Scoprendo il Perù (programma da marzo 2026)

14 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 5.490 Scopri tutte le date

Scoprendo il Perù (programma da marzo 2026)

15 giorni per scoprire bellezze e misteri del Perù, visitando luoghi affascinanti come Lima, Arequipa, il Canyon del Colca, il Lago Titicaca, Cuzco, la Valle Sacra, Machu Picchu, Paracas e le Linee di Nazca.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
5.490 €
per persona
Durata
15 giorni
14 notti
Prima partenza
15 Mar
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Oasi Huacachina

Attraverso le città, i paesaggi e i siti archeologici più belli del Perù, alla scoperta della sua anima.

Vacanza di 15 giorni e 14 notti
A partire da 5.490 €
A persona
5490.0
Scopri tutte le date

Dalle Ande al Pacifico. Ammirare le affascinanti testimonianze dell’Impero Inca è solo uno dei tanti motivi per visitare il Perù: questa grande nazione sudamericana, sospesa tra il Pacifico e le vertiginose cime delle Ande, ospita un’incredibile varietà di paesaggi, dai parchi naturali sulla costa oceanica ad enormi laghi posti a quasi 4.000 metri di altezza, oltre a colorate tradizioni locali e una cucina tra le più rinomate al mondo. Ma il Perù è anche terra di enigmi e misteri irrisolti: uno su tutti quello delle Linee di Nazca, ancora oggi di difficile spiegazione per gli archeologi.

Paesaggi e tradizioni. Il viaggio inizia dalla vibrante Lima, la "Città dei Re", esplorando i suoi quartieri coloniali e moderni. Da qui, ci sposteremo verso Arequipa, la splendida "Città Bianca" circondata da vulcani imponenti. Esploreremo poi il maestoso Lago Titicaca, con le sue isole galleggianti e le comunità locali che mantengono vive tradizioni antiche di millenni, mentre Cuzco ci accoglierà con il suo straordinario mix di architettura inca e coloniale.

Enigmi e meraviglie. Arriverà quindi la volta di raggiungere Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, che ci racconterà la storia di una civiltà perduta in uno scenario mozzafiato. L'avventura continuerà lungo la costa, tra le Isole Ballestas, con la loro incredibile biodiversità, e all'enigmatico deserto di Nazca, dove potremo ammirare dall'alto i misteriosi geoglifi tracciati centinaia di anni fa e tuttora di difficile interpretazione. Un viaggio completo che ci porterà dritti nella vera anima del Perù.

Dalle Ande al Pacifico. Ammirare le affascinanti testimonianze dell’Impero Inca è solo uno dei tanti motivi per visitare il Perù: questa grande nazione sudamericana, sospesa tra il Pacifico e le vertiginose cime delle Ande, ospita un’incredibile varietà di paesaggi, dai parchi naturali sulla costa oceanica ad enormi laghi posti a quasi 4.000 metri di altezza, oltre a colorate tradizioni locali e una cucina tra le più rinomate al mondo. Ma il Perù è anche terra di enigmi e misteri irrisolti: uno su tutti quello delle Linee di Nazca, ancora oggi di difficile spiegazione per gli archeologi.

Paesaggi e tradizioni. Il viaggio inizia dalla vibrante Lima, la "Città dei Re", esplorando i suoi quartieri coloniali e moderni. Da qui, ci sposteremo verso Arequipa, la splendida "Città Bianca" circondata da vulcani imponenti. Esploreremo poi il maestoso Lago Titicaca, con le sue isole galleggianti e le comunità locali che mantengono vive tradizioni antiche di millenni, mentre Cuzco ci accoglierà con il suo straordinario mix di architettura inca e coloniale.

