Pisa
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Pisa
Non solo la Torre Pendente: i viaggi a Pisa accompagnano nella sua storia di antica e gloriosa Repubblica Marinara con un fulgido passato. Campo dei Miracoli si rivela come un microcosmo talmente ricco di bellezza da lasciare senza fiato: Battistero, Cattedrale e Museo dell’Opera raggiungono vette di stupore.Un tour a Pisa fa scoprire anche palazzi e piazze al di là dell’Arno.
Quali sono i principali eventi e festività a Pisa?
La maggiore festività a Pisa è la Luminara di San Ranieri il 16 giugno. È molto di più di una semplice rievocazione storica ma un momento in cui i quartieri della città si mettono in competizione. La città viene ravvivata da stand gastronomici e mercatini con i Lungarno illuminati da una miriade di candele, per uno spettacolo indimenticabile.
Evento unico nel suo genere è la Disfida del Gioco del Ponte, una sorta di torneo dalle radici storiche in cui le contrade si sfidano a duello spingendo un carrello sul Ponte di Mezzo fino alla conquista della bandiera avversaria.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Pisa?
Certamente Piazza dei Miracoli è tra le cose da vedere a Pisa quella che merita di più la sua fama. Nella piazza c’è una concentrazione tale di meravigliose architetture che lascia senza parole: il Battistero, la Cattedrale e il monumentale camposanto.
Oltre alla Piazza dei Miracoli vale la pena sottolineare in particolare Piazza dei Cavalieri, centro politico di Pisa ai tempi gloriosi, con i suoi affascinanti palazzi medievali.
Imperdibile, fra le cose da fare a Pisa, è una rilassante passeggiata al tramonto sul Lungarno Mediceo, con gli edifici storici che si affacciano sull’Arno illuminati dalla luce tenue del sole all’imbrunire.
Per chi è innamorato della natura, Pisa offre un Giardino Botanico d’eccellenza per la ricchezza di piante di cui è fornito.
Durante il tour a Pisa, da provare per un break gustoso a metà mattina o per la merenda pomeridiana, la celebre cecina locale, una focaccia sottile e gustosa a base di farina di ceci.
Una visita originale nei viaggi a Pisa è senza dubbio quella al Museo Piaggio a Pontedera, non lontano da Pisa: si trovano tutti gli storici modelli dell’iconico scooter e un archivio che racconta la nascita di un mito.
Quali sono i principali motivi per andare a Pisa?
Indubbiamente il principale motivo per visitare Pisa è il suo prezioso patrimonio artistico che Piazza dei Miracoli esemplifica alla grande. Pisa fu una Repubblica marinara con il massimo fulgore nel XII secolo e di quel periodo sono i monumenti principali.
Non si può fare a meno di mettere, fra i principali motivi per visitare Pisa, l’iconica Torre Pendente. La splendida costruzione in marmo bianco impressiona per la sua inclinazione ma, se la si guarda bene, quello che conta è che si tratta di un vero gioiello dell’architettura gotica.
Pisa è una città universitaria e per questo ricca di vivace dinamismo, soprattutto nelle sere d’estate. Ci si attarda volentieri lungo l’Arno o in Piazza Dante gustando un buon gelato artigianale. Infine, Pisa è la base per perlustrare la Toscana orientale fino al mare.
Per gli amanti della natura è consigliabile la visita del Parco di San Rossore, a pochi chilometri: un’oasi naturale che arriva al mare.