una profonda dolina carsica collegata direttamente al mare. Le sue acque cristalline sono un richiamo irresistibile per un bagno rigenerante. La tappa successiva è la gola di Wadi Tiwi, che cela lussureggianti piantagioni e piscine naturali. L’ultima tappa è l’antica città di Qalhat, posta sotto tutela Unesco. Dopo il pranzo, raggiungiamo la città costiera di Sur e ci prepariamo per un’escursione nel tardo pomeriggio: il nostro obiettivo è l’area protetta di Ras Al Jinz, luogo in cui migliaia di tartarughe marine migrano ogni anno per deporre le uova. Ceniamo in hotel.
Sur Plaza Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|Nota
Le tartarughe nidificano tra giugno e settembre. La schiusa si protrae fino al mese di ottobre. Tuttavia, anche nei restanti periodi gli avvistamenti delle tartarughe sono possibili.Sur - Wahiba Sands
Al mattino, ci dirigiamo verso Wadi Bani Khalid, un’oasi famosa per le pozze di acqua turchese contornate da palme. Proseguiamo verso le dune di sabbia rossa di Wahiba Sharqiyah Sands. Questo magnifico tratto di deserto è praticamente disabitato, ed è caratterizzato da alte dune di sabbia e paesaggi spettacolari. Raggiungiamo un campo tendato per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione per attività sulle dune, come passeggiate a dorso di cammello o a cavallo, sandboarding o trekking. Partiamo per un dune bashing in 4x4 per ammirare il tramonto nel deserto. Concludiamo con una cena all'insegna della tradizionale ospitalità beduina.
Al mattino, ci dirigiamo verso Wadi Bani Khalid, un’oasi famosa per le pozze di acqua turchese contornate da palme. Proseguiamo verso le dune di sabbia rossa di Wahiba Sharqiyah Sands. Questo magnifico tratto di deserto è praticamente disabitato, ed è caratterizzato da alte dune di sabbia e paesaggi spettacolari. Raggiungiamo un campo tendato per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione per attività sulle dune, come passeggiate a dorso di cammello o a cavallo, sandboarding o trekking. Partiamo per un dune bashing in 4x4 per ammirare il tramonto nel deserto. Concludiamo con una cena all'insegna della tradizionale ospitalità beduina.
Desert Nights Resort
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|Nota
Nel rispetto delle popolazioni locali le donne devono indossare una maglietta per fare il bagno nel Wadi Bani Khalid.Wahiba Sands - Jabal Akhdar
Dopo la colazione ci dirigiamo verso Jabal Al Akhder, la “Montagna Verde”, che risaliamo in 4x4. Dopo il pranzo al ristorante, dedichiamo il pomeriggio a una passeggiata lungo un sentiero che collega tre villaggi dell’altipiano di Saiq. Sono consigliate delle scarpe comode con suole robuste perché questo percorso potrebbe durare circa due ore. Ci godiamo la vista dei giardini terrazzati dal villaggio di Al Ain e dal roseto. Ci fermiamo poi anche a Wadi Bani Habib, uno scenografico villaggio abbandonato incastonato tra coltivazioni di albicocche, noci e melograni. Ceniamo in hotel.
Dopo la colazione ci dirigiamo verso Jabal Al Akhder, la “Montagna Verde”, che risaliamo in 4x4. Dopo il pranzo al ristorante, dedichiamo il pomeriggio a una passeggiata lungo un sentiero che collega tre villaggi dell’altipiano di Saiq. Sono consigliate delle scarpe comode con suole robuste perché questo percorso potrebbe durare circa due ore. Ci godiamo la vista dei giardini terrazzati dal villaggio di Al Ain e dal roseto. Ci fermiamo poi anche a Wadi Bani Habib, uno scenografico villaggio abbandonato incastonato tra coltivazioni di albicocche, noci e melograni. Ceniamo in hotel.
dusitD2 Naseem Resort
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|Jabal Akhdar - Nizwa
Partiamo per le montagne di Jabal Akhdar, con una sosta al villaggio di Birkat al Mauz, per vedere il canale d'acqua immerso in una florida piantagione di palme da dattero. Visitiamo alcuni villaggi di montagna, famosi per la coltivazione delle rose, e visitiamo un laboratorio in cui i petali sono trasformati in acqua di rose. Proseguiamo per Jabal Shams e percorriamo il “Sentiero del Balcone” fino al villaggio abbandonato di Ghul, ammirando al ritorno viste mozzafiato sul canyon da 2.000 metri. Dopo il pranzo al sacco rientriamo su veicoli 4x4 per ammirare il paesaggio dal fondo del canyon. Ci fermiamo al villaggio di Nakhr per un caffè e per osservare la lavorazione artigianale dei tappeti di pelo di capra. Rientriamo a Nizwa per la cena.