Paesaggi e tradizioni. Il viaggio inizia dalla vibrante Lima, la "Città dei Re", esplorando i suoi quartieri coloniali e moderni. Da qui, ci sposteremo verso Arequipa, la splendida "Città Bianca" circondata da vulcani imponenti. Esploreremo poi il maestoso Lago Titicaca, con le sue isole galleggianti e le comunità locali che mantengono vive tradizioni antiche di millenni, mentre Cuzco ci accoglierà con il suo straordinario mix di architettura inca e coloniale.

Enigmi e meraviglie. Arriverà quindi la volta di raggiungere Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, che ci racconterà la storia di una civiltà perduta in uno scenario mozzafiato. L'avventura continuerà lungo la costa, tra le Isole Ballestas, con la loro incredibile biodiversità, e all'enigmatico deserto di Nazca, dove potremo ammirare dall'alto i misteriosi geoglifi tracciati centinaia di anni fa e tuttora di difficile interpretazione. Un viaggio completo che ci porterà dritti nella vera anima del Perù.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione. Questo tour può essere confermato con un minimo di 4 partecipanti.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Voli domestici Lima/Arequipa e Cuzco/Lima
  • Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
  • Trasferimento in pullman da Aguas Calientes a Machu Picchu e viceversa
  • Treno Expedition Ollantaytambo/Aguas Calientes e Vistadome Aguas Calientes/Poroy
  • Guide locali parlanti italiano fino a 9 partecipanti
  • Assistenza di guida- accompagnatore locale in lingua italiana Boscolo a partire da 10 partecipanti
  • 13 pernottamenti in hotel e prime colazioni 
  • 11 pranzi
  • Tutti gli ingressi a musei e monumenti
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative

Da Paracas è possibile partire per un'escursione facoltativa di sorvolo in aereo delle misteriose Linee di Nazca, affascinanti ed enormi incisioni nel deserto peruviano.

Le opzioni facoltative

Da Paracas è possibile partire per un'escursione facoltativa di sorvolo in aereo delle misteriose Linee di Nazca, affascinanti ed enormi incisioni nel deserto peruviano.

Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

PLUS: visita di Chinchero, celebre per il suo mercato domenicale, uno dei più autentici della regione

PLUS: alla scoperta della comunità inca di Huilloc, con il coinvolgente rituale del pagamento alla terra, legato alle antiche tradizioni

PLUS: visita mattutina di Machu Picchu, per vivere l’atmosfera magica del sito con calma e tranquillità

PLUS: sorvolo delle Linee di Nazca, un’esperienza mozzafiato da Pisco, per ammirare il contrasto tra deserto, oceano e le enigmatiche linee

SMALL GROUP: questo viaggio viene confermato con minimo 2 e massimo 16 partecipanti

L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto

Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Lima e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Il Perù tra fascino e misteri

Quello in Perù è un viaggio affascinante, che porta alla scoperta di una storia ricca e antica, ancora viva nelle tradizioni dei popoli indigeni e nell’atmosfera magica di luoghi come Machu Picchu, ma anche di splendidi paesaggi a metà tra oceano e maestose montagne, e di enigmi tuttora irrisolti come quello delle Linee di Nazca.

Quello in Perù è un viaggio affascinante, che porta alla scoperta di una storia ricca e antica, ancora viva nelle tradizioni dei popoli indigeni e nell’atmosfera magica di luoghi come Machu Picchu, ma anche di splendidi paesaggi a metà tra oceano e maestose montagne, e di enigmi tuttora irrisolti come quello delle Linee di Nazca.

Scoprendo il Perù
giorno
1

Partenza - Lima

Partiamo con un volo di linea alla volta del Perù, uno dei paesi più variegati del mondo: multiculturale, ricco di tradizioni, con una gastronomia squisita e vaste riserve naturali, è incastonato tra l’Ecuador, la Colombia, il Brasile, la Bolivia e il Cile. Arriviamo all’aeroporto di Lima e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel.

Partiamo con un volo di linea alla volta del Perù, uno dei paesi più variegati del mondo: multiculturale, ricco di tradizioni, con una gastronomia squisita e vaste riserve naturali, è incastonato tra l’Ecuador, la Colombia, il Brasile, la Bolivia e il Cile. Arriviamo all’aeroporto di Lima e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel.

