Slovacchia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Slovacchia

Bratislava
Bratislava, è spesso ricordata per la sua storia recente, pur avendo origini molto ...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Slovacchia
I viaggi in Slovacchia permetteranno di conoscere un Paese che ha subito nel corso del tempo tragici eventi e che ha ottenuto l'indipendenza solamente in tempi recenti.
Questo piccolo fazzoletto di terra vanta una splendida capitale, che ha il suo cuore nella caratteristica città vecchia, e una vasta campagna caratterizzata da suggestivi scenari da cartolina in cui fare tappa durante un tour in Slovacchia.
Quando andare in Repubblica Slovacca?
È meglio evitare di organizzare viaggi in Slovacchia durante i mesi estivi perché le giornate sono calde e piuttosto afose. Anche i mesi invernali non sono ideali a causa delle rigide temperature.
Cosa mangiare in Repubblica Slovacca?
Fortemente influenzata dalle cucine delle nazioni vicine, tra i piatti forti vanta zuppe di verdura e minestre dense e sostanziose, ma tra i primi piatti tipici della tradizione gastronomica slovacca un posto di primo piano viene occupato dal bryndzové halušky, composto da gnocchetti di patate e pancetta fritta.
Per quanto riguarda i secondi, è possibile trovare prevalentemente piatti di carne accompagnati con contorni di patate, ma anche insalate, crauti e rape. Il pesce è invece parte del classico menù della Vigilia di Natale.
A base di cioccolato oppure di marmellata, i dolci tradizionali slovacchi sono molto sfiziosi. Cotti al forno, sono ricoperti con zucchero e semi di papavero. Tra le bevande sono molto diffuse le birre, ma anche i distillati, e non possono essere dimenticati i vini slovacchi di alta qualità prodotti grazie alle viti lavorate sin dai tempi antichi.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Repubblica Slovacca?
La Slovacchia garantisce la libertà religiosa e la popolazione è in gran parte cattolica. Sono tuttavia presenti anche luterani, calvinisti, ortodossi e una ormai ridotta comunità ebraica.
Le festività slovacche, oltre a quelle civili, comprendono quelle religiose tra le quali c'è la Pasqua, il più importante appuntamento dell'anno, celebrata in forme differenti in tutto il Paese. In Slovacchia vengono anche festeggiati differenti eventi popolari locali che esprimono gli aspetti folcloristici tipici di ogni singola regione. Tra gli appuntamenti più significativi vi sono poi le tante manifestazioni estive legate all'arte e alla musica, come quelle che hanno luogo a Bratislava, ma anche le feste primaverili come quella dedicata all'amore, durante la quale nelle piazze delle città così come nei centri dei villaggi viene eretto un albero decorato con nastri colorati. Nei mesi inverali, l'evento più atteso è sicuramente il Natale, al quale sono legate le feste di San Nicola e di Santa Lucia, occasioni per passare delle giornate in famiglia, cucinando dolci tipici e ascoltando canzoni e racconti.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Repubblica Slovacca?
- 150 per chiamare i Vigili del Fuoco
- 155 per chiamare il Pronto Soccorso
- 158 per chiamare la Polizia
È inoltre possibile contattare il 112, numero unico di emergenza.
Quali sono gli orari commerciali in Repubblica Slovacca?
Gli esercizi commerciali slovacchi che si occupano della vendita di prodotti alimentari sono invece soliti chiudere alle 21.00, nei giorni feriali, e alle 19.00 nei giorni festivi, così come i grandi magazzini.
I ristoranti sono generalmente aperti dalle 10.30 alle 22.30, tutti i giorni.