Stavanger
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Stavanger
Un viaggio a Stavanger ti porta in una città speciale. Il profumo e la presenza del mare si avvertono in ogni luogo: tra le armoniose case bianche di legno della città vecchia e dentro ai musei che raccontano avvincenti storie di mare, la tradizione dell’inscatolamento delle sardine e l’avanguardia dell’estrazione del petrolio. La storia della città che si intreccia con le vicende di marinai e pescatori è davvero avvincente e merita di essere conosciuta.
Quali sono i principali eventi e festività a Stavanger?
Ci sono poi due eventi che fanno del gusto e delle tipicità norvegesi i protagonisti a Stavanger. La Stavanger Vinfest è una settimana dedicata al vino, mentre Gladmat è considerato uno dei più importanti festival dedicati al cibo scandinavo. Infine il NuArt è un evento internazionale che celebra l’arte di strada e che si svolge in settembre.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Stavanger?
Anche la piazza (Torget) è scenografica perché offre un piacevole scorcio sul porto. Qui si erge anche la cattedrale (Domkirke) costruita in epoca medievale e decorata con elementi romanici e gotici.
Stavanger offre anche dei musei molto particolari e interessanti da visitare. Nella città vecchia si trova il Norsk Hermetikkmuseet, dedicato alla storia dell’industria dell’inscatolemanto delle sardine e situato in una vecchia fabbrica. Si possono vedere attrezzi, macchinari e tantissime etichette, oltre che assaggiare gustose sardine affumicate.
Oggi l’economia di Stavanger si basa sull’estrazione del petrolio dunque non può mancare il Norsk Oljemuseum, dedicato proprio a questo prodotto. Si possono vedere documentari, riproduzioni delle piattaforme per l’estrazione, esposizioni sulla geologia marina, mostre dedicati ai disastri petroliferi e una sezione sui palombari.
Infine, in una città di mare, dev’esserci anche il Museo Marittimo (Sjøfartsmuseum) che comprende svariato materiale nautico e una mostra fotografica.
Quali sono i principali motivi per andare a Stavanger?
Altra ragione che induce a partire per Stavanger è la vicinanza al Lysefjord e al Preikestolen. Il primo è uno spettacolare fiordo caratterizzato da ripidi pendii, mentre il secondo è un blocco di granito a strapiombo sul fiordo, dal quale contemplare un panorama spettacolare (siamo a 600 metri d’altezza).