Hotel José Antonio | Deluxe
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 11, 13|
Nota
Alcuni operativi aerei prevedono il pernottamento a bordo e l’arrivo a Lima la mattina successiva. In tal caso la camera sarà immediatamente disponibile all’arrivo.
giorno
2

Lima

La mattinata è libera per un po’ di riposo. In tarda mattinata partiamo per il Museo Larco e pranziamo nel ristorante del museo. In seguito, iniziamo la visita del museo, che espone oltre 45.000 oggetti, tra cui ceramiche precolombiane, tessuti e pezzi in oro e argento. Proseguiamo alla scoperta del centro storico di Lima, ammirando le architetture coloniali intorno a Plaza San Martín e Plaza de Armas, dove si trovano il Palazzo del Governo, il Municipio e la Cattedrale. Esploriamo il Convento di San Francisco e scopriamo il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Proseguiamo con una visita panoramica dei moderni quartieri di San Isidro e Miraflores, da dove si gode una splendida vista sull’Oceano Pacifico. La cena è libera.

La mattinata è libera per un po’ di riposo. In tarda mattinata partiamo per il Museo Larco e pranziamo nel ristorante del museo. In seguito, iniziamo la visita del museo, che espone oltre 45.000 oggetti, tra cui ceramiche precolombiane, tessuti e pezzi in oro e argento. Proseguiamo alla scoperta del centro storico di Lima, ammirando le architetture coloniali intorno a Plaza San Martín e Plaza de Armas, dove si trovano il Palazzo del Governo, il Municipio e la Cattedrale. Esploriamo il Convento di San Francisco e scopriamo il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Proseguiamo con una visita panoramica dei moderni quartieri di San Isidro e Miraflores, da dove si gode una splendida vista sull’Oceano Pacifico. La cena è libera.

Hotel José Antonio | Deluxe
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 11, 13|
Nota
giorno
3

Lima - Arequipa

Partiamo in volo per Arequipa. Dopo il pranzo iniziamo la visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, un esempio di splendore coloniale: ci lasciamo incantare dalla maestosa Cattedrale, dalla suggestiva fontana centrale e dagli archi della piazza principale, costruiti in sillar, una caratteristica pietra vulcanica bianca. Terminiamo il nostro tour con una visita al Monastero di Santa Catalina, dove per oltre 400 anni le monache hanno vissuto in completo isolamento dal mondo esterno. All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopriamo la storia della mummia congelata Juanita, una giovane ragazza inca ritrovata nel 1995 sulle montagne andine, sul Monte Ampato, nel sud del Perù. La cena è libera.

Partiamo in volo per Arequipa. Dopo il pranzo iniziamo la visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, un esempio di splendore coloniale: ci lasciamo incantare dalla maestosa Cattedrale, dalla suggestiva fontana centrale e dagli archi della piazza principale, costruiti in sillar, una caratteristica pietra vulcanica bianca. Terminiamo il nostro tour con una visita al Monastero di Santa Catalina, dove per oltre 400 anni le monache hanno vissuto in completo isolamento dal mondo esterno. All’interno del Museo dei Santuari Andini, scopriamo la storia della mummia congelata Juanita, una giovane ragazza inca ritrovata nel 1995 sulle montagne andine, sul Monte Ampato, nel sud del Perù. La cena è libera.

