Roma
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Roma
Con un tour a Roma si scopre una città per secoli vero centro del mondo: pietre millenarie, piazze barocche, chiese e maestosi palazzi del potere sono lì a testimoniarlo. Ma nei viaggi a Roma si amano le atmosfere di strade animate in ogni stagione e piacevoli d’estate, oppure i suoi romantici parchi.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Roma?
La lista delle cose da vedere nella Città Eterna potrebbe non finire mai. L’interesse archeologico e storico viene soddisfatto dal Colosseo, i Fori Imperiali e il Palatino, simboli della grandezza dell’impero. La via Appia antica e le terme di Caracalla mostrano la vita dei patrizi romani. Roma è nelle sontuose piazze barocche e nelle fontane, da Piazza di Spagna a Piazza Navona, da Fontana di Trevi a Piazza del Popolo. Tutte provocano emozioni intense ed evocano una grandezza che ha lasciato tracce indelebili.
Imperdibili le grandi chiese come San Pietro, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, dove si respira un misticismo esaltato da opere d’arte sublimi. Archeologia e fede si fondono in un’emozionante visita alle Catacombe sulla via Appia.
Come in tutte le capitali europee che non si fermano mai, cose da fare a Roma ce ne sono all’infinito. Una visita di Roma non è completa se non si prova la vera cucina romana: ideali le trattorie del Testaccio oppure un tour di street food tipico assaggiando on the road la pizza bianca con la mortadella, il baccalà fritto, il supplì di riso o i maritozzi con la panna.
E poi Roma vuol dire shopping: da quello più chic di Via Condotti ai mercati rionali, dove scovare oggetti unici a un costo abbordabile.
Quali sono i principali eventi e festività a Roma?
Il calendario degli eventi a Roma è talmente ricco che è impossibile sintetizzarlo: musei, teatri, sale da concerto propongono ogni giorno eventi di altissima qualità. C’è solo l’imbarazzo della scelta, di giorno e di notte.
Per quanto riguarda le festività a Roma, con le sue innumerevoli chiese la città propone feste patronali, religiose e di popolo a non finire. Da segnalare la Befana a Piazza Navona; a giugno la Festa delle Fragole a Campo dei Fiori; il 29 giugno la festa dei Santi Pietro e Paolo con i fuochi d’artificio a Castel Sant’Angelo; a metà luglio la Festa de’ Noantri con le tradizionali processioni lungo le vie Trastevere; il 5 agosto la Madonna della Neve a Santa Maria Maggiore che ricorda la leggenda della nevicata estiva nei primi anni del cristianesimo; il 25 novembre arrivano gli zampognari per dare inizio al tempo di Natale.
Quali sono i principali motivi per andare a Roma?
Roma suggerisce infiniti motivi che solleticano la voglia di visitarla più volte. Visitare Roma ha a che fare con la storia e i resti di un impero di cui si percepisce ancora oggi la potenza. L’arte e l’architettura permeano di bellezza ogni angolo, svelando lo splendore di chiese e palazzi rinascimentali o barocchi di architetti grandiosi. Per non parlare della lista di musei archeologici o artistici.
Non è possibile trascurare nei viaggi a Roma la tentazione dello shopping di classe, da Via Condotti e intorno a Piazza di Spagna e Via del Corso, oppure lo shopping d’arte a Via Margutta e i suggestivi mercati rionali.
Infine un tour a Roma rappresenta l’immersione in una cultura gastronomica fatta di specialità tutte da gustare, dai tonnarelli cacio e pepe alla classica carbonara, i carciofi alla giudea e l’abbacchio, solo per citarne alcuni.