Patagonia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Patagonia
Un viaggio nella regione della Patagonia ti porta nel cuore dell'America meridionale. La Patagonia si divide in due aree: andina caratterizzata dalla catena montuosa delle Ande che regala paesaggi spettacolari di valli, ghiacciai, pini e laghi come Lácar, Nahuel Huapi, Merendez, Futalefquen, Viedma e il Lago Argentino; ed extraandina caratterizzata dalla presenza di altipiani, steppe ed enormi estensioni ventose e semidesertiche che si estendono fino all'Oceano Atlantico.
Questa incantevole regione, vasta circa un milione di chilometri quadrati, offre meravigliosi paesaggi incontaminati grazie anche alla sua poca densità di popolazione e si estende fra l’Argentina, il Cile e la Terra del Fuoco.
I mesi migliori per organizzare un tour in Patagonia vanno da novembre a marzo quando le temperature sono più calde; il mese più freddo invece è luglio.
Quali sono i principali eventi e festività in Patagonia?
Se il viaggio in Patagonia include il 2 febbraio ci si ritrova nella suggestiva e pittoresca festa religiosa della Candelaria dedicata alla Madonna di Luján, la Patrona della repubblica Argentina e del popolo sudamericano.
Il 20 giugno si celebra la festa della bandiera dove si commemora la morte del Generale Manuel Belgrano ossia colui che la creò.
In tutta la regione, il 2 aprile vi è la commemorazione dei caduti della guerra delle Malvinas; il 25 maggio, anniversario della formazione del primo governo nazionale.
Un’altra importante festa, il 1 agosto, è de la Pachamama che rappresenta la madre terra alla quale, con danze rituali, vengono fatte delle offerte per chiedere l’acqua in periodi di siccità.
La seconda settimana di settembre invece vi è la Fiesta del Milagro, festa religiosa durante la quale si venerano le sante immagini del signore e della Vergine del Miracolo.
Un tour che include la data del 12 ottobre porta a festeggiare l'anniversario della scoperta dell’America.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Patagonia?
In questa affascinante regione è da visitare il Parco Nazionale de los Glaciares per poter fare un giro in barca e raggiungere il Ghiacciaio del Perito Moreno, anche se il ghiacciaio più grande del parco è quello di Upsala sito lungo il lago Argentino e confina con il Cile dove si trova il Parco Nazionale Torres del Paine, una riserva che racchiude tre enormi torri di granito.
La meta più ambita durante un tour della Patagonia, che si trova in Argentina, è la Terra del fuoco, con capitale Ushuaia, per ammirare leoni e elefanti marini, pinguini Papua.
Per gli avvistamenti delle balene bisogna raggiungere Puerto Madryn, mentre i pinguini magellano si possono trovare nella penisola di Punta Tombo.
Da non perdere assolutamente è la via dei sette laghi dove si percorrono a piedi i laghi più importanti come Machonico, Correntoso, Escondido, Lacar, Villarino, Espejo e Falkner.
La città più mondana è El Calafate con i suoi negozi e ristoranti.
Quali sono i principali motivi per andare in Patagonia?
Gli amanti del trekking possono sbizzarrirsi in un viaggio in Patagonia, infatti, per chi predilige l’avventura e l’adrenalina, è interessante sapere che sul Ghiacciaio Perito Moreno è possibile fare trekking o passeggiare sulle passerelle che lo affiancano.
Ma anche gli amanti degli animali non possono non andare in Patagonia per ammirare specie uniche al mondo come la volpe della Patagonia, il Guanaco, il pinguino di Magellano.