Casa Andina Select Arequipa Plaza
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
Nota
Il Monastero di Santa Catalina è chiuso il 1° gennaio, durante la Pasqua e il 25 dicembre. Le mummie originali di Sarita e Juanita non sono attualmente esposte nel museo, dove viene invece mostrata una replica. Gli archeologi le hanno rimosse per la loro conservazione e non hanno ancora comunicato quando le mummie originali torneranno disponibili per l'esposizione.
giorno
4

Arequipa - Canyon del Colca

Dopo la prima colazione, partiamo verso il maestoso Canyon del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, dove la natura si mostra in tutta la sua grandiosità. Durante il viaggio, attraversiamo il Parco Nazionale di Aguada Blanca, un paradiso naturale dove possiamo ammirare branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca che pascolano liberamente in un paesaggio incontaminato. Salendo, raggiungiamo il punto panoramico più alto del tour a 4.910 metri, dove le cime innevate dei vulcani Misti, Ampato e Sabancaya ci regalano una vista mozzafiato. Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di rilassarci alle terme "La Calera" (ingresso e trasporto non inclusi) o di esplorare il vivace mercato locale. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Dopo la prima colazione, partiamo verso il maestoso Canyon del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, dove la natura si mostra in tutta la sua grandiosità. Durante il viaggio, attraversiamo il Parco Nazionale di Aguada Blanca, un paradiso naturale dove possiamo ammirare branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca che pascolano liberamente in un paesaggio incontaminato. Salendo, raggiungiamo il punto panoramico più alto del tour a 4.910 metri, dove le cime innevate dei vulcani Misti, Ampato e Sabancaya ci regalano una vista mozzafiato. Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di rilassarci alle terme "La Calera" (ingresso e trasporto non inclusi) o di esplorare il vivace mercato locale. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Colca Lodge Spa & Hot Springs
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5

Canyon del Colca - Cruz del Condor - Puno

Al mattino presto, dopo la colazione, ci dirigiamo verso "Cruz del Condor", un punto panoramico da cui possiamo ammirare la vertiginosa profondità del canyon e osservare i maestosi voli dei condor. Pranziamo al ristorante e proseguiamo poi il nostro viaggio verso Puno, facendo brevi soste nei pittoreschi villaggi andini di Maca e Yanque, famosi per le loro affascinanti chiese coloniali e i paesaggi mozzafiato. Attraversiamo i villaggi di Pillones, Imata e Crucero Alto, ammirando la splendida zona di Lagunillas con la sua laguna naturale. Arriviamo infine a Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo incastonato tra le Ande a 3.812 m, dove le tradizioni andine continuano a vivere. La cena è libera.

Al mattino presto, dopo la colazione, ci dirigiamo verso "Cruz del Condor", un punto panoramico da cui possiamo ammirare la vertiginosa profondità del canyon e osservare i maestosi voli dei condor. Pranziamo al ristorante e proseguiamo poi il nostro viaggio verso Puno, facendo brevi soste nei pittoreschi villaggi andini di Maca e Yanque, famosi per le loro affascinanti chiese coloniali e i paesaggi mozzafiato. Attraversiamo i villaggi di Pillones, Imata e Crucero Alto, ammirando la splendida zona di Lagunillas con la sua laguna naturale. Arriviamo infine a Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo incastonato tra le Ande a 3.812 m, dove le tradizioni andine continuano a vivere. La cena è libera.

Casa Andina Premium Puno
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
6

Lago Titicaca - Puno

Partiamo in barca lungo il Lago Titicaca per visitare le isole galleggianti degli Uros, costruite con la totora, una pianta acquatica locale. Gli Uros, una comunità preincaica che si rifugiò sul lago per sfuggire alle tribù più aggressive, vestono con abiti tradizionali e ci accolgono mostrandoci le loro abitazioni, barche e isole. Proseguiamo il viaggio verso l'isola di Taquile, famosa per le sue terrazze pre-inca, e scopriamo come gli abitanti mantengono immutati da millenni i loro stili di vita e le tradizioni, basate sul collettivismo comunitario: gli uomini lavorano a maglia, mentre le donne si dedicano alla tessitura e alla filatura. Dopo un pranzo tipico che riflette la cultura locale, rientriamo a Puno. La cena è libera.