Partiamo per le montagne di Jabal Akhdar, con una sosta al villaggio di Birkat al Mauz, per vedere il canale d'acqua immerso in una florida piantagione di palme da dattero. Visitiamo alcuni villaggi di montagna, famosi per la coltivazione delle rose, e visitiamo un laboratorio in cui i petali sono trasformati in acqua di rose. Proseguiamo per Jabal Shams e percorriamo il “Sentiero del Balcone” fino al villaggio abbandonato di Ghul, ammirando al ritorno viste mozzafiato sul canyon da 2.000 metri. Dopo il pranzo al sacco rientriamo su veicoli 4x4 per ammirare il paesaggio dal fondo del canyon. Ci fermiamo al villaggio di Nakhr per un caffè e per osservare la lavorazione artigianale dei tappeti di pelo di capra. Rientriamo a Nizwa per la cena.
Intercity Hotel Nizwa
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|Nota
La fioritura delle rose di Damasco avviene tra marzo e maggio. In questo periodo i terrazzamenti utilizzati per la coltivazione si tingono di rosa.Nizwa - Muscat
Ci immergiamo con la guida nel brusio dell’antico mercato del bestiame che si tiene ogni venerdì. Gli scambi iniziano già alle 7 del mattino e si concludono alle 10: gli omaniti visionano il bestiame prima di iniziare le contrattazioni, che seguono regole ben precise. Il resto della mattinata è dedicato alla visita di Nizwa. L'ex capitale dell'Oman sorge lungo due wadi, un fertile "mare di verde" con un'oasi di piantagioni di datteri che si estende per 8 km. Al centro della città si trova un imponente forte del XVII secolo, costruito per difendere Nizwa. Dopo il pranzo rientriamo a Muscat. Abbiamo del tempo a disposizione prima di uscire per una visita by night della città con una cena di arrivederci in puro stile omanita.
Ci immergiamo con la guida nel brusio dell’antico mercato del bestiame che si tiene ogni venerdì. Gli scambi iniziano già alle 7 del mattino e si concludono alle 10: gli omaniti visionano il bestiame prima di iniziare le contrattazioni, che seguono regole ben precise. Il resto della mattinata è dedicato alla visita di Nizwa. L'ex capitale dell'Oman sorge lungo due wadi, un fertile "mare di verde" con un'oasi di piantagioni di datteri che si estende per 8 km. Al centro della città si trova un imponente forte del XVII secolo, costruito per difendere Nizwa. Dopo il pranzo rientriamo a Muscat. Abbiamo del tempo a disposizione prima di uscire per una visita by night della città con una cena di arrivederci in puro stile omanita.
Hotel Aloft Muscat
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 7|Muscat - Rientro
Il nostro viaggio in Oman è arrivato al termine, e dobbiamo prepararci a salutare questa nazione indimenticabile e le sue meraviglie. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Muscat in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Il nostro viaggio in Oman è arrivato al termine, e dobbiamo prepararci a salutare questa nazione indimenticabile e le sue meraviglie. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Muscat in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Informazioni sulla destinazione
Il clima è tropicale desertico. Da metà giugno a metà settembre soffia il monsone ma non porta grandi quantitativi di pioggia. Può succedere che arrivino cicloni tropicali tra maggio e dicembre. Il periodo migliore per visitare l’Oman va da dicembre a febbraio. Il mare è caldo tutto l’anno.
I cittadini e i minori di nazionalità italiana possono entrare in Oman con il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese e sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili. Per ulteriori informazioni e sulle modalità di ingresso di cittadini di altre nazionalità, si consiglia di fare riferimento al sito Viaggiare sicuri
La differenza è di +3 ore (+2 ore quanto in Italia vige l'ora legale).
Nessuna vaccinazione obbligatoria per chi arriva dall’Italia. La situazione sanitaria buona. La disponibilità di medicinali è adeguata. Prima della partenza si raccomanda di stipulare una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Per controllare lo stato delle malattie presenti nel Paese si consiglia di consultare il sito Viaggiare sicuri Si raccomanda di bere solo acqua e bevande in bottiglia e di non aggiungere ghiaccio. È consigliabile non consumare cibi crudi. Si consiglia di portare con sé un repellente per gli insetti.
La valuta ufficiale è il rial omanita. È possibile cambiare gli euro nelle banche e negli uffici di cambio (questi ultimi sono preferibili). Le principali carte di credito sono accettate ma non al di fuori delle città e delle destinazioni turistiche. Alcuni negozi e ristoranti possono richiedere il pagamento di una commissione. Gli sportelli automatici sono ampiamente diffusi. Si consiglia di rivolgersi alla propria banca prima di partire per ottenere tutte le informazioni necessarie all’utilizzo delle carte di credito.