Salonicco
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Salonicco
I viaggi a Salonicco sono imperdibili per chi ama scoprire le vicende storiche tra le mura di antiche torri e castelli, per chi adora passare ore nei musei e per chi ama i dolci della tradizione greca. In questa città piena di vita affacciata sul mare troverai tutti gli ingredienti per una vacanza perfetta.
Quali sono i principali eventi e festività a Salonicco?
Se ami il cinema ci sono due grandi eventi da seguire. Il Thessaloniki International Film Festival si svolge da settembre a novembre e, oltre a comprendere la proiezione dei film, include anche mostre, spettacoli e concerti. Il Thessaloniki Documentary Festival invece si svolge in marzo ed è dedicato ai documentari.
Se ti trovi a Salonicco in agosto non perdere il PicNic Urban Festival durante il quale l’Agorà romana diventa la sede di concerti e proiezioni cinematografiche.
Infine gli amanti della musica sapranno apprezzare i concerti e i dj set del Reworks International Music Festival.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Salonicco?
Anche il castello offre un panorama affascinante sulla città: le sue mura sono alte 10 metri e comprendono una torre difensiva del IV secolo a.C.
Per scoprire i resti dell’epoca romana si deve esplorare il centro di Salonicco. Qui si trova il celebre Kamara, l’arco di Galerio. Pur non essendo giunto fino a oggi nella sua interezza, si possono osservare i bassorilievi che raccontano la vittoria contro i persiani. Più a nord si trova la Rotonda di Galerio: costruita per essere la tomba dell’imperatore, è stata poi trasformata in chiesa e poi in moschea.
Interessanti sono anche il Palazzo di Galerio, del quale si possono vedere alcuni mosaici e colonne, e l’Agorà che risale al I secolo d.C.
Salonicco è una città ricca di musei dunque puoi scegliere quelli più interessanti da visitare. Per vedere i reperti dalla Preistoria fino al periodo ellenistico ritrovati in Macedonia, visita il Museo Archeologico mentre per conoscere la storia bizantina c’è il Museo della Cultura Bizantina. Sempre ideale per gli amanti della storia, il Museo della Lotta Macedone racconta come i greci conquistarono questa regione.
Chi preferisce le arti visive alla storia può recarsi al Museo della Fotografia, al Museo del Cinema e Centro d’Arte Contemporanea.
Interessanti sono anche: il Monastero di Vlatâton, fondato nel 1351 e oggi protetto dall’Unesco; le chiese di Agios Dimitrios e Santa Sofia, decorate da mosaici e affreschi; e la parte moderna di Salonicco con il nuovo Lungomare e la Thessaloniki Concert Hall.
Quali sono i principali motivi per andare a Salonicco?
Un altro “buonissimo” motivo per andare a Salonicco è la sua tradizione dolciaria. Le pasticcerie della città offrono una varietà di dolci tipici davvero deliziosa. Potrai assaggiare il tzoureki (pane brioche intrecciato), l’halva (dolce cremoso al miele), i trigona (coni di pasta sfoglia con crema pasticcera) e i koulourakia vanilias (biscotti alla vaniglia).