Partiamo in barca lungo il Lago Titicaca per visitare le isole galleggianti degli Uros, costruite con la totora, una pianta acquatica locale. Gli Uros, una comunità preincaica che si rifugiò sul lago per sfuggire alle tribù più aggressive, vestono con abiti tradizionali e ci accolgono mostrandoci le loro abitazioni, barche e isole. Proseguiamo il viaggio verso l'isola di Taquile, famosa per le sue terrazze pre-inca, e scopriamo come gli abitanti mantengono immutati da millenni i loro stili di vita e le tradizioni, basate sul collettivismo comunitario: gli uomini lavorano a maglia, mentre le donne si dedicano alla tessitura e alla filatura. Dopo un pranzo tipico che riflette la cultura locale, rientriamo a Puno. La cena è libera.

Casa Andina Premium Puno
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
7

Puno - Cuzco

Dopo la colazione partiamo per Cuzco, con una sosta per la visita delle rovine di Raqchi, straordinariamente conservate con mattoni su base di roccia inca. Proseguiamo con la visita del tempio di Checacupe e i tre ponti di epoche diverse: inca, coloniale e repubblicana. Ammiriamo la Chiesa di Andahuaylillas, spesso chiamata la Cappella Sistina delle Americhe per la sua bellezza artistica. Dopo un pranzo in un ristorante locale, arriviamo a Cuzco, situata a 3.400 metri, dove ci sistemiamo in hotel. La cena è libera.

Dopo la colazione partiamo per Cuzco, con una sosta per la visita delle rovine di Raqchi, straordinariamente conservate con mattoni su base di roccia inca. Proseguiamo con la visita del tempio di Checacupe e i tre ponti di epoche diverse: inca, coloniale e repubblicana. Ammiriamo la Chiesa di Andahuaylillas, spesso chiamata la Cappella Sistina delle Americhe per la sua bellezza artistica. Dopo un pranzo in un ristorante locale, arriviamo a Cuzco, situata a 3.400 metri, dove ci sistemiamo in hotel. La cena è libera.

Casa Andina Premium Cusco
Hotel previsto (o similare) per i giorni 7, 10|
giorno
8

Valle Sacra

Ci avventuriamo nella meravigliosa Valle Sacra, fermandoci al pittoresco villaggio di Chinchero, famoso per il suo mercato domenicale, dove gli abitanti vendono tessuti finemente lavorati e altri prodotti artigianali. Proseguiamo verso Moray, dove visitiamo le terrazze agricole circolari create dagli Inca. Alcune sono profonde fino a 30 metri e stupiscono per l'ingegnosità: con i canali di irrigazione sotterranei, terreni differenti e temperature variabili, erano ideali per lo sviluppo agricolo. A pochi km da Moray, arriviamo a Maras, dove ci aspettano oltre 3.000 piscine di sale che brillano sotto il sole andino, incorniciate dallo splendido scenario delle montagne. Pranziamo in un ristorante locale durante l'escursione. La cena è libera.

Ci avventuriamo nella meravigliosa Valle Sacra, fermandoci al pittoresco villaggio di Chinchero, famoso per il suo mercato domenicale, dove gli abitanti vendono tessuti finemente lavorati e altri prodotti artigianali. Proseguiamo verso Moray, dove visitiamo le terrazze agricole circolari create dagli Inca. Alcune sono profonde fino a 30 metri e stupiscono per l'ingegnosità: con i canali di irrigazione sotterranei, terreni differenti e temperature variabili, erano ideali per lo sviluppo agricolo. A pochi km da Moray, arriviamo a Maras, dove ci aspettano oltre 3.000 piscine di sale che brillano sotto il sole andino, incorniciate dallo splendido scenario delle montagne. Pranziamo in un ristorante locale durante l'escursione. La cena è libera.

Sonesta Hotel Posadas del Inca Yucay
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|
Nota
Durante la stagione del raccolto del sale, da maggio a novembre, non è permesso entrare nelle terrazze di sale.
giorno
9

Valle Sacra

Ci inoltriamo nel cuore della Valle Sacra per conoscere la comunità inca di Huilloc, dove le tradizioni Quechua vengono mantenute vive. Partecipiamo al "Pago a la Tierra", il tradizionale rituale del pagamento alla Madre Terra. Scopriamo poi la quotidianità della comunità: le donne ci mostrano l'abilità nella tessitura e nella tintura della lana, mentre gli uomini condividono le tecniche di semina e raccolta. Pranziamo gustando una tradizionale Pachamanca, un piatto cotto sottoterra con pietre calde. Proseguiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, salendo sulle maestose terrazze e godendo di una vista spettacolare. Visitiamo una tipica abitazione locale e ci dirigiamo poi in treno verso Aguas Calientes. La cena è libera.

Ci inoltriamo nel cuore della Valle Sacra per conoscere la comunità inca di Huilloc, dove le tradizioni Quechua vengono mantenute vive. Partecipiamo al "Pago a la Tierra", il tradizionale rituale del pagamento alla Madre Terra. Scopriamo poi la quotidianità della comunità: le donne ci mostrano l'abilità nella tessitura e nella tintura della lana, mentre gli uomini condividono le tecniche di semina e raccolta. Pranziamo gustando una tradizionale Pachamanca, un piatto cotto sottoterra con pietre calde. Proseguiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, salendo sulle maestose terrazze e godendo di una vista spettacolare. Visitiamo una tipica abitazione locale e ci dirigiamo poi in treno verso Aguas Calientes. La cena è libera.

El MaPi Hotel byInkaterra
Hotel previsto (o similare) per il giorno 9|
Nota
Sui treni diretti a Machu Picchu è consentito portare solo bagagli a mano con un peso massimo di 5kg. Pertanto, vi consigliamo di preparare uno zaino con tutto il necessario per un soggiorno di 2 giorni. Assicuratevi di includere i documenti e qualsiasi altro oggetto essenziale.
giorno
10

Aguas Calientes - Machu Picchu - Cuzco

Raggiungiamo in pullman la leggendaria Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Mentre esploriamo questo sito archeologico spettacolare, scopriamo la storia della civiltà Inca, la sua scoperta e le diverse teorie che avvolgono questo luogo misterioso. Questo capolavoro dell'Impero Inca, mai trovato dagli spagnoli, è stato riscoperto nel XX secolo e da allora gli archeologi continuano a investigare, scavare e ricostruire l'antica città che un tempo fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. Scendiamo quindi in bus verso Aguas Calientes e pranziamo. Saliamo poi a bordo del treno che ci riporta a Poroy. Al nostro arrivo, siamo accolti alla stazione e accompagnati in hotel a Cuzco. La cena è libera.

Raggiungiamo in pullman la leggendaria Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Mentre esploriamo questo sito archeologico spettacolare, scopriamo la storia della civiltà Inca, la sua scoperta e le diverse teorie che avvolgono questo luogo misterioso. Questo capolavoro dell'Impero Inca, mai trovato dagli spagnoli, è stato riscoperto nel XX secolo e da allora gli archeologi continuano a investigare, scavare e ricostruire l'antica città che un tempo fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. Scendiamo quindi in bus verso Aguas Calientes e pranziamo. Saliamo poi a bordo del treno che ci riporta a Poroy. Al nostro arrivo, siamo accolti alla stazione e accompagnati in hotel a Cuzco. La cena è libera.

Casa Andina Premium Cusco
Hotel previsto (o similare) per i giorni 7, 10|
giorno
11

Cuzco - Lima

Dedichiamo la mattina alla scoperta di Cuzco, l'antica capitale dell'Impero Inca e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Visitiamo la Cattedrale in stile rinascimentale che domina la Plaza de Armas. Proseguiamo fino al Koricancha, il celebre tempio dedicato al dio sole Inti, distrutto nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli che vi costruirono la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Passeggiamo nel vivace Mercato di San Pedro, tra bancarelle colorate ricolme di frutta, verdura, spezie e altri prodotti tipici. Concludiamo con una visita a Sacsayhuaman, la maestosa fortezza cerimoniale inca dedicata al sole. Dopo il pranzo raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Lima. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. La cena è libera.

Dedichiamo la mattina alla scoperta di Cuzco, l'antica capitale dell'Impero Inca e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Visitiamo la Cattedrale in stile rinascimentale che domina la Plaza de Armas. Proseguiamo fino al Koricancha, il celebre tempio dedicato al dio sole Inti, distrutto nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli che vi costruirono la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Passeggiamo nel vivace Mercato di San Pedro, tra bancarelle colorate ricolme di frutta, verdura, spezie e altri prodotti tipici. Concludiamo con una visita a Sacsayhuaman, la maestosa fortezza cerimoniale inca dedicata al sole. Dopo il pranzo raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Lima. All’arrivo veniamo accompagnati in hotel. La cena è libera.

Hotel José Antonio | Deluxe
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 11, 13|
Nota
giorno
12

Lima - Paracas

Visitiamo il quartiere bohemien di Barranco, dove vivono e lavorano molti artisti, musicisti, fotografi e designer di fama. La sua affascinante architettura coloniale, i parchi fioriti e l'atmosfera ispiratrice gli conferiscono un'aria romantica. Sostiamo al Ponte dei Sospiri, un antico ponte che ha ispirato poeti e cantautori come Chabuca Granda. Qui non si può perdere l’occasione di esprimere un desiderio: secondo la tradizione, se si riesce ad attraversare il ponte trattenendo il respiro, il desiderio si avvererà. Dopo il pranzo, partiamo per Paracas, pittoresco villaggio costiero a sud di Lima, un gioiello naturale incastonato tra il deserto e il mare. La cena è libera.

Visitiamo il quartiere bohemien di Barranco, dove vivono e lavorano molti artisti, musicisti, fotografi e designer di fama. La sua affascinante architettura coloniale, i parchi fioriti e l'atmosfera ispiratrice gli conferiscono un'aria romantica. Sostiamo al Ponte dei Sospiri, un antico ponte che ha ispirato poeti e cantautori come Chabuca Granda. Qui non si può perdere l’occasione di esprimere un desiderio: secondo la tradizione, se si riesce ad attraversare il ponte trattenendo il respiro, il desiderio si avvererà. Dopo il pranzo, partiamo per Paracas, pittoresco villaggio costiero a sud di Lima, un gioiello naturale incastonato tra il deserto e il mare. La cena è libera.

The Legend Paracas Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 12|
giorno
13

Paracas - Isole Ballestas - Lima

La nostra avventura inizia con una navigazione verso le incantevoli Isole Ballestas. Attraversiamo la spettacolare Riserva Nazionale di Paracas e facciamo una breve sosta fotografica per immortalare "El Candelabro", una misteriosa figura incisa sul fianco di una collina. Una volta raggiunte le isole, abbiamo l'opportunità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale: migliaia di uccelli, leoni marini, cormorani, pellicani e persino pinguini. Abbiamo poi del tempo libero a Paracas, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa di sorvolo delle enigmatiche Linee di Nazca. In seguito, lasciamo Paracas e iniziamo il nostro viaggio di ritorno a Lima. Il pranzo e la cena sono liberi.

La nostra avventura inizia con una navigazione verso le incantevoli Isole Ballestas. Attraversiamo la spettacolare Riserva Nazionale di Paracas e facciamo una breve sosta fotografica per immortalare "El Candelabro", una misteriosa figura incisa sul fianco di una collina. Una volta raggiunte le isole, abbiamo l'opportunità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale: migliaia di uccelli, leoni marini, cormorani, pellicani e persino pinguini. Abbiamo poi del tempo libero a Paracas, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa di sorvolo delle enigmatiche Linee di Nazca. In seguito, lasciamo Paracas e iniziamo il nostro viaggio di ritorno a Lima. Il pranzo e la cena sono liberi.

Escursioni facoltative

Sorvolo delle Linee di Nazca

|
Hotel José Antonio | Deluxe
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 11, 13|
Nota
Le Isole Ballestas sono un'area protetta e non è possibile scendere dalla barca. Tuttavia, ci avvicineremo abbastanza per avvistare la fauna della zona. L’escursione è con la barca condivisa con altri passeggeri e con l’assistenza della guida in italiano. Sorvolo delle Linee di Nazca facoltativo: a causa della disponibilità limitata dei voli, è consigliabile prenotare in anticipo. L'orario esatto del sorvolo verrà confermato un giorno prima. Il sorvolo può essere cancellato in qualsiasi momento in caso di condizioni climatiche avverse.
giorno
14

Lima - Rientro

Il nostro viaggio in Perù è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di storia. In base all’orario del volo, abbiamo tempo per lo shopping o visite autonome prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, con pernottamento a bordo.

Il nostro viaggio in Perù è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di storia. In base all’orario del volo, abbiamo tempo per lo shopping o visite autonome prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, con pernottamento a bordo.

giorno
15

Arrivo in Italia

Atterriamo in Italia, concludendo così la nostra affascinante vacanza in Perù.

Atterriamo in Italia, concludendo così la nostra affascinante vacanza in Perù.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Le stagioni sono invertite rispetto all'Italia. Nella regione costiera, da maggio a novembre, non piove quasi mai, l'umidità è molto elevata, le temperature variano tra i 14°C e i 18°C, mentre d'estate il clima diventa più secco con meno umidità e temperature più calde. Nella regione andina la stagione secca va da maggio a ottobre, con molte giornate di sole, mentre la stagione dove piove maggiormente va da dicembre a marzo. Nella zona di Puno in inverno generalmente non piove, la temperatura non supera i 20°C e il tasso di umidità è basso; d'estate la temperatura si alza di qualche grado, e aumenta anche l'umidità. Arequipa ha un clima abbastanza costante, con temperature medie che non vanno oltre i 22°C; anche qui la maggiore concentrazione di piogge si ha tra gennaio e marzo. Come anche a Cuzco, che ha clima tipico della regione andina, con temperature medie annuali comprese tra i 4°C e i 18/20°C.

Necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. All'arrivo in Perù vi verrà consegnata la dichiarazione doganale da riconsegnare compilata, la cui copia va conservata poiché è indispensabile per uscire dal Paese. I minori devono essere muniti di un proprio passaporto. Per ulteriori informazioni riguardo limitazioni all'ingresso di cose o persone e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Sei ore in meno rispetto all'Italia, che diventano 7 quando in Italia è in vigore l'ora legale.

Le strutture mediche pubbliche sono generalmente scadenti, mentre quelle private sono di buon livello, ma piuttosto costose, motivo per cui è consigliabile munirsi di adeguata assicurazione medico/sanitaria. Consigliata la profilassi antimalarica e la vaccinazione contro la febbre gialla per chi si reca nella foresta Amazzonica. Il rischio sanitario più comune, per chi viaggia in Perù, è il SOROCHE, ovvero il mal di montagna. La reazione al Soroche varia da individuo a individuo, e può andare dall'euforia da privazione di ossigeno all'affaticamento, al mal di testa. Per mitigarne gli effetti, bevete molta acqua o tisane, mangiate molta frutta ed evitate pasti eccessivamente pesanti, perché in quota la digestione è più lenta. Si raccomanda di bere solo liquidi imbottigliati e di non mangiare verdure crude o frutta già sbucciata.

La valuta nazionale è il Nuevo Sol (PEN). In tutto il paese viene generalmente accettato il pagamento in dollari e, in alcuni luoghi, anche in Euro, ma a un tasso di cambio piuttosto svantaggioso. Nei principali alberghi, negozi ed esercizi commerciali sono accettate le maggiori carte di credito.